Visualizzazione Stampabile
-
Per quanto riguarda il problema dell'ampli ho mandato anchio un email alla pioneer spiegando che negli stati uniti sul modello equivalente il problema e' stato risolto con un aggornamento firmware ma non mi hanno ancora risposto.A questo punto sto valutando il lettore panasonic da collegare via analogico il problema e' che costa quasi il doppio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da f.francia
Sei sicuro che dalla PS3 via HDMI non passa il PCM multicanale a me passa e lo mando tranquillamente all'ampli in PCM 7.1. (gioco desert storm) e PCM 5.1 film Eragon (5.1 DTS HD in lingua inglese)
Ciao Fortunato
Meglio così, vuol dire che mi sbagliavo !
Quindi a quanto mi dici la ps3 ha un decodificatore interno per i segnali audio hd compressi, visto che mi dici che trasforma un segnale dts-hd in segnale pcm multichannel.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Meglio così, vuol dire che mi sbagliavo !
Quindi a quanto mi dici la ps3 ha un decodificatore interno per i segnali audio hd compressi, visto che mi dici che trasforma un segnale dts-hd in segnale pcm multichannel.
Credo proprio di si, anzi chiedo conferma a qualche audiofilo competente!
Ciao Fortunato
-
riporto su questa discussione..perchè nn ho ancora capito bene se e come faccio a vedere se il mio DENON 3802 ha il boost di 15db sugli ingressi analogici..
grazie
ciao
neo85
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
...come faccio a vedere se il mio DENON 3802 ha il boost di 15db sugli ingressi analogici..
Ce l'ha, perchè il mio 3801 ce l'ha e il tuo è una versione successiva.
Michele
-
dalla prova effettuata da AF questo mese del pio lx50, dotato delle codifiche estese, sembra che l'ampli non sia in grado di decodificare lo stream presentatogli dagli attuali lettori 1.3 (ps3 e toshi XE1).
Per entrambi, nl caso di DTS MA esce il solo core, mentre con il Dolby TrueHd viene inviato il PCM
fonte AF giugno
saluti
gianluca
-
Ohibo'...questa è bella. Mi fiondo in edicola...
Ma con diavolo di criterio appiccicano i loghi di compatibilità? Diamine per mettere il bollino del Blutooth sui nostri apparecchi abbiamo dovuto fare talmente tante certificazioni che, al confronto la Cia sembra una banda di dopolavoristi dell'Alfa di Arese....
-
Citazione:
Originariamente scritto da gen
sembra che l'ampli non sia in grado di decodificare lo stream presentatogli dagli attuali lettori 1.3 (ps3 e toshi XE1).
Da quello che mi era parso di capire (non ho ancora la copia di AF in mano), sono le sorgenti a non rendere disponibili i nuovi stream, non i nuovi sintoampli..."Cazziatemi" pure se sbaglio...
-
è così
nonostante le specifiche di DTS non contemplassero altro che l'HDMI 1.3, su sorgente e decoder, per godere dell'MA...
per un'anticipazione dell'articolo, ti rimando al blog di Cento qui
saluti
gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Ce l'ha, perchè il mio 3801 ce l'ha e il tuo è una versione successiva.
Michele
ma bisogna abilitarlo in qualche modo? nn ho capito bene come funziona questo fatto :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
ma bisogna abilitarlo in qualche modo?
In genere no.
Per il Bass Mamangement analogico, l'amplificatore o ce l'ha nativamente o non c'è niente da fare (per quanto ne so).
Per il Bass Mamangement digitale, un amplificatore sprovvisto o non conforme potrebbe essere corretto (parzialmente o totalmente) con un aggiornamento del firmware, come è avvenuto per alcuni Pioneer e Yamaha.
Alcuni ampli, specie di livello top, inseriti nella categoria "comportamenti strani", hanno una regolazione del boost (inutile e dannosa, perchè dovrebbero semplicemente essere conformi alle specifiche, ma siccome sono pensati per utenti top, si presuppone che questi sappiano cosa fanno), ma tra questi non ci sono i Denon di fascia bassa e media (e per qiuanto ne so neanche gli Onkio).
Michele
-
Citazione:
Originariamente scritto da mik85
..."Cazziatemi" pure se sbaglio...
Secondo me non sbagli.
Aggiungo che la prova dovevano farla col lettore BR Panasonic in quanto mi pare sia l'unico a riuscire a "uscire" con le nuove codifiche anche se non sono sicuro. Inoltre ha anche il 7.1 analogico.
Ora la domanda è. Ma avendo lo Yamaha 4600 (il quale ha ingressi analogici 7.1) secondo voi esiste qualche modo per poter sfruttare il 7.1 ora come ora? (Anche se temo di no)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Ce l'ha, perchè il mio 3801 ce l'ha e il tuo è una versione successiva.
Michele
ok quindi mi basta collegare all'ingresso analogico 7.1 del denon 3802 l'uscita di un lettore bluray-HDDVD che decodifica il dolby true HD e sto a posto....giusto?
nn devo fare nessuna mod?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
ok quindi mi basta collegare all'ingresso analogico 7.1 del denon 3802 l'uscita di un lettore bluray-HDDVD che decodifica il dolby true HD e sto a posto....giusto?
Ammesso che il lettore faccia anche la conversione D/A (quindi niente PS3) e che la faccia 7.1 (e non 5.1 o addirittura stereo).
Michele
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ora la domanda è. Ma avendo lo Yamaha 4600 (il quale ha ingressi analogici 7.1) secondo voi esiste qualche modo per poter sfruttare il 7.1 ora come ora? (Anche se temo di no)
Provo a rispondermi da solo.
Utilizzando il lettore BluRay della Panasonic ???
Pero' poi nei film mi pare ci sia solo il PCM 5.1 e non 7.1
Che casino.