Visualizzazione Stampabile
-
Hò notato che anche con lo z5 l'effetto rainbow è molto migliorato rispetto allo z3 ma è ancora presente nelle scene panoramiche,qualcuno sà se magari nelle impostazioni cè qualcosa per migliorare questo problema?inoltre vorrei sapere se qualcuno lo riscontra come me anche su altri proiettori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da frenktrullo
Hò notato che anche con lo z5 l'effetto rainbow...
Ehm...rainbow o screendor?
:D
-
Allora,forse mi sono spiegato male io,sicuramente,il problema è questo ,quando nella scena del film la ripresa fà una panoramica è come se esce fuori fuoco,mettiamo caso che si gira una scena in uno stadio e la tele segue una ola per tuto lo stadio il tutto sfuoga un pò,mi sono spiegato bene?però non sempre lo fà,a me questa cosa da molto fastidio sarà che sono un pignolo anzi nà pigna,nno sò orqa se chiamarlo rainbow o screendor,ditamelo voi.
-
Il rainbow è l'effetto arcobaleno tipico dei soli DLP.
Lo screendor è la zanzariera, tipica degli LCD.
Il difetto che hai descritto non credo abbia un nome e comunque non so se possa essere imputabile al solo vpr.
Ciao.
-
Infatti,non riesco a trovare la parola giusta,forse possiamo chiamarlo effetto scia???ma questo problema lo riscontrato anche con lo z3 e lo visto anche su altri proiettori non credo sia solo un mio problema di pignoleria,forse tutti voi non lo notate o non date troppa importanza a questo problema.
-
Il "difetto" da te indicato penso che sia intrinseco nelle riprese cinematografiche. Credo sia normale che se la telecamera viene mossa molto velocemente si venda un certo "trascinamento" degli oggetti ripresi, soprattutto nei fondali (vedi folla sulle tribune dello stadio).
Per me non è un problema dei vpr.
Ciao.
-
non lo fà sulle riprese veloci ma sulle riprese panoramiche lente,quando una ripresa gira tutta a torno su se stessa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da frenktrullo
non lo fà sulle riprese veloci ma sulle riprese panoramiche lente,quando una ripresa gira tutta a torno su se stessa.
A quale distanza stai dallo schermo? A volte dipende dalla qualità della sorgente, comunque quel difetto che hai descritto non l'ho mai notato, l'unica cosa che posso "imputare " allo Z5 è un po di zanza sulle scene con superfici bianche (tipo l'inizio di The day after tomorrow), difetto comunque appena percettibile.
P.S. :sono riuscito a collegare il vpr con il mio 3910 via dvi-hdmi aggiornando il firmware del player.
Ciao,Michele.
-
La distanza dello schermo è 4 mt,non è un difetto dello z5 ma lò notato pure sullo z3,riguardo alla zanza non ne vedo proprio,non vorrei imputare un qualcosa che non và sullo z5 ,devo dire che tutt'ora ancora devo trovare di meglio,è eccezzionale in tutto, un piacere per gli occhi,davvero il the best.
-
Reperimento viti PLV Z5
Sono da OGGI un possessore dello Z5.
Ho notato che la dotazione di serie e veramente scarsa. Nessun cavo e soprattutto non ci sono le viti per il fissaggio su staffa.
Sapete se sono viti particolari e se si dove trovarle?
-
Le viti, se non sbaglio, dovrebbero essere in dotazione con la staffa, non col vpr.
Io ho comprato una staffa universale (che poi non ho mai usato) e nella confezione c'era un set di viti adattabili alla maggior parte dei proiettori. Per lo z3 andavano bene, credo andrebbero bene anche per lo z5...
Ciao.
-
anchio la stessa cosa le viti te le danno con la staffa non con lo z5.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da frenktrullo
La distanza dello schermo è 4 mt,non è un difetto dello z5 ma lò notato pure sullo z3,riguardo alla zanza non ne vedo proprio,non vorrei imputare un qualcosa che non và sullo z5 ,devo dire che tutt'ora ancora devo trovare di meglio,è eccezzionale in tutto, un piacere per gli occhi,davvero il the best.
Il difetto che noti è da imputare esclusivamente alla sorgente, credo che il vpr non c'entri nulla.
Per sfruttarlo al meglio consiglio a tutti di collegarlo ad un htpc, rimango sempre più sbalordito dalla qualità delle immagini che esce da questa accoppiata considerando soprattutto la fascia di prezzo :D :D :D
Ciao,Michele.
-
Nò hò fatto diverse prove anche con htcp,anchio vedo delle immagini sbalorditive ma le vedo anche con il pio dv 868 anzi sono molto migliori del pc,finalmente provando a lavorare sul vpr e mettendo una basa leggermente minore 200 di base anzichè 240, hò quasi tolto quel disturbo che dicevo,farò di nuovo delle prove per verificare meglio,comunque per concludere il sanyo z5 è davvero qualcosa di meraviglioso:winner:
-
Che lo z5 sia qualcosa di meraviglioso non ci piove :D :D !!!
Una base di 2.40 vista da 4 metri potrebbe fare lo scherzo che ti disturbava, io ho 2 mt di base col divano posto a 4 mt e non ho mai notato "lo scherzo".
Per curiosità che player usi sul pc? Io con Teathertek 2.3+ ffdshow come post processing ottengo un'immagine nettamente superiore al mio 3910; comunque l'importante è essere soddisfatti.
Ciao, Michele.