Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
A volte assume quasi le sembianze di
fanatismo religioso ed è quello a cui puntano tutti i brand perché porta l'utente a non rendersi conto del rapporto Q/P.
Posso quotare con il mio sangue? :ave:
Onore al merito al "personaggio" Steve Jobs che ha creato la "religione" Apple, ma pagare un X oggetto 4-5 volte il suo reale valore di mercato (e non mi riferisco al costo reale di produzione) perchè è "Cool" è una cosa che alla veneranda età di 30 anni non concepisco.....
Quando navigo nell' Apple Store rabbrividisco..... ma evidentemente non faccio (facciamo per chi è in accordo con me) testo. :bsod:
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
A volte assume quasi le sembianze di
fanatismo religioso ed è quello a cui puntano tutti i brand perché porta l'utente a non rendersi conto del rapporto Q/P.
Si chiama fidelizzazione o più comunemente "zoccolo duro".
Una cosa a cui chiunque sia alla ricerca di consenso punta, da un partito politico ad un rivenditore di latticini, da un editore ad attore.
Chiunque vorrebbe poter contare su uno stuolo di fedeli.
La zoccolo duro di Apple è sempre stata la sua forza, ma dipingerli come degli accecati disposti a tutto in nome della mela non corrisponde a realtà.
Anzi, l'utente Apple è mediamente più scafato dell'utente PC che molto spesso si lascia guidare dal saccente commesso di turno che fino a poco prima era al reparto ortofrutta.
Quanto al rapporto q/p è solo un invenzione dei recensori tecnici.
Volendo fare una analisi seria di un qualunque prodotto bisognerebbe prendere in considerazione molte altre variabili: soddisfazione del cliente, assistenza, distribuzione, servizi accessori, investimento libidico, ecc…
Ed il prezzo di vendita è più una conseguenza di questo tipo di analisi che una mera somma di costi industriali.
Ti stupirebbe sapere qual'è il costo di produzione di molta della roba che usi, ma se il prezzo di vendita di questa roba fosse determinato solo dai suoi costi di produzione, molto probabilmente tu non la compresti e faresti bene.
Ciao.
-
Personlamente posso dire che questo iPhone lo acquisterei perchè è bello e stop. Sono consapevole che potrebbero essere soldi buttati. Ovviamente spererei in qualche "modifica" per il mercato europeo/italiano per esserne convinto al 100%.
A titolo informativo io ad oggi non ho nulla della Apple. Nemmeno l'Ipod per intenderci.
-
Scusa Girmi, posso convenire su quasi tutto quello che dici ma questa "...Anzi, l'utente Apple è mediamente più scafato dell'utente PC che molto spesso si lascia guidare dal saccente commesso di turno che fino a poco prima era al reparto ortofrutta." non posso fartela passare.
Da che mondo è mondo l'utente Apple ha sempre voluto una cosa prima di tutto: la semplicità di utilizzo a prova di idiota (il che è un bene perché vuol dire che il S.O. è eccellente) ma indica anche che lo zoccolo duro è composto da persone con poche o scarse attitudini informatiche (tranne i grafici che hanno sempre trovato prestazioni e software migliori in ambiente Apple).
I prezzi dell'hardware Apple, invece, se prima potevano essere giustificati adducendo scuse di varia natura, ora non hanno assolutamente senso visto che le piattaforme sono intel, le ram sono le stesse e ve le vendono al doppio, gli hard disk sono gli stessi e li pagate il doppio... :rolleyes:
Se questo vuol dire essere scafati preferisco essere un pivellino :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
La zoccolo duro di Apple è sempre stata la sua forza
Lo "zoccolo duro" di Apple fino a circa 10 anni fa era fatto da un Utenza che doveva lavorare con il Computer e che non trovava un adeguato riscontro nel mondo PC ancora piuttosto "arretrato".
Poi è tornato Jobs, ha licenziato 1/3 dei dipedenti, ha creato la campagna pubblicitaria "Think Different", ha seguito con intelligenza la vicenda Napster, ha colto il momento, ha lanciato Ipod, Itunes e tutto il resto, ha creato la "nuova moda apple" fatta dalla gente che "pensa in maniera diversa" ed adesso guida un azienza che ricava il 75% del fatturato da Ipod e download di mp3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
…ed adesso guida guida un azienza che ricava il 75% del fatturato da Ipod e download di mp3.
Massimiliano, fra questo è il posto precedente hai scritto una serie di frescacce tali che me le voglio incorniciare, degna delle migliori leggende metropolitane di sempre :D
Senza offesa, beninteso.
Ti basta leggere qualche post precendente per capire che le cose sono lontane eoni da quanto dici.
A parte quanto ho già scritto sul fatturato, la campagna "Think different" è dell'84 e i licenziamenti non li ha fatti Jobs ma Amelio di cui per fortuna Apple si è liberata con l'arrivo di Jobs.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Massimiliano, fra questo è il posto precedente hai scritto una serie di frescacce tali che me le voglio incorniciare, degna delle migliori leggende metropolitane di sempre :D
Senza offesa, beninteso.
Non mi offendo, figurati, si discute fra amici, ma francamente non capisco su cosa mi sono sbagliato, non ho detto che Apple non vende + Computer, solo che non è più l'attività prevalente.
PS
Una volta ho visto un Server Apple in una foto....... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
I prezzi dell'hardware Apple, invece, se prima potevano essere giustificati adducendo scuse di varia natura, ora non hanno assolutamente senso visto che le piattaforme sono intel, le ram sono le stesse e ve le vendono al doppio, gli hard disk sono gli stessi e li pagate il doppio... :rolleyes:
Non sono d'accordo.
Se paragoni una configurazione di un portatile o di un desktop, le uniche paragonabili dato che iMac e MacMini non hanno corrispondenti nel mondo PC, i prezzi sono allineati o spesso a favore di Apple.
Gli accessori sull'Apple Store costano di più, non il doppio ma un po' di più.
Però chi compra RAM sull'Apple Store?
Se vai da qualunque rivenditore ti darà le RAM che ha in casa al suo prezzo normale. Idem per i dischi o altre periferiche.
Queste cose dei prezzi Apple più alti, degli accessori uguali ma più costosi, erano già poco vere anni fa, ma oggi non anno più alcun fondamento.
Anche se andando da Mw puoi ancora trovare un commesso che ti dice che su Mac non gira Office e che ci sono poche applicazioni :rotfl:
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
…, non ho detto che Apple non vende + Computer, solo che non è più l'attività prevalente.
Però non è così.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=53
Ciao.
Citazione:
PS: Una volta ho visto un Server Apple in una foto...
forse era questa :D
-
Girmi, dato che ormai è chiaro (magari lo sapevate tutti ma io no....) che sei un "Fondamentalista" di Steve Jobs mi ritiro prima che mi fai "saltare" i Piccì............ :Prrr: :blah: :lamer:
Ovviamente :smack:
-
Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Girmi, dato che ormai è chiaro (magari lo sapevate tutti ma io no....) che sei un "Fondamentalista" di Steve Jobs…
Effettivamente… credo di aver sollevato qualche sospetto in più di un occasione :fiufiu:
Ma sono solo voci. ;)
Ciao.
-
Girmi la sa lunga sulla apple e sicuramente non solo su quella ....... bisogna però ammettere che sembra un invasato di Steve ..... :D
Leggendo un pò gli ultimi post mi passa però la voglia di avere quel cavolo di .... non so come definirlo, dato che è un'opera ancora incompleta per noi latini e chissà mai se lo sarà e a che prezzo :eek:
Però se devo fare il figo ...... lo prendo di sicuro ;)
@ Girmi
per il momento ancora la apple non guadagna con iphone, visto che la campagna pubblicitaria/mediatica (sarebbe più utile dire il rosario mediatico :D ) gli è costata non poco.
ciao :cool:
-
Ben non è per fare il figo o meno è che farà tendenza come l'ipod secondo me ;)
Comunque andrebbe visto di persona, ma se è bello quanto in foto è da prendere sì :)
-
...quindi la conclusione sarebbe che iphone e' la solita truffa operata dalla Apple a danno dei fighetti di tutto il mondo?
(certo che chi ha Apple sara' anche invasato, fondamentalista, fesso, etc... ma qui il problema sembra essere chi Apple si rifiuta di conoscerla)
-
MA qualcosa di buono avrà no?
E poi forse il modello per L'Europa/Italia avrà delle modifiche :)