Visualizzazione Stampabile
-
Oggi ho rivisto la comparativa e ho avuto le stesse identiche impressioni di ieri.
Ho visto invece la demo dell'Optoma HD81 con lente Panamorfica e schermo Stewart CIH (Constant Image Height)
Devo dire che l'effetto dello schermo che si allarga insieme ai film 2.35 fa veramente cinema !!!!!!!!!
Aumenta veramente la sensazione di immersione nelle immagini e non poco.
Ci pensero' seriamente per la prossima saletta HT.
La resa dell'HD81 pero' non mi ha convinto per niente. Colori troppo artificiali, affogamento nelle basse luci un risultato non ottimale.
Considerato che il proiettore è stato tarato da un certificato ISF, direi che è proprio il proiettore che di piu' non puo' dare.
bye
Emanuele
-
Appena rientrato da Roma.
Un saluto a tutti gli amici incontrati... vecchi, nuovi e recuperati;)
Grazie ad Emidio per la grande iniziativa.
Le mi impressioni sulle macchine viste?
Soffro di arcobalenite acuta e il nero degli lcd non e' paragonabile e quelli del mio CRT:D :D
Ciao
Mimmo
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
p.s. tornando alla sue ultime osservazioni si direbbe che quindi il diamond dovrebbe spaccare tutto... tecnologia lcos... contrasto 30.000:1... deep color... rapporto nativo 2.35...
Dove hai tratto queste informazioni ?
Su AVSforum parlano solo di un successore del Pearl che arriverà dopo settembre e di un successore del Ruby con l'ottica del Qualia che arriverà 1Q2008.
Mi puoi dare il link ?
thanks
Emanuele
-
sonos ettimana che giro per la rete alla ricerca di anteprime, indiscrezioni e news... i link francamente non li ricordo... sono notizie trovate in giro qua e là... cmq c'è una discussione apposita... lì ci sono diversi link messi anche da altri forumer...
-
pannoc non spezzi una lancia al tw1000?
beh lo faccio io.....non sono confrontabili..in quanto l'epson costa 2900.00 e il jvc almeno il doppio.....a questo punto bisogna considerare se il doppio del jvc vale lo stacco dall'epson....
il jvc è naturale che sia superiore se lo vuoi lo paghi di più...come tutto il resto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Il sony è dignitoso, i 2 LCD molto meno, anche se mentre il mitsu era troppo brutto per non essere difettoso, il panny forse necessitava solo di una qualche cura che mi auguro Emidio abbia avuto il tempo di fare.
Valgano le mie considerazioni fatte a suo tempo contro l'altro riguardo le STUPIDISSIME ed in un certo senso alquanto offensive (va bene l'amicizia, ma fare allusioni così alla lunga stanca!!!:incazzed: ) illazioni di oltranzismo o peggio integralismo sul Mitsubishi e sulla JBL, che davvero poco hanno di simpatico, quando avevo sin da tempo fatto capire che la cosa mi infastidisse (lo scherzo è bello quando dura poco, e se ti dico che la cosa mi infastidisce e tu continui, come definirti?:grrr: )
TORNANDO STRETTAMENTE IN TOPIC (sperando che nessun altro faccia ancora illazioni insensate)
Per il resto lascio la sola frase quotata a riassunto del CIP pensiero, TOTALMENTE discordante da quanto detto e scritto sino ad ora dal quisque de populo....
Gli LCD attuali, non sfigurano affatto di fronte ai DLP, i riflessivi poi in quasi tutti i parametri sono superiori.
I limiti? ci sono eccome, primi fra tutti le dissonanze di allineamento, e le chiazze di colore: qui, quasi tutti i Mitsu da me visti ne sono drammaticamente afflitti: (Manuti sul mio, e penso quindi anche gli altri, con un pò di pazienza riescono ad ovviare): forse gli Epson saranno di meno, perchè le matrici le fanno loro.
Il nero è veramente non eccelso nel mitsu.
Ma cerchiamo di essere onesti intellettualmente, ancora prima che con le nostre sempre asfittiche tasche!!
Quando il film partiva, ERA VERAMENTE DIFFICILE DIRE ANDASSE MALE!!
ANZI!! :O
Era uno dei più dettagliati e razor IN ASSOLUTO!!
Le differenze tra tutti eran davvero minime, e variando la posizione di visione, variava tutto!!
http://img454.imageshack.us/img454/3...uoricn9.th.jpg
Io oltretutto ho fatto quattro visioni (una venerdì e tre sabato).
Tu hai approfondito?
Sappi che ad ogni demo Emidio cambiava vari segnali test: ed ecco perchè solo l'intervento deciso di Benedetta mi ha impedito di entrare anche a quello delle 18 e 30.
se non avete visto questo è per un semplice motivo: la vostra nobiltà(direi pigrizia), vi faceva ineluttabilmente stare ancorati alle vostre posizioni nella estrema sinistra della sala!!!
aveste provato a schiodarVi dalle vostre granitiche convinzioni aprioristiche e di posizione, venendo giù da noi plebaglia del LCD avreste visto immagini sautre, ricche di dettaglie, vivide tridimensionali.
La classe operaia che raggiunge il paradiso: poche chiacchiere da lasciare ai vinilisti(sentiti or ora chiacchierare al TG5).
Qui si parla di dato di fatto. Ci siamo eccome spendendo molto meno dei patrizi DLPisti!!:Prrr:
Riguardo ancora la tua affermazione quotata(FUORVIANTISSIMA!), io INVECE penso proprio(o almeno lo spero per la Panasonic), era il Pannone ad avere serissimi problemi.
Il Mitsu, seppur chiazzato, reggeva il confronto, ed alla grande con gli altri!!
AH! non credo di far nulla di male a dire più o meno a quanto si portano a casa questi gioielli:
MITSU: 3200
SONY:3800
JVC:5500
PANNONE:4.000
SHARPONE:7800
BENQ:8000
Questi i prezzi reali.E in un rapporto di differenze di prezzo tali, secondo me nemmeno ci sarebbe dovuto essere un raffronto: il fatto che MOLTISSIMI dicano che invece il confronto è stato serrato(ed alcuni dicono che a vincere erano quelli di qua e non quelli di là), la dice lunga su quale sia la reale situazione attuale!!!:sborone:
Appena il D-ila scende di prezzo, però un pensiero ce lo farò: ma intanto col Mitsu(tarato), schermo grigio e ventura PS3, starò alla grandissima per un bel pò :ciapet:
Gli altri quanto spenderanno?
walk on
sasadf
p.s.:infine: qualora fosse vera la tua affermazione massacra reni del MITSU : pensa un pò tu!! il Mitsu ROTTO, secondo moltissima gente, era ottimo!!E reggeva il confronto con tutti gli altri! Fosse stato uno perfetto!?!?!? :fuck:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Le differenze tra tutti eran davvero minime, e variando la posizione di visione, variava tutto!!
[ Fosse stato uno perfetto!?!?!? :fuck:
Ciao,tornato poco fà dal tav romano.
Do totalmente ragione a sasàdf per quato riguarda le differenze di visione tra i vari vpr su immagine di medio contrasto, a parte il panny 1000 che mi ha deluso totalmente per quello che ho visto non comprerei il panny nemmeno se costasse la metà e non lo cambierei mai con mio attuale dlp con matrice "pal".
lA sala di visione era affollata e a malappena si riusciva a fare il paragone tra due vpr, io mi sono messo di fronte lo sharp e jvc, a sinistra il benq che vedevo benino, a destra il panny che vedevo bene,il sony che vedevo bene, e infine il mits. troppo lontano da me per dare un giudizio più preciso nei filmati.
Voglio dare il mio giudizio scaturito anche dalla visione dei test dove gia si poteva vedere benissimo il contrasto dei vpr :bianco,nero,colori.
Al primo posto con un 8.5 metto il jvc ,veramente impressionante: bellissimi colori,contrasto , luminosità,il bianco sul nero staccava tantissimo anche se devo dire che la taratura mi sembrava un po caricata per farsi che il bianco fosse più intesso a discapito di una leggerissima velatura di luminosità che molte volte abbassava la tridimensionalità del vpr,con una regolazione più certosina e meno esasperata si ottiene ancora di più da questo vpr.
Sharp secondo posto con un 8 rende un pochino meglio nelle bassi luci ma non ha il bianco disarmante del jvc che stacca su quasi tutte le immagini.
Benq 3 posto 7.5 simile allo sharp ma con un nero più basso e meno particolari nelle bassi luci.
SOny 4 posto 6.5 ,l ho visto anche nella saletta dedicata del primo piano e non mi ha entusiasmato granche nonostante se ne parli tanto bene :
l ho reputo poco tridimensionale, ha un nero nella media che affoga spesso i particolari delle immagini .
Per il mitsubishi dato che ero lontano dalla sua visione non posso dare un giudizio più equo da quello che ho visto e poco al di sotto del sony .
Mentre per il panasonic il mio giudizio e negativissiomo,pessima visione,si vede 10 volte meglio il mits.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
beh,il 1000, essendo appena uscito, forse meno di 2900 è difficile.
...
difficile? mica vero:D :D
peccato che Epson. dal Tav di Milano di due anni fa col 600 non abbia imparato niente, pensiero mio ma pur apprezzando lo sforzo le "fiere" non sono il posto giusto per i confronti (e basta leggere i resoconti per prenderne atto) manca giustappunto una bella carrellata di shot out.
( e con questo mi sa che mi faccio dei nemici...)
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Auran
pannoc non spezzi una lancia al tw1000?
beh lo faccio io.....non sono confrontabili..in quanto l'epson costa 2900.00 e il jvc almeno il doppio.....a questo punto bisogna considerare se il doppio del jvc vale lo stacco dall'epson....
Purtroppo non sono andato al TAV quindi non posso dare giudizi..:cry:
Anche se sono rimasto deluso dalla presentazione dell'epson descritta da tutti quelli che erano al TAV.
Stavolta la epson non ha fatto una gran mossa perche' il TW1000 sara' bollato come "QUELLO CHE SI VEDEVA PEGGIO AL TAV DI ROMA" o comunque uno degli ultimi.
Io la mia classifica ce l'ho gia' anche senza andare al TAV avendo fatto prove di visione con calma e nelle migliori condizioni.
Tra quelli che ho visto:
1- JVC HD1 (voto 9)
2- EPSON TW 1000 (voto 8/9)
3- MITSUBISHI HC5000 (voto 8)
4- BENQ W10000 (voto 7,5)
5- PANASONIC PTAE1000 (voto 6/7)
Questa e' la mia classifica per qualita', se ci mettiamo il discorso qualita'/prezzo cambia molto.
Mi sembra che comunque,dai giudizi di voi forumer , quello che piu' e' emerso al TAV e' stato lo sharpone (che non tardero' a vedere).
Dalla seconda posizione in giu' mi sembra ci sia molta discordanza, a parte diversi giudizi positivi del rapporto qualita' prezzo sul mitsu.
Ciao!
-
riassumendo cmq si potrebbe anche stilare una classifica per "generi" e tecnologia...aldilà dei risultati visti in fiera, io mi sono fatto quest'idea:
1) DLP vince SHARP
2) D-ILA vince JVC HD1
3) LCD vincerebbe EPSON TW1000 di poche lunghezze sul MITSU HC5000
Ovviamente il punto 3 è forse quello che stà più a cuore al maggior numero di persone e acquirenti di un vpr in questi mesi, il costo di un vpr è uno dei principali e determinanti fattori di scelta...io preferirei una ferrari, ma se non posso, una BMW va benissimo eh :D
-
Forse vi potrà interessare...
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3270
Qualcuno magari si ritrova anche in foto... ;)
-
il sito non si apre bene, si visualizza solo la prima pagina dedicata al tav.
-
Possiamo sperare in un numero speciale di AVM interamente dedicato al confronto con i commenti di Emidio & C., che sicuramente durante la notte hanno potuto verificare con calma le macchine? :D :D :D
Ciao Andrea
-
due errata corrige
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
alla intro; hai scritto "compia" invece che "compaia"
Nella presentazione Projection Design ha ripetuto due volte la frase finale;)
Bel reportage!! oltretutto mi ritrovo con quanto da te detto ;)
walk on
sasadf
-
@ Andrea Manuti
adesso il sito si apre regolarmente... potevi sbilanciarti un pò di più nei giudizi...