Visualizzazione Stampabile
-
Sì, è a buon mercato un po' ovunque. Penso che andrò al MarcoPolo, che lo propone allo stesso prezzo del MW, ma lì dovrei comprare altre cose e ho un buono sconto.
Per quanto riguarda le mancanze alle quali accennavi, son "fortunato". Il lettore che cercavo (e sembrerebbe abbia trovato) doveva leggere dvd, avere uscita HDMI, essere facilmente dezonabile e generalmente affidabile. Punto. Ho già avuto in passato un apparecchio Samsung e rispetto ad altre marche s'è rivelato molto affidabile e duraturo. Le altre caratteristiche le ho appurate grazie a voi :) e quindi... mi rimane solo da trovare un cavo HDMI accettabile.
-
Se la distanza tra lettore e TV consente il classico cavo da 1,5 mt. allora vai sereno sui 20 euro, se riesci con connettore dorato, della GB&L dovresti trovarlo.
La certificazione 1.3 non è necessario ci sia scritto, con quella lunghezza sono tutti 1.3.
-
Grande kellone! E una volta di più grazie per tutte le preziose info (e la pazienza) :)
Un grazie, chiaramente, anche a tutti coloro che mi hanno risposto in questo ed altri topic. Ma non credete che sia finita qui: vi verrò ancora a rompere spesso le balle ;)
-
ciao a tutti,
ho alcune domande da porre.
alcuni mesi fa leggendo i vari thread di questo forum ero giunto alla conclusione che i migliori lettori attorno ai 100€ con upscaling e HDMI fossero questo samsung 870 e il pioneer 490.
ora, a distanza di mesi è ancora vero?
e visto che il pio è stato sostituito da una serie nuova, con quale è paragonabile e quale alla fine è il migliore?
ultime questioni:
l'upscaling agisce anche sul component?
quali sono i difetti di questo lettore?
ne vale la pena per avere una buona qualità su un plasma 42" hdready o devo guardare altrove?
grazie in anticipo
-
ho avuto il pioneer 490 per pochi giorni, sostituito col mio attuale hd860 che è identico al hd870 tranne per un leggero ritocco estetico( fatto comprare ad un mio amico).
io mi trovo benissimo nell'attesa di passare a bluray.
non ha uscita component.
se dobbiamo essere pignolissimi, l'unico difetto che potrebbe avere è la rumorosità della lente che si sposta all'inizio :D
a me non frega una beneamata cippa ma ho letto che persone a volte riportano indietro i lettori perchè "troppo rumorosi" :rolleyes:
quindi ti ho avvertito di quel "difetto" nel caso facessi parte di quel tipo di persone ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARROVVE
sostituito col mio attuale hd860 che è identico al hd870 tranne per un leggero ritocco estetico( fatto comprare ad un mio amico).
Ho un 860 anche io ma mi ci trovo malissimo. A parte i tempi di risposta ai comandi che sono biblici, mi da un sacco di problemi coi divx (è assurdo che alcuni divx fatti con la stessa identica codifica di altri mi facciano crashare il lettore senza possibilità di appello!). Quando va bene non mi decodifica i flussi audio. Gli aggiornamenti praticamente non ci sono..
.. il lettorino della psp è organizzato 100 volte meglio.
Io c'ho fatto la croce su samsung. Mo sto tastando un pò il terreno per vedere dove buttarmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARROVVE
hd860 che è identico al hd870 tranne per un leggero ritocco estetico( fatto comprare ad un mio amico).
non ha uscita component.
se dobbiamo essere pignolissimi, l'unico difetto che potrebbe avere è la rumorosità della lente che si sposta all'inizio :D
guarda che l'870 ce l'ha la component, forse è un'altra differenza tra i due;)
comunque altro difettino è la lentezza dei menu, ma non mi frega più di tanto, quando guardo i dvd è silenziosissimo e viaggia come una scheggia!:D
-
Quoto, ha tutte le connessioni desiderabili ed utili oggigiorno.
Io non ho ancora trovato una codifica DivX che gli sia indigesta, forse quello di onim4ru è un problema di supporti o velocità di masterizzazione.
-
più che altro lui ha il dvd-hd860, non l'870, quindi non sono considerazioni abbinabili all'hd870 visto che a parte la risposta lenta ai comandi per il resto non ha un problema che sia uno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
forse quello di onim4ru è un problema di supporti o velocità di masterizzazione.
non direi.. uso o verbatim o taiyo yuuden (MC:tyg02) burnati a max 4x.
Cmq sti difetti dell'860 mi inquietano. Esempio: Ho la serie di Nadia riversata da tv in divx e burnata in 4 dvd. Tutti gli episodi sono stati codificati nello stesso identico modo, e tutti i dvd burnati allo stesso modo, ma in ogni dvd c'è almeno 1 episodio che mi fa crashare il lettore. O_O
Ed il mio PC li legge benissimo!! Cmq tanto per dire ho cercato anche di burnare gli episodi incriminati su altri supporti ma con il medesimo risultato.
Misteri di SAMSUNG..
Che poi non so voi, ma io trovo veramente un pianto la gestione dei Fast Forward. Ritrovare un punto in mezzo ad un film diventa un impresa :cry:
-
io con i divx non ho alcun problema.....e ne vedo abbastanza.
non hai pensato che forse il tuo lettore sia un pò difettoso?
p.s. ho appenea appurato che anche il mio 860 ha il component :D
me n'ero proprio scordato, forse dipeso dal fatto che era una connessione che non mi interessava per nulla....
-
Citazione:
Originariamente scritto da onim4ru
non direi.. uso o verbatim o taiyo yuuden (MC:tyg02) burnati a max 4x.
Cmq sti difetti dell'860 mi inquietano. Esempio: Ho la serie di Nadia riversata da tv in divx e burnata in 4 dvd. Tutti gli episodi sono stati codificati nello stesso identico modo, e tutti i dvd burnati allo stesso modo, ma in ogni dvd c'è almeno 1 episodio che mi fa crashare il lettore. O_O
Ed il mio PC li legge benissimo!! Cmq tanto per dire ho cercato anche di burnare gli episodi incriminati su altri supporti ma con il medesimo risultato.
:cry:
secondo me il tuo lettore è difettoso...
può anche essere il masterizzatore che ti crea qualche problema, io se masterizzo con il liteon ho qualche problemi ogni tanto, specialemtne verso la fine del dvd, menter con il nec masterizzato nello stesso modo tutto perfetto...
-
allora.. visto che mi avete messo la pulce nell'orecchio ho fatto una prova portando un dvd con un episodio "crashante" a casa di un mio amico e me lo sono fatto riburnare su di un altro supporto col suo masterizzatore (plextor).
Risultato: nulla di fatto. Il lettore crasha comunque. Mah.. ad ogni modo credo proprio che mi libererò di questo lettore al più presto.
Vorrei buttarmi su un pioneer o su di un oppo :D
-
@onim4ru
siamo un po' OT comunque credo il tuo sia un problema del divx.
anche se sembrano encodati allo stesso modo a volte delle differenze (o degli errori) ci sono comunque.
a me è capitato proprio con gli episodi della pietra azzurra che nonostante arrivassero da stesso encoder alcuni si bloccavano sull'xbox.
il problema anche nel tuo caso credo sia il divx: possono contenere degli errori che alcuni lettori superano e che invece altri non digeriscono.
-
Tra l'altro hai controllato di avere l'ultimo firmware?