La botte piena e la moglie ubriaca
Premetto che sono molto soddisfatto del mio nuovo 4280, ma nelle ultime settimane ho perso parecchio tempo nel tentativo (di cui si è già molto discusso) di raggiungere un buon equilibrio di settaggi, per poter apprezzare il nero proverbiale del Kuro senza dover sacrificare troppi dettagli nelle immagini scure.
Premetto che vedo film tramite dvd collegato con presa scart, quindi ho usato come punto di partenza i relativi settaggi Scart del forum inglese, ma i pregi e difetti nella gestione del nero mi sembrano gli stessi rilevabili nella modalità predefinita "Film".
Atchoo ha risolto il problema aumentando la luminosità a +1 o +2. Sicuramente è un buon inizio. Sono perfettamente d'accordo sul +1 perché dalle prove fatte col dvd Merighi, sembra che riesca a schiarire leggermente i grigi senza schiarire affatto il nero di fondo. La luminosità +2 mi piace meno perché non si limita a schiarire i grigi, ma schiarisce anche il nero di fondo e mi sembra un peccato dopo aver speso tutti questi soldi per un Kuro.
In aggiunta all'incremento della luminosità, vorrei proporre altri due settaggi che vengono suggeriti nella recensione del 4280 di hdtvtest, e che sembrano migliorare molto la visibilità dei dettagli scuri. Settaggi che mi sembra usino in pochi (Arnold Lyne è uno di questi).
Si tratta di Gamma 3 e DRE (Contrasto dinamico) Mid.
Il primo rende l'immagine generale più luminosa ma non tocca il nero.
Il secondo aumenta il contrasto tra le zone chiare e le scure, anche in questo caso senza toccare il nero.
Con il dvd Merighi si nota un buon miglioramento nella visibilità dei grigi 17 e 18, pur conservando un nero di fondo perfetto.
Ero sicuro che l'utilizzo di Gamma 3 avrebbe fatto grossi danni ai colori, ma regolando i vari settaggi non sono riuscito a notare grosse differenze né in meglio né in peggio rispetto ai setting inglesi.
Mi rendo conto di arrivare un po' tardi, quando molti di voi si sono già stancati di giocare con i settaggi ed ora desiderano solo godersi il loro Pio senza scocciature. Però sulla base dei primi risultati che ho visto, credo che valga la pena di fare almeno una prova.
Posto qui sotto i mie settaggi solo per semplificare le cose a chi volesse fare una prova veloce dei parametri di cui ho parlato.
Li considero assolutamente provvisori.
La mia idea è quella di partire dai tre parametri spiegati (luminosità +1, Gamma 3 e DRE Mid) per arrivare, con l'aiuto e le proposte degli altri utenti, ad ottenere colori realistici come quelli dei setting inglesi, ma con una migliore gestione dei grigi e dei neri.
IMMAGINE
Contrasto 30
Luminosità +1
Colore 0
Sfumatura 0
Definizione -13
REGOLAZIONE AVANZATA
Pure Cinema off
-----------------------------------------------
Intelligent Mode Off
------------------------------------------------
Dettaglio immagine
Contrasto dinamico Mid
Livello Nero Off
ACL Off
Modalità Aumenta 1
Gamma 3
------------------------------------------------
Dettaglio Colore
Temperatura Colore Low
CTI Off
Spazio Colore 1
GESTIONE COLORE
-----------------------------------------------------
Riduzione Rumore
3DNR Mid
Campo NR Off
Blocco NR On
Ronzio NR On