@francescosaverio: il regolamento recita:
2n - ... sono da evitare abbreviazioni e modi di scrivere tipici degli SMS.
Sei pregato di attenerti a tale norma per quanto ti sia possibile.
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
@francescosaverio: il regolamento recita:
2n - ... sono da evitare abbreviazioni e modi di scrivere tipici degli SMS.
Sei pregato di attenerti a tale norma per quanto ti sia possibile.
Grazie.
sono di pompei.
prima avevo brco cv 70 adesso ho preso bw II differenza netta su tutto .dai colori alla definizione e rumore ventola.
io sono di gragnano
siamo molto vicini
xchè non mi inviti qualche volta a casa tua
te ne sarei grado per una visione più accurata
questo è il mio numero di cellulare 3343083426
ok no problem e' un piacer ci sentiamo per vederci .
Signori, per le comunicazioni personali esistono i messaggi personali.
Su questa discussione "dove abitate" e altre amenità non sono altro che OT,
quindi chiudetela qui prima che sia costretto a prendere provvedimenti.
Grazie.
quoto in pieno, e conoscendo la bonta' del CV 70, e' un'altro punto a favore (e non di poco) per il BW II, la ventola poi e' come se non ci fosse...:)Citazione:
Originariamente scritto da luve04
Tra poco sarò dei vostri :D
@Danik
Complimenti, ottima scelta e benvenuto anche se ancora siamo in pochi :)
hai avuto modo di vedere anche il JVC in funzione?
se si quali differenze hai notato? oltre alla ventola che sul BW II sembra quasi non esserci
No, e il BWII l'ho visto solo di sfuggita con materiale SD. :pCitazione:
Originariamente scritto da Salmon
Da quel poco che ho visto ci sono i pregi e difetti del JVC detti dal Manuti e sul forum. Manca solo da controllare il rosso aranciato
Devo ancora capire poi a cosa è da inputare i macroblocchi blu visti ne "Il quinto elemento", scena del taxi nella nebbia.
Mi pare che se ne sia parlato per il JVC ma non riesco più a trovare il riferimento nel forum :(
Per quello mi preoccupo di un'aggiornamento del fw, o jvc o cineversum.
Nella mia installazione PS3-BWII questo problema non si è manifestato :DCitazione:
Originariamente scritto da Danik
Tutto perfetto ;)
La cosa che mi ha lasciato perplesso è l'assenza di serigrafie sulla pulsantiera retrostante, sembra sia un sample :(
E anche la finitura ha delle pecche :rolleyes:
@Danik
bene, allora ti e' arrivato :)
hai fatto qualche regolazione particolare?
riguardo il rosso "arancio" del jvc cosa noti?
hai provato col nuovo fw della ps3 con i 24p?
se puoi magari perche non inserisci qualche screen, scusa per tutte queste domande ma io ho ancora tutto dentro le scatole, in quanto i lavori di ristrutturazione ancora non sono terminati :cry:
riguardo la finitura hai guardato il contatore ?
Calma calma :p
L'ho solo acceso per la smania, ma poi sono subito scappato via lascandolo acceso per fare un pochino di rodaggio alla lampada.
L'apparecchio ha 0 ore, nuovissimo appena arrivato da Audiogamma.
Se dai una sbirciata al tuo fammi sapere se ci sono le serigrafie sulla pulsantiera.
@Danik
visto che d-ila' si parla di carotare la parete :p
(non riesco a registrarmi), un consiglio:
dovendo ancora terminare i lavori nella mia futura stanza HT,
invece di carotare la parete del telo, avevo pensato di mettere il vpr nell'altra stanza, facendo un'apertura nel tramezzo alle spalle del divano, tipo al cinema.
ora, visto che il problema maggiore sara' poi dover insonorizzare anche il foro che andro' ad aprire, magari scatolando il vpr (seno' addio tutto il lavoro che sto' facendo nella stanza), quali dimensioni minime devo rispettare per tale apertura, che non ostacoli il raggio d'azione del vpr?
e sopratutto e' fattibile la cosa?
Ciao :)
Per la registrazione è una procedura antispam. Devi aspettare che quel fanullone dell'admin ti abiliti il nick :)
mettere il vp in nicchia....
non ci sarebbero controindicazioni a mio parere dato ch le prese d'aria sono sul frontale.
l'importante è calcolare bene il posizionamento col jvcalc e fare una nicchia con almeno mezza spanna d'aria tutto attorno al vp.
il frontale deve essere libero, niente vetri, oltre per il ricircolo d'aria anche per evitare l'effetto ghost che può causare un pannello trasparente.
Poi meglio pensare ad una mensola che poggia su rotaie tipo cassetti in modo da estrarlo e "lavorarci" con tutta comodità. Un pò macchina sarà la taratura (tira fuori, regola i piedini, rimetti dentro) ma non vedo alternative se lo spazio a disposizione è risicato.
Diverso il discorso se invece della nicchia ti fai una bella parete attrezzata dove oltre il vp ci inserisci tutte le elettroniche che rimarrebbero fuori dal campo visivo.
La parte posteriore che stà nell'altra stanza si potrebbe chiudere con 2 ante in modo che hai tutta la comodità possibile per fare i collegamenti.
gia', non avevo pensato al problema della taratura, :rolleyes:
e creare una parete nell'altra stanza e' impossibile dato che il vpr si trova praticamente al centro dovrei sacrificare tutta la stanza,
forse ricreare uno scatolato nell'altra stanza abbastanza grande per consentire il ricircolo d'aria, e ispezionabile in modo di consertirne l'accesso e la taratura :confused: