come scritto anche altrove il 905 costera di listino 2199 euro
ciao
Visualizzazione Stampabile
come scritto anche altrove il 905 costera di listino 2199 euro
ciao
Compatibilmente con l'aspetto economico, cosa che farò anche io :rolleyes: , valuta il 905 (2 uscite hdmi, etc, etc.).Citazione:
Originariamente scritto da taboon
E cmq, se ce la fai, aspetta settembre/ottobre per vedere "gli altri produttori" cosa propongono.
Ale
Beh, tra i 1300 circa dell'875 c'è una certa differenza :eek:Citazione:
Originariamente scritto da rs232
Speriamo che in fase di commercializzazione effettiva ci sia un adeguamento :D
Ale
all'Ifa di berlino la yamaha dovrebbe presentare la linea di nuovi sintoampli, e su avsforum si dice che il 2800 monterà il reon :sbav:
vedremo
Mi sembra che il prezzo, al momento (aspettando lo street price ) sia fuori portata....Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
Ehmmmm......non so se riesco a "resistere" :D !!!Citazione:
E cmq, se ce la fai, aspetta settembre/ottobre per vedere "gli altri produttori" cosa propongono.
Ale
Citazione:
Originariamente scritto da malmsteen81
Ma quanti soldi bisognerà spendere per procurarsi dei finali di potenza,da collegare allo Yamaha?;)
Senza contare il prezzo stellare dello stesso!
Scusa se insisto ma volevo sapere se hai notizie della bestiola :D , anche perchè sono sempre più intenzionato a prenderlo....eheheheh ;) !Citazione:
Originariamente scritto da maxiena
Non ti preoccupare, non insisti...
Allora, me lo hanno consegnato oggi,
ma in ufficio e io sono in giro per l'Italia (faccio il rappresentante)!
Non potrò aprirlo prima di venerdì e sabato parto per le vacanze...
Mi sa che potrò solo accenderlo e provare se funziona, ma manca il tempo per "testarlo" ben bene!!!
Ciao
Innanzitutto allora BUONE FERIE...aspettiamo una tua rece appena lo avrai provato per benino...
ciauzzzz
Considerando che i prezzi in USA dell'875 sono 1690$ e del 905 2099$
ed in Italia l'875 viene a costare 1218Eur.
Facendo le dovute proporzioni il 905 dovrebbe essere messo in vendita per 1500Eur. (tra pochi giorni vedremo)
300Eur di differenza mi sembrano congrui per una macchina con maggior riserva di potenza, 2 uscite HDMI, ingresso Ethernet ed ingresso USB.
Se invece, come alcuni di Voi suppongono, il prezzo del 905 in ITA supererà i 2000Eur, allora con 800Eur di differenza tra i 2 A/V receiver il rapporto prestazioni/prezzo è totalmente a vantaggio dell'875.
C'è comunque da vedere ancora il prezzo del Denon AVR-4308 e le prestazione e prezzi dei nuovi Yamaha 2800/3800/4800.
Quando avremo tutti questi dati allora si potrà fare un vero confronto degli A/V Receivers di nuova generazione.
Comunque il mio parere personale è che la presenza di processori grafici REON-VX HQV (presenti negli Onkyo 875 e 905) mi erotizzano più dei Farudja (presenti su Denon 4308), i nuovi Yamaha non si sa che processore impieghino?
A naso direi Faroudja.Citazione:
Originariamente scritto da reny2112
Le alimentazioni "dinamiche" di Denon non le sopporto più, di Yamaha non ne parlo più.
Magari :D Sarebbe la perfezione !Citazione:
Originariamente scritto da reny2112
A da arrivà....settembre.
Ale
Vabbè....
Intanto l'875 è in ordinazione. Se non ci sono intoppi, settimana che viene apriamo il 3d ufficiale di sta macchina...:D :D
Ottimo che qualcuno di noi faccia una prova dal vivo dell'875.
A mio parere è l'oggetto del momento più papabile anche perchè delle 2 uscite HDMI in commutazione non so che farmene.
Comunque voglio aspettare che ci sia anche il 905 in commercio se realmente la differenza prezzo fosse sui 300-350 Eur. la mia scelta cadrebbe sul 905 per la tecnologia delle alimentazioni separate per sezione video/audio ed il trasformatore toroidale.
Il resto in più: ingresso USB e ingresso ethernet non li vedo interessanti ho già dei PC che lo fanno, inoltre ho acquistato un box per HDD SATA da 400Gb su cui memorizzo tutti i miei MP3, DIVX ecc ed ha uscita S-Video e PDIF Ottica da collegare all'ampli.
Un'ultima cosa ho visto sempre su questo sito forum sul Sony STR-DA5300ES sempre un 7.1 con tutti i nuovi codec e compatibilità 1080p/24F che ha ben 6 ingressi HDMI e processore video Faroudja e upscaling a 1080p (il prezzo in USA è di 1.699$) in arrivo in europa per settembre non sembrerebbe male anche se Sony non è mai stato uno specialista negli ampli Audio/Video
Non sono riuscito a trovare le misure di questi ultimi modelli Onkyo....quanto sono alti in cm?! :)