TheaterTek 2.5 e Windows Vista: prime impressioni
Allora dopo aver risolto il "mistero" dell'instabilità del S.O. con periodici crash e riavvii, e con questo non smetto mai di stupirmi.
Dunque se con Win XP si è arrivati ad una stabiltà senza paragoni, ottimizzando tutto l'hardware compreso l'overclock, cambiando sistema operativo pensando che tutto funzioni come prima, si possono avere sorprese come nel mio caso, e prova e riprova ho dovuto diminuire l'FSB della mobo riducendo l'overclock dal 5 al 3%, sembra strano ma con questo valore il sistema non ha fatto una grinza. :eek:
Comunque a proposito dei facili riavvi con schermate blu, detti più precisamente "errori STOP 0x0000007F": http://img453.imageshack.us/img453/7...0031pv8hg4.jpg
riporto una nota della Microsoft: http://support.microsoft.com/kb/137539/it
Questo è il punteggio che il Vista mi ha dato: http://img372.imageshack.us/img372/2828/01wi1.jpg Manco la sufficienza!! :mad:
Con TheaterTek i DVD in Modalità EVR, dai primi spezzoni di filmati, mi sembra simile al vecchio Overlay, comunque i comandi video non agiscono
http://img267.imageshack.us/img267/8...vdinevrnw5.jpg
DVD in Modalità VMR9, senza ffdshow, anche qui i comandi video non agiscono, con evidenti segni di scalettature sulle linee oblique. Invece con le utime release di ffdshow lo schermo rimane nero e siapre un'altra finestra , quella di "Actiwe Windows"
http://img373.imageshack.us/img373/7...dinvmr9am5.jpg
File wmv sia in modalità VMR9 che EVR, i comandi video funzionano regolarmente, in cui i valori di zero centrale non corrispondono a quelli di default.
http://img443.imageshack.us/img443/2...mvinevrom0.jpg
http://img480.imageshack.us/img480/1...vinvmr9as9.jpg
Inoltre con il comando "Open file" per quanto riguarda i DVD archiviati in hdd, in cui ci sono le locandine jpg, Vista impedisce l'apertura del file.
Questo è tutto per il momento..
Un Saluto
Domenico