....il problema è che si mettono dapprima sui vari siti, shop, etc. per fare pubblicità e poi li mandano a noi.
Visualizzazione Stampabile
....il problema è che si mettono dapprima sui vari siti, shop, etc. per fare pubblicità e poi li mandano a noi.
ritengo che paragonare la serie x06 con la x08 di Denon possa fuorviare per certi aspetti. A parità di determinate caratteristiche tecniche (vd. i Dac), sono state aggiunte features multimediali e nuove codifiche ma, soprattutto, sono stati dimensionati gli alimentatori per sopperire alle note lacune in termini di potenza continua. Dalla prova di AF di questo mese (si parla però del 4308, attenzione, ma il discorso generale ritengo possa essere esteso anche al 3808) sono stati rilevati, su 5canali, 132W su 4ohm, e 108 su 8ohm
che non mi sembra male, anche se - come sempre - preferirei andarli a sentire personalmente, magari proprio a confronto con i nuovi Onkyo
saluti
gianluca
Infatti io mi riferivo alla serie x06, che provata su af digitale di un paio d'anni fa, peccava di corrente... poi comperai lo stesso l' ampli per chè in sala d' ascolto mi era piaciuto.
Ora il mio Onkyo 875 andrebbe confrontato con il 3808, e non con il 3806
Torno a ribadire che il mio 3806 suonava in modo egregio, aveva solo poco spunto... se come dice gen la serie x08 ha alimentatori dimensionati a dovere, allora diventerebbero le macchine perfette!
Ciao
Ho appena acquistato il nuovo 3808, dopo una attenta valutazione sulle differenze con il fratello maggiore il 4308 le specifiche tecniche per quanto riguarda la parte audio mi sono sembrate le stesse, il 4308 ha il tuner DAB e il WIFI ma per il resto sembra proprio che sai la stessa macchina, solo a 1000 euro in meno.
Subito dopo acceso ho potuto apprezzare a mio malgrado, visto che sono sempre stato un accanito sostenitore della Yamaha le differenze di suono con il 4600, il suono risulta essere più morbido e meno affaticante nell'ascolto prolungato, il dialogo cosa molto importante è più dettagliato gli effetti cinematografici sembrano essere più presenti.
Il settaggio per chi proviene da un sintoamp Yamaha è completamente diverso a partire dalla configurazione automatica che sicuramente più accurata ma molto lunga e articolata. Lo scaling video è di ottima qualità certo non l’ho apprezzato in pieno perché non ho ancora un lettore Blu-ray o HD DVD ma con l’ottimo Pio 868AVI va veramente bene anche a 576p in component che apprezzo molto di più del 1080i in HDMI, e dovrò attendere anche per provare le nuove decodifiche audio >HD, aspetterò fin quando non presenteranno un prodotto non dico definitivo ma quanto meno stabile sia nelle prestazioni ma che soprattutto non subisca una svalutazione come sta succedendo per i prodotti in commercio vedasi samsung .
Ma allora stò benedetto 3808 è arrivato anche in Italia!!!!
Finalmente! Adesso stresserò per davvero il mio fornitore.
Mi raccomando, facci sapere le tue impressioni di tanto in tanto.
Ciao
dalla prova sul numero di novembre di DV del 3808 pare definitivamente fugato il dubbio circa il dimensionamento adeguato della sezione finale, con 105W X 5 ch in regime continuo su 8Ohm
resta qualche perplessità sui bassi carichi, ma il miglioramento pare comunque sensibile
saluti
gianluca
Domani andrò ad ascoltarlo finalmente con le CM7 ;) !
Bene domani stesso facci sapere come si comporta...:D
Mah...volevo prendere il nuovo AVR3808 ma mi si é raffreddato l'entusiasmo:cry: Basandomi fino ad ora solo su recensioni perchè non ho ancora avuto modo di ascoltarlo ma che colmerò questa lacuna al più presto:D Leggendo la recensione di AF Digitale sull'Onkyo 805 e quella di questo mese sull'AVR 4308, posso dire che il Denon non ne è uscito molto bene anche se la cosa che più balza all'occhio è che l'805 non è il top di gamma mentre il 4308 lo è. Non sono emerse grandi differenze (infatti alla voce giudizio di ascolto danno all'805 un bel 9 mentre il 4308 "solo"un 8) però la cosa mi sta facendo rilfettere:confused: voi che ne pensate??
Penso che dovendo mandare in pensione il mio YAMAHA e avendo grandi dubbi se prendere il DENON 3808 oppure ONKYO 875 bhe da quello che leggo su cio' che hai scritto...credo che la SCELTA sia piuttosto OBBLIGATA .....non credete? :D
Io non credo anche perchè le valutazioni sono sempre rapportate al prezzo e il 4308 rispetto all'805 costa 3 volte tanto quindi l'8 potrebbe dipendere da questo, probabilmente se costava 1000 euro gli davano 10! In quanto ad alimentazione problemi non ce ne sono stati visto che pilotava le Chario Serendipity e questa è la cosa più importante!!!Citazione:
Originariamente scritto da Maverick ITA
Oggi ho ascoltato un Onkyo 804 con un kit KEF 2005 prima e con una coppia di Epos M5 poi e devo dire che almeno musicalmente mi ha impressionato positivamente (tranne forse un pò sulle voci, poco definite), il suono era dolce abbastanza e non aspro sulle alte.... eppure si trattava del modello vecchio e di fascia più bassa del 875!!!
Quello che mi frena verso gli Onkyo è la loro poco affidabilità.....ogni volta che sento o leggo di problemi si tratta di Onkyo!!!
A domani l'ardua sentenza dopo la prova del 3808 ;) !!!
Ottima cosa....aspettiamo domani la RACE... e magari lunedi per inoltrare l'ordine...considera che io devo pilotare delle KEF 3005 e non chissa' quali mega-super casse....non avendo possibilita' ahime' di effettuare prove mi rimetto a voi fortunati-esperti forumers...:cool: :)
Sull'Avr 4308 alla voce Qualità/prezzo si è preso un 8 pure li, specificando che, ok la qualità c'è ma sul prezzo si poteva fare qualcosina meglio.
Come otenza sui 5 canali hanno rilevato 108,1 a 8ohm e 132,8 a 4ohm.
Non sapevo dei problemi di Onkyo riguardo affidabilità:rolleyes:
Non è che magari riesci anche a vedere la parte Video?':rolleyes: :DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Questo Faroudja non mi convince molto:rolleyes:
Non sò se avrò il tempo e sarà collegato anche al video ma ti posso assicurare che il farudja con firmware ottimizzato sà dare ancora molto ;) !Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease