Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tazio Nuvolari
purtroppo i connettori svhs sono solo per acquisizione video, devi trovare degli switch da component a av
Ciao Tazio, sono un nuovo utente e serve anche a me questo tipo di collegamento
Per favore mi potresti spiegare cosa intendi per switch da component a av o magari postare una immagine ? Grazie mille.
intendi un normale cavo con scart e tre connettori?
Ciao e ancora grazie mille.
-
Dunque, quando cerco di configurare la TV via MCE 2005 mi dice "tuner TV non funziona o non è installato", su risorse di sistema la scheda Avermedia Hybrid TV a16c è vista da Windows ed è infatti "attiva".
Ho provato a disintallare e reinstallare i driver della scheda presenti su C:/drivers/tv capture ed la scheda viene riconosciuta e viene chiesto di far ripartire il sistema. Ma quando si lancia MCE e si cerca di configurare la sezione TV viene fuori sempre la segnalazione : "tuner TV non funziona o non è installato".
Ho chiamato l'assistenza di Sony e l'operatore dice che è giusto cosi perchè occorre un non precisato ricevitore USB esterno x media Center...volevo chiedervi a voi se funziona la sezione TV perchè c'ho l'impressione che quello si era fatto un caffè corretto...avendo chiamato dopo pranzo...grazie 1000
-
Citazione:
Originariamente scritto da peg_aso2000
Dunque, quando cerco di configurare la TV via MCE 2005 mi dice "tuner TV non funziona o non è ..
A me funzionava benissimo con xp mediacenter e funziona tuttora con vista mediacenter, se hai creato i dischi di ripristino reinstalla tutto sitema operativo compreso.
per Lorenzo: non c'è stato verso di riuscire ad installare windvd bd per vista, mi dice che devo avere prima la versione precedente, ma quella appena provo ad installarla dice che il sistema operativo non è corretto (infatti è per xp), allora ho risolto installando Powerdvd ultra, che legge anche i Bluray che gli hddvd, con dts e dolby surround, mentre con vlc ho sempre il problema che quando abilito l'spdf si sente in dts ma con audio tutto falsato, quindi per guardare i film iso e gli avi ed mpeg1 e 2 devo trovare un'altro lettore.
comunque rimane un grosso problema, se spengo la tv o cambio ingresso av mi si blocca un driver video e mi manda in panne adunanza che si blocca, poi mi da 300 volte il messaggio dell'errore.
non scricate gli aggiornamenti video per l'xl302 sono più vecchi e peggiorativi max risoluzione 1080i.
finalmente ho trovato il driver per il mouse bluetooth e sembra funzionare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da skyber404
Ciao Tazio, sono un nuovo utente e serve
qui è meglio che ti risponda gente più esperta del forum non sono molto ferrato su quel campo.
-
Bene, ieri ho installato la suite di Nero 7 e Nero Home vede la scheda Avermedia e si sintonizzano i canali; quindi la scheda TV funziona.
Ergo c'è un qualche cosa che è andato di traverso a MCE 2005 rispetto il sintonizzatore TV...bò...comunque Nero Home è piu' flessibile di MCE 2005 e per ora mi và bene cosi.
Tazio, ma hai fatto l'upgrade della memoria RAM a 2Gb?
perchè se installi Vista mi sa che si prende un bel pò di risorse e forse 1Gb diventa risicata...e poi immagino sia un bagno di sangue il passaggio da XP a Vista perchè ci sarà sempre un qualche cosa di non compatibile...
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da peg_aso2000
Tazio, ma hai fatto l'upgrade della memoria RAM a 2Gb?
perchè se installi Vista
ciao
no non ho fatto l'upgrade ed in effetti di ram ne mangia parecchia, ma in generale funziona bene.
I componenti del 202 sono i medesimi del 302 con già installato vista quindi per la compatibilità non dovrebbe esserci nessun problema anche se devo dire che l'installazione di tutto non è semplicissima, comunque ti arrivano tutti i software marchiati sony.
-
ciao a tutti,
la visione della TV tramite tuner si presenta in 4/3 sullo schermo LCD che è a 16/9, è possibile un qualche settaggio per avere l'immagine TV piena sullo schermo LCD?
Poi volevo fare l'upgrade dei driver Nvidia 93.71 x MCE 2005 che ho scaricato dal sito. La procedura dice di disinstallare prima quelli vecchi, far ripartire il PC e poi reinstallare quelli nuovi.
Volevo esser sicuro che una volta disinstallati i vecchi driver e fatto ripartire il PC di non avere sorprese...immagino che una vota ripartito il PC il segnale mi arrivi dal component oppure dall'uscita HDMI? Insomma è un aspetto che non mi è chiarissimo (non so se mi son spiegato al meglio..)...grazie 1000
-
Ciao a tutti
Ciao a tutti.
La settimana scorsa ho fatto correre mio suocero al mediaworld di Perugia per approfittare dell'incredibile offerta per questo mediacenter.
Il fatto che sia praticamente uguale alla nuova versione (fatto salvo un gighetto di ram in più) e costi mille euro in meno, non poteva che attirare la mia attenzione.
Adesso non mi resta che invitare (Haime) i suoceri a torino (che ipocrita) e farmi portare il nuovo gioiellino.
Io abbinerò il mediacenter al mio appena arrivato sharp 52xd1e (ho ancora gli occhi abbagliati da tanta bellezza da ieri sera) e sicuramente vi chiederò consigli e condividerò impressioni con tutti voi.
Bene, dopo le presentazioni, vi auguro buona Pasqua e vi terrò informati non appena metterò le mani sul Sony.
Ciao A tutti
CICCHIE
-
Per Pegaso: il pc riparte con la scheda in modalita "provvisoria" ed il segnale viene dato dall'uscita HDMI. Quando l'ho fatto però ho notato che il nuovo software mi permetteva soltanot il settaggio massimo a 1080i (magari questo è diverso e comunque fai sempre in tempo a tornare indietro).
Per Cicchie: benvenuto tra i possesori di questo mediacenter, appena ti arriva non farti problemi qui ci si aiuta sempre al limite delle proprie conoscenze ed esperienze.
Per tutti: sono riuscito astabilizzare Vista abbastanza bene (una settimana di smanettamenti), ora riesco a far funzionare anche il mouse bluetooth, mi manca solo un riproduttore di file video ISO, proverò con nero 7 premium full (che mi hanno consigliato).
-
aggiornamento VISTA!!
Ciao Tazio,
Son contento che tu abbia stabilizzato vista. Appena mi arriva dovrò consultarti, magari se hai suggerimenti utili in anteprima.....anche a me avevano gia suggerito PowerDVDultra.
Ieri parlando con un super smanettone mi ha ULTRA SCONSIGLIATO DI UPGRADARE vista col metodo tradizionale come ti chiedono i produttori, perchè oltre a volerci 2 ore e mezzo (necessari per procedure di verifica driver che non trovano ecc. ecc.), facilmente nascono problemi. Dice di formattare C e installare Vista ex novo anche se è in Versione aggiornamento, procedura tra l'altro che dura solo 35 minuti....
Non so se avrò il coraggio di farlo: se fossi certo che GHOST 10 funziona con VISTA farei un immagine di C pre-VISTA.
Secondo lui con questa procedura (che lui ha fatto tranquillamente ma non su un sony con software dedicato come il nostro) tutto va a meraviglia....
Tu che ne pensi? (Tra l'altro come sarebbe possibile che WIN DVD BD non funzioni con vista se, come presumo è montato con Vista nel XL 302?)
CIAO!!!
-
Per Pegaso,
anch'io sono diventato matto perchè non riuscivo a mettere il 16:9. Devi andare in impostazioni TV del mediacenter dove ti da 3 opzioni (Mi pare ci sia scritto ZOOM), con una di queste vedi in 16:9.
Aggiorna tranquillamente il driver video, sei anzi obbligato altrimenti col cavolo vedi i DVD BD!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lorenzone58
Per Pegaso,
anch'io sono diventato matto perchè non riuscivo a mettere il 16:9. Devi andare in impostazioni TV del mediacenter dove ti da 3 opzioni (Mi pare ci sia scritto ZOOM), con una di queste vedi in 16:9.
....
si in effetti mentre guardi la tv con mediacenter puoi premendo la "i" sul telecomando del media accedere ai menu impostazioni relativi alla fonte che stai utilizzando, quindi come dice giustamente Lorenzo puoi selezionare il formato immagine io ad esempio selezionando "Zoom" vedo a tutto schermo.
-
Si per quanto riguarda Vista anche il manuale sony allegato ai dvd ti raccomanda di formattare il disco e di non upgradare xp, io ho formattato ma in fase di installazione c'è sempre qualcosa che non va proprio bene, comunque con un pò di pazienza si mette tutto a posto, scordati i 30 min., ovvero per installare Vista non ci vuole tanto ma i driver Sony e i programmi e gli aggiornamenti che ci sono da reperire su internet ci vuole molto ma molto di più.
Powerdvd ultra funziona bene unica cosa è che, quando lo lanci, ti attiva un sistema di colori non ben supportato da vista e quindi ti compare un messaggio di allerta, io lo ignoro e si vede comunque, se qualcuno ha suggerimenti ben venga.
Con Vista i problemi più grossi li ha la scheda video, infatti nvidia non ha ancora sviluppato un buon software di gestione dell 7600, si nota anche dalle poche funzionalità che puoi andare a gestire, sembra un adattamento parziale del vecchio firmware, speriamo esca a breve una relase più performante. Anche se penso che siano più portati a sviluppare le nuove schede per Vista. Al massimo ci compreremo una nuova scheda video sempre che la scheda madre la supporti.!!!!
-
Addirittura anche Sony dice di formattare.......
ma tu dici che è possibile cambiare la scheda video o audio? A me sembra un sistema semi-blindato, penso però che nVidia farà uscire dei driver decenti per Vista, in fondo la 7600 credo sia ancora in produzione o quasi.........
IL mediacenter ha qualcosa di nuovo partiolarmente significativo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da peg_aso2000
Bene, ieri ho installato la suite di Nero 7 e Nero Home vede la scheda Avermedia e si sintonizzano i canali; quindi la scheda TV funziona.
Ergo c'è un qualche cosa che è andato di traverso a MCE 2005 rispetto il sintonizzatore TV...bò...comunque Nero Home è piu' flessibile di MCE 2005 e per ora mi và bene cosi.
ciao
Ciao hai risolto con ms mediacenter oppure usi ancora nero home?
è capitato anche a me che mce non mi vede più la scheda.
adesso provo con nero home. mi fai sapere qualcosa . grazie e ciao.