Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti.
Sono nuovo di AV forum ma vi "lurko" da un po' perche' sto cercando informazioni per l'acquisto del mio primo televisore LCD.
Dopo lunga disamina, sono abbastanza orientato verso lo Hyundai Q321 (meglio, verso il Q320) oggetto di questo thread.
Avevo una domanda cui non sono riuscito a trovare risposta ne' sul sito di Hyundai Italia ne' su quello di CHL (catena cui intendo rivolgermi per l'acquisto).
La domanda e' la seguente: qual e' la politica di Hyundai riguardo ai dead pixel? Voglio dire si sa quale e' il limite massimo di dead pixel con il quale uno deve convivere prima di potere richiedere l'intervento dell'assistenza in garanzia?
Ringrazio in anticipo quanti volessero rispondermi.
Topoldo
-
Penso che sul sito Hyundai Italia ci siano indirizzo e_mail dove chiedere info
-
Fino ad ieri ero convinto nell'acquisto dello Hyundai Q320.
Stasera lo sono molto di meno. Sono arrivato a pag. 110 del thread chilometrico presente su AVForum e poi ho guardato le ultime pagine (301-313).
Verifico che dei problemi segnalati con questi modelli, allo stato attuale, ne persistono ancora alcuni almeno sul mercato inglese:
1. Asincronia audio-video utilizzando il DVB-T built-in (lipsync bug), segnalato da taluni anche con DVD su F-SCART e, più in generale, rilevato da taluno su tutti gli ingressi.
EDIT: Nonostante le numerose segnalazioni in UK e l'applicazione e la dedizione dei tecnici Hyundai, l'erraticità del difetto non ne ha ancora permesso la soluzione.
In particolare questo difetto risulta presente soprattutto in Gran Bretagna. Altre segnalazioni provengono da un forum svedese. Un caso è stato segnalato anche in Olanda e, limitatamente ad un prodotto analogo, lo Hyundai A321, è stato riportato un caso anche in Italia (cfr. Abbate, in questo steso forum).
Secondo uno dei responsabili di Hyundai UK, ci sarebbero segnalazioni provenienti anche dalla Spagna che utilizzerebbe (se ho ben capito) una tecnologia di DTV-B simile a quella inglese, mentre non sarebbero noti casi in altre parti d'Europa (Hyundai quindi misconoscerebbe i casi svedesi).
2. Errori dell'orologio: anche modificando l'ora manualmente il pulsante INFO che visualizza che cosa è in programma in un canale DTT mantiene il vecchio orario. Sembra che sia settato sull'ora legale e non funzioni con l'ora solare in Gran Bretagna.
EDIT 10/12/2006: Un firmware in beta test, non ancora disponibile pubblicamente, avrebbe risolto il problema.
Non è chiaro se tale difetto sia limitato a UK o si estenda ad altre nazioni.
3. Impossibilità ad usare SkyHD (ma questo, alla fine, è risultato essere un problema di Sky e si verificherebbe anche con altri apparati TV).
EDIT: Risolto con nuova EPROM rilasciata agli utenti inglesi che ne hanno fatto richiesta previo invio dell'apparato in assistenza gratuita c/o Novatech.
Bug/problemi risolti:
* Problema dei sottotitoli (con versione 3.12 - maggio 2006)
* Menu per la selezione del sorgente che scompare troppo rapidamente (versione 3.11LS2 - rilasciata a novembre 2006)
NB: Curiosamente l'ultima release cronologica rilasciata ai primi di novembre 2006 appare con un numero progressivo inferiore alla precedente rilasciata a fine maggio 2006 (3.11LS2 vs. 3.12).
EDIT: Il problema è aggirabile anche con un trick che consiste nel selezionare prima il pulsante "Menu" e poi quello "Source".
Altri difetti significativi segnalati:
* Retroilluminazione troppo forte.
* Difetti nell'accensione se si spegne del tutto l'apparato invece di lasciarlo in stand-by.
EDIT:
* Lentezza nel passaggio tra canali
* Impossibilità a ridenominare le sorgenti (più che un bug si tratta di una "facility" non presente)
Premesso che NON uso e non userò Sky, ma il mio utilizzo sarà prevalentemente:
* TV analogica
* TV con digitale terrestre
* Visualizzazione foto digitali
* DVD
vorrei chiedere a chi da più lungo tempo usa questa TV (Acme?) se anche in Italia sono presenti i problemi di cui ai punti 1 e 2 o se appaiono legati a canali tipo BBC (lipstick bug) o all'orario inglese (problema dell'orologio).
Grazie per l'attenzione e per le eventuali informazioni.
Topoldo
-
Citazione:
Originariamente scritto da abbate
Penso che sul sito Hyundai Italia ci siano indirizzo e_mail dove chiedere info
Li ho contattati ieri sera. Dopo 24 ore non ho avuto ancora risposta. Attenderò.
Grazie cmq per il suggerimento.
Topoldo
-
rispondo per quel che posso :
- pixel bruciati :
prova qua : http://forum.novatech.co.uk/viewtopic.php?t=155
Io per ora (è in funzione da una settimana circa) non ne ho trovati (preso al CHL, leggi msg precedenti) . Forse (non ne sono certo perchè è veramente difficile vederlo) c'è 1 subpixel acceso in basso a sinistra (un "type 3" secondo la classificazione del link sopra citato), ma è visibile solo da una distanza minore di 20 cm.
lip sync :
per ora non ne ho visto
orologio :
non lo so , non mi interessa molto, però posso provare, poi ti dico
Sky non ce l'ho quindi non posso dire nulla
retroilluminazione :
è vero, sarebbe gradito poterla regolare.
In particolare, di notte potrebbe essere abbassata leggermente senza pericolo di incupire i bianchi
* TV analogica
come tutti gli LCD non è il massimo
* TV con digitale terrestre
Gradita sorpresa ! Non è al livello del Satellite ma se trasmessa bene si vede molto bene (in particolare Mediaset)
Pensavo che non mi servisse a niente invece ho il vantaggio che vedo LA7 molto bene (su anologico si vede male e su Hotbird non c'è) e poi ho la possibiltà di vedere i programmi Mediaset, quando sul SAT vengono criptati, con una qualità vicina a quella del SAT.
* Visualizzazione foto digitali
spettacolari (DVI 1:1)
la mia classifica :
filmati HD :
sbalorditivi (suppongo, perchè non li ho ancora provati)
DVD :
- film di animazione (ho visto ice age 2): impressionanti (in senso positivo ;) )
- film normali : fantastici
TV SAT :
ottima
TV DIGITALE TERRESTRE :
molto buona Mediaset, discreta RAI
TV ANALOGICA :
vedibile
prossimamente posterò qlcosa sui 50 Hz, mappatura 1:1, DVI, VGA, stutter ecc...
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ricardo
rispondo per quel che posso :
orologio :
non lo so , non mi interessa molto, però posso provare, poi ti dico
Grazie per la/e risposta/e.
Rimango in attesa di notizie sull'orologio.
Mi confermi quindi che il prb del lipsync sembrerebbe legato ad alcuni canali piuttosto che generalizzato?
Un'altra piccola domanda: con che versione firmware ti e' arrivato?
Hai fatto l'aggiornamento con il software 3.12 o 3.11LS2 via RS232?
Grazie!
Topoldo
-
Citazione:
Originariamente scritto da topoldo
Mi confermi quindi che il prb del lipsync sembrerebbe legato ad alcuni canali piuttosto che generalizzato?
credo che sia solo sulla DTV e solo in alcune condizioni.
sicuramente ti posso dire che per ora (una settimana) NON ne ho assolutamente visto sia da HTPC (con scheda SAT) che da DVD.
La DTV la guardo poco percentualmente perchè la SAT si vede meglio, cmq per ora non ho notato niente neanche sulla DTV (ma in futuro presterò più attenzione)
Edit : scusa, HTPC e DVD sono la stessa cosa, nel senso che i DVD li vedo da HTPC, quindi mi spiego meglio : assolutamente nessun lipsync tra ingresso video DVI e ingresso audio PC
Citazione:
Originariamente scritto da topoldo
Un'altra piccola domanda: con che versione firmware ti e' arrivato?
Hai fatto l'aggiornamento con il software 3.12 o 3.11LS2 via RS232?
stasera guardo
per ora , non avendo probelmi, non penso che farò l'aggiornamento
ciao
-
Il mio utilizzo e le mie impressioni sono pari pari a quelle di Ricardo.
E aggiungo
Filmati HD 720p
Spettacolari senza supposizioni :D
Filmati DivX
Ottimi
Riguardo al lipsync non ne ho riscontrati ne su DDT
ne su analogico i DVD li guardo via Pc/DVI, la scart e la component non l'ho mai usata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da topoldo
Rimango in attesa di notizie sull'orologio.
allora, ho impostato l'orologio, poi sono uscito e premendo il tasto info ho constatato che l'ora era proprio quella che avevo appena impostato.
Citazione:
Originariamente scritto da topoldo
Un'altra piccola domanda: con che versione firmware ti e' arrivato?
3.11, quindi dovrebbe essere l'ultima... oppure deve proprio esserci scritto 3.11LS2 ?
Volevo aggiungere 2 parole sull'angolo di visuale.
Come dicevo in un post precedente, l'angolo di visuale non è affatto 170° come è scritto nelle specifiche.
Cioè, se ti metti a 85° rispetto alla normale, la TV la vedi sì, ma i colori sono sbiaditi. Secondo la mia sensibilità, per vedere i colori esattamente uguali a quelli che vedi quando sei centrato, ti puoi spostare, rispetto alla normale, al massimo di 40° (che corrisponde quindi ad un angolo di visuale orizzontale di 80°). Da quel punto in poi, i colori iniziano a sbiadire progressivamente mentre ti dirigi verso i 90°.
La stessa cosa vale per l'angolo di visuale verticale.
In sostanza diciamo che 4 o 5 persone sedute affiancate su un divano a 3 metri di distanza dovrebbero rientrare nell'angolo di visuale e quindi vedere al meglio i colori.
Questo è cmq un difetto noto degli LCD, se vai nei supermercati a vedere i TV in esposizione te ne rendi subito conto.
Acme, ci puoi postare le tue impressioni su questo aspetto ?
ciao
-
Salve Ragazzi
io continuo a giochicchiare con la TV,
mi convinco sempre di più che i programmatori Hyundai dovrebbero fare gli straordinari :)
se non fosse per il software sarei entusiasta
Sto guardando un filmato dvx caricato su chiavetta e scopro che non riesco a sentire l'audio dall'uscita digitale!
Altra cosa, il dvx è in formato 16/9 ma il tv invece di utilizzare tutto schermo mette le bande nere sopra e sotto!
per il resto non ho notato problemi di lip sinch ed ho la 3.11
appena rieco provo ad aggiornare il firmware cmq.
Quale tipo di cavo seriale servirà? uno diretto o quello invertito?
ciaoo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ricardo
Allora, ho impostato l'orologio, poi sono uscito e premendo il tasto info ho constatato che l'ora era proprio quella che avevo appena impostato.
Non avendo il TV non riesco a capire a che cosa si riferiscano molti post che parlano di questo argomento su avforums. Ho visto molte lamentele all'inizio (prima del cambio dell'ora legale, a fine marzo) poi scomparse fino a giugno.
Sono arrivato a leggere pag. 145 delle 313 del thread per cui non so che cosa si sia detto tra le pagg. 142 e 299.
Ho ripreso a leggere il thread da pag. 300 e, accanto all'ultima release del firmware (vedi sotto), ho visto che in, concomitanza con il ritorno all'ora solare, vengono lamentati dei problemi come in questo caso:
http://www.avforums.com/forums/showp...postcount=4644
che riprende questo:
http://www.avforums.com/forums/showp...postcount=4636
Un altro post recente in tal senso è questo:
http://www.avforums.com/forums/showp...postcount=4658
Mi sembra di capire che si riferiscano ad una discrepanza fra orologio del televisore e orario dei programmi come appare dalle INFO (questi sarebbero avanti di un'ora rispetto all'orario reale).
Non so pero' se sia un prb relativo a qualcosa di specifico della Gran Bretagna e/o se i controlli di Ricardo abbiano effettivamente verificato quanto vanno lamentando gli inglesi.
Citazione:
Originariamente scritto da Ricardo
3.11, quindi dovrebbe essere l'ultima... oppure deve proprio esserci scritto 3.11LS2?
Deve essere proprio scritto 3.11LS2 e se non hai fatto l'aggiornamento per via seriale questa settimana dubito che tu abbia l'ultima versione :) perché è uscita il 7/11 us.
La questione in sintesi è questa: a fine maggio è stata rilasciata da Hyundai per Novatech (che vende il Q321 in UK) una patch la cui versione era la 3.12 e che è stata resa disponibile in internet e applicata dai tecnici Novatech sui televisori da loro venduti.
Poiché persisteva il problema del "lipsync" (vedi thread su avforums con oltre 4600 post!) un gruppo di "engineers" (o sono solo tecnici?) della Hyundai si e' recato all'inizio di novembre c/o la Novatech e ha sviluppato 4 differenti patch per cercare di risolvere il prb.
Non è chiaro (il responsabile della Hyundai e della Novatech che partecipano attivamente al forum, su questo sono stati sfuggenti) perché lo sviliuppo delle patch sia avvenuto a partire dalla versione 3.11 invece che dalla 3.12.
In ogni caso la patch che a loro avviso era "risolutiva" era la n. 2 da cui la denominazione della versione: 3.11LS2. E' stata resa disponibile qualche giorno fa, appunto il 7/11 us, su internet all'URL:
http://www.avforums.com/forums/showp...postcount=4559
Nel file compresso è presente, oltre alla versione 3.11LS2 anche la versione 3.12 per consentire agli utenti il ritorno alla situazione precedente qualora la 3.11LS2 non fosse andata bene.
Chi ha installato questa ultima patch e che partecipa alla discussione su avforums, oltre a domandarsi il perché del parziale ritorno ad una versione precedente, afferma che essa non risolve nulla pqr il lipsync.
Taluni comunque affermano di avere verificato un miglioramento della situazione pqr la scelta della sorgente tramite telecomando (altro difetto lamentato da molti) con un leggero allungamento dei tempi disponibili per effettuare la scelta.
Al momento altro non so.
Mie conclusioni al momento: vedo che Ricardo e Acme (ma anche Posy) danno giudizi nettamente positivi su questo televisore.
Proprio da questo sono partito nella mia ricerca di un televisore e in virtù di questi giudizi mi ero orienato verso questi modelli.
Poi ho cominciato a leggere il thread inglese e ho fatto un po' di marcia indietro in quanto sono un po' perplesso sull'opportunità di investire quasi mille euro (nel caso del Q320) in quello che per me dovrebbe essere *principalmente un televisore* e non un super-monitor per PC.
In sostanza premesso che non avendo il televisore debbo basarmi solo suli giudizi altrui, ho paura che possa avere ragione quanto si afferma in questo topic:
http://www.avforums.com/forums/showp...postcount=4690
che cioè si tratti di un ottimo display, con ottime capacità di interfacciamento con il PC ecc.. ma che come televisore abbia dei prb, soprattutto software.
I vostri giudizi (Ricardo, Acme, Posy) mi sembrano invece positivi anche a questo riguardo. Il mio timore è di incappare nei prb del lipsync che anche qualche italiano lamentava qui nel thread parellelo su A321.
Non so valutare quanto importante sia il bug dell'orologio.
Debbo riflettere ancora un po'.
Grazie per l'aiuto fornitomi e se averte altre informazioni utili vi ringrazio in anticipo se vorrete darmele.
Topoldo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Posy
Quale tipo di cavo seriale servirà? uno diretto o quello invertito?
Mi sembra si tratti di un cavo invertito NON null modem.
Attenzione: leggiti le pagg. 300 e segg. del thread su avforums perche il pdf delle istruzioni contiene un errore e parla di un tasto in Off quando dovrebbe essere in On o viceversa.
Mi sembra che tu abbia il Q320. Il firmware disponibile in rete è per il Q321, ma sembra che (almeno il penultimo, cioé il 3.12) sia applicabile anche sul Q320. Mi domandavo però come fa ad esserci la sezione specifica del menu riguardante la sorgente usb.
Citazione:
Originariamente scritto da Posy
Mi convinco sempre di più che i programmatori Hyundai dovrebbero fare gli straordinari. Se non fosse per il software sarei entusiasta.
Mi sembra che tu metta il dito nella piaga: è esattamente quanto si sostiene a più riprese anche nel thread citato su avforums.
Topoldo
-
Citazione:
Originariamente scritto da topoldo
Poi ho cominciato a leggere il thread inglese e ho fatto un po' di marcia indietro in quanto sono un po' perplesso sull'opportunità di investire quasi mille euro (nel caso del Q320) in quello che per me dovrebbe essere *principalmente un televisore* e non un super-monitor per PC.
Se fossero effettivamente 1000 euro anche io avrei avuto dubbi, ma come ho già scritto sono riuscito a comprarlo a 790 euro e non ho beccato l'asta conclusa al prezzo più basso.
Qualcuno prim adi me ha chiuso a 750 euro!
Confermo le tu eimpressioni, è un televisore con potenzialità enormi, ma ha bisogno di un software all'altezza.
Per uqanto riguarda il problema dell'orologio.. non l'ho riscontrato sebbene ne faccia scarso uso e sopratutto non mi pare motivo discriminante per la scelta, al momento la tv si accende sempre all'ora stabilita :)
Posy
-
Pare ci sia la 3.13 on line
http://www.minhembio.com/forum/index...owtopic=130343
se qualcuno poi riesce a tradurre il forum...
:)
grazie
-
Se la lingua in questione e' svedese, conosco uno svedese che lavora in Italia e sua moglie che conosce lo svedese.
Forse gia' oggi pomeriggio posso avere informazioni lavorando essi nel mio stesso luogo.
Da quel che mi sembra di capire, cmq, non c'e' un changelog.
Nella discussione mi sembra che parlino di come controllare la versione del firmware e di come accedere al menu di servizio. Questo punto mi sembra il piu' intrigante di tutti, se ci fosse qualche dritta per la backlight.
Mi rimane anche il dubbio (e non credo che me lo potranno chiarire i traduttori) di quali lingue siano presenti in questo firmware (essendo per i nordici credo ci sia l'inglese ma non l'italiano).
Il prb a questo punto non e' per usare il TV con menu inglese (con cui ho a che fare tutti i giorni) quanto in caso di guasto e di necessita' di assistenza: sicuramente se ne accorgerebbero e probabilmente invaliderebbero la garanzia.
Topoldo