ecco anche la mia mail......
luca.franchi@libero.it
grazie mille.......
Visualizzazione Stampabile
ecco anche la mia mail......
luca.franchi@libero.it
grazie mille.......
ecco anche la mia mail......
luca.franchi@libero.it
grazie mille.......
Ecco fatto.
Anche tu facci sapere come va...
ti ho mandato una mail in quanto non ho trovato l'allegato da masterizzare...;)
non riesco a masterizzare il nuovo firmware del marantz 7001 che mi ha passato gentilmente skar1979 , nero e magic iso non riconoscono il file
BIN voi come avete fatto??;)
usare un DVD piuttosto che un CD puo essere la causa ??
allora.... qualcuno dei possessori di questo lettore che ci dica qualcosa in piu' ? una piccola recensione ?
una recensione non mi sento di farla visto che questo marantz e' il mio primo lettore dvd serio che ho acquistato quindi non potrei fare paragoni con altri prodotti di fascia media..
l'unica cosa che ti posso dire e' che non si notano grosse differenze tra 576p e 1080p sull hdmi... ma non so se sia lo scaler del mio proiettore che lavora bene con sorgenti in SD o se lo scaler del marantz 7001 elabora poco l'immagine rendendo quasi uguali le due definizioni....
l'unica cosa di cui sono certo e' che dal lettore dell'xbox360 che usavo prima c'e un bel salto di qualita', e ci mancherebbe altro 800 euro di lettore dvd.....:)
p.s non sono ancora riuscito ad aggiornare il firmware...:confused:
Un saluto a tutti,
sono praticamente nuovo di questo forum: cercando qua e la in google per trovare l'aggiornamento del firmware per il dv 7001 sono arrivato qui.
Chiedo gentilmente alle persone di cui ho letto i precedenti post se sia possibile inviarmi una copia del nuovo firmware all'indirizzo fish__2k@hotmail.com. Grazie fin d'ora.
In cambio, una piccola recensione.
Dopo luuuuunga meditazione, verso pasqua ho deciso di acquistare l'accoppiata marantz 7001 (DVD+AMPLI), preferendola all'omologo denon. Prima cosa: i prezzi di cui parlate in questo forum mi sembrano un po' altini, sono arrivato in totale a 1800 Neuri, di cui circa 500 per il DVD (e parlo di negozio, non online).
Arrivato a casa, collego Il lettore:cavo HDMI nel Panny pt-ae500, cavo ottico all'ampli sr 7001... e tutto funziona, nessun problema di audio, nessuno smanettamento necessario.
audio:
di alto livello, i CD di test hanno mostrato una timbrica decisamente superiore, soprattutto in relazione alla classe di prezzo.
video DVD:
nessun macroblocking di una certa rilevanza (fastidioso) nella normale riproduzione di un film.
Il DVD Meringhi (v1_07) ha evidenziato qualche imprecisione nel test del pendolo, concordo. Raccomando di elevare (rispetto all'impostazione di fabbrica) il segnale HDMI da standard a enhanced.
PS: legge senza problemi dei DVD-R princo ultra economici, graffiati e con ditate di patatine alla paprika :D
DIVX:
un PLUS di questo apparecchio, per quanto riguarda le funzionalità.
Come appassionato di serie americane (chi parlava di lost3?:D) posso dire che è sufficiente masterizzare su un dvd il .avi e l'omonimo .srt per gustarsi senza smanettamenti audio e sottotitoli. SCORDATEVELO con il denon 2930! No sottotitoli.
Non ci sono problemi di sync o di scattosità, normalmente. Solo in un paio di episodi, ho assistito ad una notevole perdita di FPS: essendo il codec usato (xvid) il medesimo degli altri video, ancora non ho capito la ragione. (firmware?)
NB: Usare nomi files corti, il marantz mostra solo i primi caratteri...
In sintesi, considerato anche che è una gioia per gli occhi sia davanti che ( soprattutto) dietro, sono molto contento dell'acquisto!
C.
ti ho mandato la mail con il firmware....;)
facci sapere
Ricevuto, grazie mille Luca!
visti i problemi di masterizzazione e sapendo ora che file cercare ho trovato l'indirizzo del sito Marantz per il download dell'upgrade firmware, istruzioni in inglese incluse:
http://www.marantz.com/download/e_dv7001_upg.zip
In effetti le dimensioni del file non combaciavano...
La versione 08 dovrebbe ora permettere al lettore di uscire in HDMI in 720p a 50Hz in PAL (prima era solo a 60)
Lo provo e vi faccio sapere
Aggiornamento avvenuto con successo: ora il Panny identifica il segnale di ingresso come 720p50 (prima solo 720p)
Da una prima rapida occhiata con il dvd test Merighi le cose vanno ancora meglio. :)
Vi farò sapere, non appena avrò tempo di fare un test più serio.
mi dici come hai fatto a masterizzare il file ?? si puo fare con nero 7??
in quanto anche qua e' solo un file bin e manca il file cue...:(
Con nero:
nuovo cd dati - cd(ISO), cd mode: mode1, file system: solo ISO9660, togli tutte le "concessioni" ( niente nomi lunghi etc.. ), disc-at-once, e chiudi disco.
okkio che il .bin, a dispetto del nome, non va masterizzato come CD-immagine, ma come semplice file: è il marantz che si smazza tutto ;-)
fantastico...finalmente sono riuscito a fare l'upgrade del firmware...stassera provo a fare qualche prova anch'io per vedere se ci sono benefici sull'uscita hdmi che ora puo essere a 50hz...:D
dopo aver provato il lettore con il nuovo firmware e averlo settato su PAL quindi a 50hz posso dire che ho notato un leggero miglioramento nei panning laterali, in termini di definizione non ho notato nessun cambiamento ....diciamo che questo upgrade non ha stravolto la visione dei film che era gia molto buona prima(parlo sempre di connessione HDMI) c'e chi diceva che si notava un miglioramento netto in component ma non ho provato....;)