@ consdel
Attenzione al Regolamento, punto 1l, grazie.
Visualizzazione Stampabile
@ consdel
Attenzione al Regolamento, punto 1l, grazie.
Ok, seguiro' il tuo consiglio. Che cavo component mi consigli?Citazione:
Originariamente scritto da BOH?
Anche io non ho il telo e sto proiettando sulla parete, per ora uso questo sistema, appena ho un po' di tempo libero ne cerco uno.
grazie dell'aiuto
Ho preso appena ieri il vpr in questione è l'ho collegato al mio htpc, la dimensione dell'immagine proiettata è 1,5 di base ma vedo comunque l'effetto zanzariera che se non ho letto male con quella misura non dovrebbe esserci......collegato in vga al proiettore e settata l'uscita videa a 1280x760.....ma per vederlo in 16:9 ho messo in squeeze(mi pare)....non ho avuto manco il tempo di leggere il manuale......ma è giusto così?
la zanzariera dipende dal rapporto distanza di visione / base schermo (che se maggiore di 2X dovrebbe non fartela vedere)Citazione:
Originariamente scritto da mrcg76
la risoluzione giusta 16:9 è 1280 x 720 (mentre 1280x768 è 4:3 e quindi bisogna fare lo squeeze)
a 1280x720 (HDTV) lo scaler lavora nel migliore dei modi (720/1,5=480) e in NORMALE (no squeeze).
ciao BOH?
data la dimensione ridotta dello schermo (perlatro simile alla mia) ti cosiglio uno schermo fisso che puoi agevolmente montare e smontare e poi mettere in uno sgabuzziono: è leggero e non avrai mai problemi di pieghe. Io ora proietto sul muro ma per un bel pò ho usato uno schermo di masolite o mdf bianco opaco: è così sottile che quando non serviva lo mettevo dietro all'armadio :DCitazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
il miglior collegamento tra DVD e VPR è in component (specialmente per lunghi tratti). da evitare come la peste invece il composito (ingresso video).Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
tra RGB video e S-video il primo è generalmente migliore dal punto di vista cromatico (i tre colori RGB sono separati).
certamente lo spessore di un cavo s-video è molto minore di uno component (tre cavi) ma in termini di qualità non c'è paragone ...
ciao BOH?
grazie per i consigli e vi farò sapere al più presto....nella pausa pranzo provo.
grazieeee
Ciao a tutti, sono nuovo del forum (che seguo da qualche mese) e sarei interessato a capire un paio di cose relative al TW20:
1) secondo quanto sopra scritto, se ho una base di proiezione da 2.2 mt devo stare a 4.4 mt dal telo per avere un rapporto 2X ?Citazione:
Originariamente scritto da BOH?
2) considerato che il vpr deve stare tra il telo e lo spettatore (quasi in testa allo spettatore) il rumore e la luce della lampada non danno fastidio ?
3) nella mia saletta alta 2.5 mt, a che altezza dovrei installarlo ?
Spero che non siano domande troppo banali.
Un saluto generale.
Bitter2.
Con una distanza doppia rispetto alla base dello schermo la zanzariera si nota appena e non è per niente fastidiosa. Si nota un pelino in più sulle scritte, quasi per niente sulle immagini luminose e per niente sulle immagini scure.
Grazie BOH? per i consigli e approfitto per fare un'altra domanda: il mio lettore dvd non ha le uscite component ma solo scart, che differenza di qualità c'è tra RGB e component su una distanza intorno ai 5m? La stessa che c'è tra composito e RGB o meno? Consigli di passare ad un lettore con uscite component?
3 cavi non sono più gestibili di un unico cavo scart?
Ma lo schermo in MDF era planare o hai adottato degli accorgimenti per farlo diventare perfettamente piano? La superficie non era comunque un po' lucida, anche se opaca, rispetto ad un telo da proiezione?
Grazie ancora.
Ciao.
Salve a tutti,io possiedo un modesto sharp pgb10s comprato 3 anni fa,siccome vedo che al mediaworld lo vendono a 499 euro,il tw20 rispetto al mio come qualita' e' solo un po meglio,e quindi mi conviene passare direttamente al tw520,oppure la qualita' rispetto allo sharp e' molto evidente?grazie per le risposte ciao!
ciao a tutti
anche io ho acquistato da poco il tw20 approfittando dell'offerta di MW.
Devo dire che sono molto soddisfatto; inizialmente avevo collegato il vpr al mio notebook tramite s-video, ora ho collegato tramite cavo vga impostando come risoluzione 1280x720. In effetti la qualità è molto migliorata, il vpr lavora in modalità normale in 16:9....e grazie al post processing di fddshow credo di avere una qualità di immagine molto superiore a quella consentita da qualsiasi dvd player.
Proietto su un muro con 3metri circa di base, il divano è a circa 6 metri di distanza e la zanzariera non si nota affatto, solo leggermente sulle scritte. E comunque, molto dipende anche dalla qualità del video che si proietta; la differenza tra divx e dvd si nota eccome, e nonostante la bassa risoluzione dei 3 lcd è evidente anche la differenza quando si proietta un video in HD.
ciao, Nicola
X chiaro_scuro:
grazie per la risposta al punto 1.
Qualcuno mi potrebbe rispondere anche per i punti 2 e 3 ?
Grazie mille.
Bitter2.
il tw20 è molto silenzioso, sopratutto impostando la modalità nero teatro; il rumore della ventola lo senti appena solo se il film è muto, la luce della lampada naturalmente non ti darà nessun fastidio visto che sistemerai il proiettore davanti a te.Citazione:
Originariamente scritto da bitter2
Per quanto riguarda la collocazione del vpr dipende se vuoi un'installazione fissa o no; io con soffitto di 3 metri lo sistemo su un tavolino alto circa 80cm, grazie al lens shift si può facilmente regolare la posizione dello schermo sia in altezza che in laterale
Allora, ho cercato il cavo component come da consiglio, però il negoziante non lo aveva e mi ha dato un cavo audio/video (rosso giallo bianco) professionale dicendomi che sarebbe andato bene lo stesso.
Solo che ho provato la connessione con il lettore dvd e nn rileva la sorgente, sapete darmi qualche indicazione?
Grazie
scusate se riscrivo,non vorrei essere insistente,qualcuno sa rispondere?
Io ce l'ho installato sopra il divano, la luce fastidio = 0 (zero), il rumore.... solo nelle parti molto silenziose puoi farci caso, altrimenti....nullaCitazione:
Originariamente scritto da bitter2