era solo per capire se la mia uscita hdmi o l'entrata hdmi della mia tv funziona...Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Visualizzazione Stampabile
era solo per capire se la mia uscita hdmi o l'entrata hdmi della mia tv funziona...Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Chi ha questo kit Sony può gentilmente dirmi le dimensioni dell'ampli? M'interessa soprattutto la profondità! :)
Ciao, ecco le dimensioni di tutto il kit in mm:
Amplificatore: 430 x 157,5 x 310
Cassa anteriore: 130 x 211 x 136
Cassa posteriore: 115 x 169 x 141
Cassa centrale: 245 x 109 x 136
Subwoofer: 270 x 331 x 380
Saluti,
Marco
Grande, grazie mille, in settimana lo ordino....indeciso tra questo e le Logitech 5500, ma mi fido più della Sony! ;)
Sono entrambi buoni prodotti per iniziare con il mondo HT, io li ho avuti entrambi e devo dare una nota di merito alla Sony, soprattutto per la dotazione e le caratteristiche tecniche dell'ampli che secondo me vale tutti i soldi spesi. Le logitech le ho sostituite dopo poco una settimana per la scarsissima presenza di ingressi, ma soprattutto per un suono che secondo i miei gusti non mi convinceva, troppa presenza di acuti....
Le Logitech sono soprattutto per i pc e hanno meno entrate audio/video, oltretutto i diffusori hanno una costruzione non proprio eccelente (plastica).
Le Sony hanno molte più entrate audio/video sull'ampli e sono specifiche per Ht; i diffusori sono ben fatti. L'unica nota negativa riguarda il sub che mi sembra un po' sottodimensionato rispetto al resto dell' impianto.
L'ampli non ha le nuove codifiche dts HD e DD True Hd per i bluray, quindi valuta che per le nuove codifiche prima o poi dovrai cambiare ampli...
Saluti,
Marco
Intervento davvero d'oro il tuo, sei la prima persona che ha posseduto entrambi gli impianti e quindi può dare un giudizio reale e non solo per sentito dire...m'hai fugato gli ultissimi dubbi che avevo! Per quanto le riguarda le codifiche nuove non m'interessano molto, ad oggi non ho nessun lettore blue-ray in casa, quindi mi sarebbero completamente inutili..più in la si vedrà! Il sony è un impianto di partenza, poi quando avrò una tv full hd e lettore blue-ray passerò a qualcosa di più "serio"! :)
una domanda.
si può collegare il DDW890 alla sk audio del PC in ANALOGICO?
Se si come? I cavi ho capito quali sono, ma gli ingressi quali sono?
ciao
gli ingressi dell'ampli per il collegamento sono analogico sono quelli posteriori :) (video3 viene chiamato)
OK per il video3 (per selezionare)Citazione:
Originariamente scritto da Nerocielo
ma fisicamente i 3/4 cavi che partono dalla sk audio, dove vanno attaccati?
Allegato 8156
salve ragazzi, sono abbastanza niubbo in questo campo e avrei un paio di domandine riguardo questo HT:
1) ho letto che l'amplificatore supporta fino a 1080i, ma dato che io ho speso un bel pò di soldini per comprarmi la tv fullhd a 1080p, che cosa succede se la mia ps3 la lascio collegata direttamente alla tv senza passare dall'ampli?
2) sento parlare di svariate tipologie di collegamenti audio, ma qual'è la migliore per la ps3? l'ottica?
3) esiste, oggi come oggi, un prodotto qualitativamente migliore, a questo prezzo? (io l'ho trovato sulla baia a 305€ compreso di spese di spedizione, che è esattamente quanto posso permettermi di spendere)
grazie
Ciao, provo a risponderti io:
1) Se colleghi la ps3 direttamente alla tv è chiaro che avrai il 1080p
2) La migliore connessione per ps3 è sicuramente l'ottica, non avendo le uscite analogiche.
3) Su questo punto, ci sono pareri discordanti, potrei dirti che se vuoi un impianto serio devi acquistare i componenti separati, a partire dall'amplificatore, ma se ti accontenti di un impianto discreto questo è il sistema giusto.
Saluti,
Marco
ancora qualche chiarimento:Citazione:
Originariamente scritto da Marcospippoz
1) se si può collegare direttamente alla tv senza problemi, perchè questi Ht danno la possibilità di passare dall'ampli? qual'è il vantaggio?
3) come avrai potuto notare dal nick, io di lavoro faccio il dj, quindi puoi immaginare quanto tenga alla qualità audio, so perfettamente che l'ideale sarebbe fare un impianto acquistando componenti separati, ma in questo momento, purtroppo, devo anche fare i conti con il portafogli e non posso assolutamente spendere più di 300€.
detto ciò, c'è qualcosa di meglio entro questo limite economico?
Grazie mille per la disponibilità!
Il vantaggio del collegamento all'amplificatore (parlando del Sony) sta nel fatto di poter passare da un ingresso all'altro utilizzando lo switcher interno dell' ampli;
ci sono ampli molto costosi che consentono anche di veicolare l'audio oltre che il video sempre dall'hdmi, ma purtroppo non è il caso di questo prodotto; per ogni collegamento via hdmi (come la ps3) si dovrà utilizzare un entrata audio (ottica o coassiale ) sull' amplificatore veicolandola dalla sorgente stessa.
Di modelli simili a questo ce ne sono alcuni ma direi che per qualità e costruzione a 300 Euro non trovi granchè. Questo tipo di kit Sony, a mio parere, è uno dei migliori come qualità prezzo. Potresti anche valutare alcuni modelli Yamaha, che non sono male, tipo lo Yamaha AV-3101 ma hanno i diffusori in plastica...
Saluti,
Marco
ok grazie mille, sei stato illuminante, credo proprio che lo comprerò!Citazione:
Originariamente scritto da Marcospippoz
Scusa ma avresti il link di questo negozio? E' affidabile per ciò che concerne la spedizione e via dicendo?Citazione:
Originariamente scritto da MrDeeJay
Per 300 euro un sistema con casse 6.1 in legno, sistema di autocalibrazione e due ingressi ottici non lo si trova nemmeno a morire. :)
Ma è dotato pure di effetti dsp in stile apli yamaha?
E i diffusori possono essere appesi? E se si è previsto come?