Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
"Utilizza per ogni applicazione video" le regolazioni della luminsità, contrasto ecc ottengo una forte dominante rossa veramente indecente
Per darti un idea stessi settaggi Vista e XP , per esempio con TT in Vista devo scendere col contrasto e saturazione di 10 punti per ottenere la stessa situazione di XP come taratura.
Quindi il "default" sembra piuttosto diverso.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
in Vista devo scendere col contrasto e saturazione di 10 punti per ottenere la stessa situazione di XP come taratura.
Quindi il "default" sembra piuttosto diverso.
Ciao
Questa cosa l'avevo notata anch'io...cmq considerando che sono passato da Ati a Nvidia, ho dovuto riequilibrare il VPR ed aggiustare sia PowerDvd che TT. La cosa che mi lascia perplesso è questa forte dominante rossa utilizzando il NVidia pannel...oviamente risolto semplicemente NON UTILIZZANDOLO! :D
Credo sia un problema Vista....ho questa sensazione...
-
Direi che puo' essere piu' un problema di driver Nvidia per Vista.
Ma non e' la prima volta che combinano casini sulle regolazioni video ;)
Va' be' ATI fa' casini su espandere o meno i livelli video a secondo come gli gira ed Nvidia si e' specializzata su altro.
Dimenticavo , come dicevano ho idea che Spyderman 3 va solo se lo rippi ... ci obbligano :)
Ci vorra' un altra patch di Powerdvd da 100 mega.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Dimenticavo , come dicevano ho idea che Spyderman 3 va solo se lo rippi ... ci obbligano :)
Ci vorra' un altra patch di Powerdvd da 100 mega.
A me è bastato disattivare Anydvd ;)
comunque, come sai, sto facendo delle prove con vista home premium.
queste le stranezze:
- se imposto la scheda video (8500) a 1280*720@60: schermo nero (mentre a 1920*1080@60 ok (per fortuna a 1280*720@50 tutto ok [questo dopo l'ultimo aggiornamento M$]
- se faccio i test dal pannello della realtek hd on board, sento correttamente i suoni sui 7.1 canali, mentre da pwdvd ultra con i test della DD7.1 i due bs li sento nei laterali
- quando si avvia pwdvd mi appare un messaggio che dice che deve passare a vista basic in quanto c'è poca RAM (in effetti "solo" 1 gb): se passo a 2 evito il problema (se di problema trattasi?)
per il resto, passando da xp a vista, il consumo dei BD è sceso dal 95-100% (90-95% sul rip) al 20-25% (10-15% sul rip) con uscita SPDIF. Con uscita PCM siamo sul 40-45%.
Devo dire che per ora vista mi convince (un po' meno alcune scelte di visualizzazione ).
mandi
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
La cosa che mi lascia perplesso è questa forte dominante rossa utilizzando il NVidia pannel...oviamente risolto semplicemente NON UTILIZZANDOLO! :D
Credo sia un problema Vista....ho questa sensazione...
Un problema simile c'era già con i forceware 91.47, si risolveva disabilitando Gamma Correction :
Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
Prova anche a disabilitare Gamma Correction e RGB Correction nel nuovo pannelo rigurdante televisione e filmati. Io lo ho fatto ho impostato le regolazioni del colore a mio piacimento ed ora i colori sono ok. Però non ho ffdshow attivo...
Ciao
magari funziona anche con Vista ;)
mandi
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
A me è bastato disattivare Anydvd ;)
Puo' essere ma stavo usando XP e l'avevo noleggiato per cui non avevo voglia di perderci tempo.
Sembra che online scarichi la 3319.0 la 3319.a la devi richiedere a Cyberlink.
- Ho la 8600 non mi sembra di avere problemi a 1280x720 60Hz
- Verificato anchio , Powerdvd gestisce bene solo il 5.1 ti conviene lasciare sei canali.
Ho idea che la decodifica non sia al 100% , tra downsampling sole Core etc etc ... comunque non male.
- Ho idea che utilizzi un suo renderer e non l'EVR 100% Microsoft per cui anche li' per ora potrebbe essere normale.
- Stesso consumo CPU tra Vista e XP visto che i nuovi driver gestiscono la DXVA anche in XP ( 163.16 ... 163.75) , almeno con la 8600.
Ciao :)
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
A me è bastato disattivare Anydvd ;)
Anche io come antonio preso a noleggio e rippato con la penultima versione di AnyDvd , non c'è modo di visionarlo...i perderò più tempo domani che avrò tra le mani il cofanetto
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
- se imposto la scheda video (8500) a 1280*720@60: schermo nero (mentre a 1920*1080@60 ok (per fortuna a 1280*720@50 tutto ok [questo dopo l'ultimo aggiornamento M$]
Anche io con la 8600 non ho questo tipo di problemi
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
- se faccio i test dal pannello della realtek hd on board, sento correttamente i suoni sui 7.1 canali, mentre da pwdvd ultra con i test della DD7.1 i due bs li sento nei laterali
Stessi problemi con una scheda audio che avevo...cambiata problema risolto. Dalla mia piccola esperienza sotto Vista i drive che gestiscano bene i flussi audio non sono proprio il top...per adesso!
Per la Ram...si! decisamente si ai 2 Gb! :D
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Devo dire che per ora vista mi convince (un po' meno alcune scelte di visualizzazione ).
Anche a me...considerando però che non ho necessità di vedere sat o divx! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Un problema simile c'era già con i forceware 91.47, si risolveva disabilitando
Gamma Correction :
Il problema è che Gamma Correction è DISABILITATO. Cmq grazie..mi leggerò il post. E cmq appena posso inserisco delle imamgini per comprendere meglio di cosa parlo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Anche io come antonio preso a noleggio e rippato con la penultima versione di AnyDvd , non c'è modo di visionarlo...
ehm, anche il mio era a nolo :fiufiu:
mandi
Paolo
p.s. così imparate te ed Antonio a fare gli sboroni con la 8600 e il 1280*720@60 :Prrr:
-
Vista 36 o 64?
@Paolo
Scusa mi diresti su quale Vista stai facendo le prove?
32 o 64 bit?
io ho una HTPC "grossino" che reggerebbe i 64 su tutte le periferiche, ma TANTI sostengono che è meglio usare la vers. a 32 bit, data la scarsità di prg compilati a 64; usare prg nati per 32 bit su una macchina con SO a 64 bit la costringerebbe a lavorare in emulazione, con forte penalizzazione.
ce ne pensi?
Ciao
Stefano
-
Vista home premium 32.
Le considerazioni che fai mi sembrano sensate ;)
(ma qui ci sono vari guru che possono rispondere con più cognizione di causa :p )
mandi
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
ma qui ci sono vari guru che possono rispondere con più cognizione di causa
OK grazie se qualcuno vuol dire la sua opinione in merito......
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano_62
meglio usare la vers. a 32 bit, data la scarsità di prg compilati a 64; usare prg nati per 32 bit su una macchina con SO a 64 bit la costringerebbe a lavorare in emulazione, con forte penalizzazione.
Ti quoto perchè credo tu ti sia risposto già da solo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
E cmq appena posso inserisco delle imamgini per comprendere meglio di cosa parlo!
Ieri sera sono riuscito a fare delle fotografie....pannelo Nvidea ON (variando le varie voci luminosità contrasto ecc non succede niente!) e pannello Nvidia OFF...ovviamente le imamgini servono solo a far capire la tipologia di problema che riscontro con la mia 8600 e Vista....
NVIDIA ON
http://img143.imageshack.us/my.php?image=rossohm2.jpg
NVIDIA OFF
http://img143.imageshack.us/my.php?image=norossoqk8.jpg
Le stesse immagini sono state inserite in un altra discussione...spero di non avere commesso un errore nel postarle anche qui...