Ciao, volevo dirvi che probabilmente a breve avremo qualche dato e misurazione ufficiali. Per chi ha dei dubbi potrebbe essere di aiuto. Buona domenica a tutti.
Visualizzazione Stampabile
Ciao, volevo dirvi che probabilmente a breve avremo qualche dato e misurazione ufficiali. Per chi ha dei dubbi potrebbe essere di aiuto. Buona domenica a tutti.
Svizzero!?Citazione:
Originariamente scritto da airliner
Appena arriva controlla l immagine zoom max se non comporta alcun problema, e base max ottenuta.
No Guido, accennavo ad una recensione di qualcuno che gran parte di noi utenti stimiamo. Per l'acquisto sto aspettando sue news. Per la base non so se prendere prima il vpr e poi lo schermo in modo da essere sicuro delle dimensioni. Al momento come distanza schermo muro ho 5m; a questi dovrei togliere la profondità della macchina e mi rimangono 4,56m quindi non credo che ptro andare oltre i 2,44 di base. screenline con 70cm di extradrop e proiettore al soffitto. che dici?
E' possibile che ancora non ci sono felici propietari che ci diano qualche bella notizia?
Io lo piazzero dalla lente 4.90mt,base 2.65 o 2.60, vedremo il max che posso ottenere.Citazione:
Originariamente scritto da airliner
Per lo schermo usero una tela bianca guad. 1.2.
dato la luminosità dello schermo sui siti americani più di uno consiglia schermo grigio con diagonali da 100poll., a me personalmento non piacciono i teli grigi.
Ti consiglio prima di istallare il prj. e poi di comprare lo schermo,fare delle prove con tinta anche grigia.Potresti sempre farti costruire uno schermo per la tua esigenza,come ho fatto io per il mio attuale prj.
Forse lo schermo grigio è superiore per applicazioni come la mia in locali con pareti soffitto e porte bianche. Manuti quando ha fatto il reportage della fabbrica danese ha detto che loro facevano demo con schermo grigio. Stai cercando per qualche buon affare?
Circa le dimensioni dello schermo vi assicuro che non ci sono problemi per i 2,5m di base con questo VPR, l'ho tenuto in prova due giorni e me ne sono innamorato.
E' pur vero che il mio schermo e' di 2m. di base, ma in sala demo proiettava su schermo di 2,50 di base.
La luminosita' e' fantastica, anche con luce parziale nella sala, si vede benissimo.
Non ho lo schermo grigio, bensi bianco e non ho avuto nessun problema.
Ciao, quali possono essere le problematiche di questo dlp? Mentre i nuovi lcd hanno problemi di misconvergenza, i licos di uniformità agli angoli, queste macchine che problemi possono avere?
Praticamente solo il rainbow. Il bello è che tu puoi fare una prova di visione e capisci subito se c'è qualcosa che non va
Come uniformità, convergenza e polvere sono macchine perfette
tutto è a favore, sono indeciso, ormai il mio si vede bianco e nero quasi.
Ed il livello del nero come era????Citazione:
La luminosita' e' fantastica, anche con luce parziale nella sala, si vede benissimo.
Si vede ancora la differenza tra le bande nere dei film 16/9 e la zona non proiettata!!!!
Hai notato del dithering sulle basse/alte luci???
Scusa se rompo ma questo vpr interessa anche a me.
Ciao
Ha ragione, in due gg hai avuto il tempo di fare qualche valutazione, il rumore era veramente importante?
Quale altra macchina stai valutando?
Ciao,il livello del nero con lampada eco ,iris chiuso,schermo bianco 1.3 , calcolato su un piccolo schermo(per questo proiettore) da 80di diagonale è di 0,007 FL ,mentre il bianco il bianco arriva a 20FL, 20fl troppi con stanza oscurata tanto è che bastano 14fl se non meno;aumentando la dimensione dello schermo si abbassa il nero.Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
Aprendo l iris si arriva ad un picco di bianco di 45fl.
Se prendiamo il blasonato Marantz VP-15S1 regolandolo per ottenere 20fl di bianco produce un nero di 0,011fl,anche lo sharp 21000 per produrre questi fl di bianco probailmente avrebbe un nero più basso(meno nero) dell infocus.
...zarola sembra proprio una bella macchina :eek: Ma la ruota colore e' a 4X vero ?
Uno alla volta per carita'.... (figaro qua, figaro la)
@ Enrider : per me il livello del nero era molto buono, tuttavia se attendi ancora qualche giorno, sembra che una persona molto piu' auterevole di me in materia, possa rispondere esaustivamente sull'argomento.
@ Airliner : circa il rumore... sono ipoudente, il sonoro sono costretto ad ascoltarlo con sofisticate cuffie oppure leggo i sottotitoli, ma i sottotitoli della ventola...non li ho mai letti.
@ Pollastrello : la ruota colore degli InFocus in generale, a qualsiasi numero di spicchi ed a qualsiasi rotazione, non mi ha mai dato alcun fastidio. Per la verita' neanche lo Sharp-one (21000) ed il BenQ 10000
Eh a me invece gli Infocus hanno fatto vedere certi arcobaleni in passato che mi ero convinto ci fosse la pentola d'oro sotto il telo :D
Gli unici che fino ad ora sono riuscito a sopportare sono stati i Benq 8720 e W9000, pochissime flashate e di dimensioni piccolissime (si perche' io non solo lo vedo, ma riesco a quantificarlo in ampiezza e fino ad ora in genere questa e' risultata inversamente proporzionale alla velocita' della ruota colore :( )