Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Mi pare un pò pochina la distanza dal telo,io so che deve essere perlomeno un terzo della diagonale dello schermo.
Cmq è sempre soggettivo e poi è anche vero che grande è BELLOOOOOO.;)
Forse non mi sono spiegato bene; il VPR è posto in alto alle mie spalle a 5.5 mt dal telo, io sono seduto a 5 mt dal telo e questo ha una base di 2.5 mt.
E' vero che che si puo' osservare anche a 45° di angolazione, ma la performance in termini di luce e contrasto ne viene penalizzata, in ogni caso non è un problema che mi riguarda in quanto non mi capita spesso di avere numerosi ospiti nalla mia saletta.
Comunque quando dovesse capitare in 1 minuto giro il telo dall'altro lato (Peroni bianco gain 1.4), seleziono i parametri VPR memorizzati per questo e il gioco è fatto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Con tutto questo non voglio dire di avere certezze in negativo verso la soluzione di endymion, solo che non ho ancora trovato ragioni valide che mi convincano ....
Le tue perplessità sono tutte condivisibili... nonostante i norvegesi della PD che non ritengo migliori degli italiani di SIM2.
Ciao
Rino
-
Da giugno possiedo il telo 4format Maxivideo con tela grigia guadagno 0,9 ( sono stato il primo, ho rotto talmente le scatole all' ing. Dal Brollo che alla fine me l' ha fatto ) e per quanto mi riguarda è stato letteralmente un trionfo, il contrasto percepito e la tridimensionalità sono aumentati in maniera impressionante. Lo usavo con un Meta 726 dlp ( ora venduto per passaggio a un dlp full hd ) e tutti quelli venuti a vederlo sono rimasti impressionati per quanto era la differenza rispetto al telo bianco guadagno 1,2. Certamente il proiettore va ritarato, ma i risultati possono essere strabilianti. Per quanto riguarda il filtro nd2 l' avevo usato e poi dismesso in quanto tendeva a spegnere l' immagine, non lo si può assolutamente equiparare a un telo grigio. Adesso non posso fare alcuna foto in quanto sono senza vpr ( che tristezza ) e comunque ritengo che una foto non possa essere assunta a prova dell' una o dell' altra teoria, solo la visione diretta può dare delle conferme. Poichè il mio vpr avevo avuto l' occasione anche di testarlo sul telo Adeo grey in questione ritengo IMHO superiore la soluzione Maxivideo più luminosa
-
telo
Anche io che possiedo un domino 20, ho trovato dei benefici con il telo grigio,ed in + lo stesso non essendo molto luminoso, quindi non indicato per accoppiarlo ad un telo grey, il risultato è stato lo stesso migliore che con un telo white.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
Anche io che possiedo un domino 20, ho trovato dei benefici con il telo grigio,ed in + lo stesso non essendo molto luminoso, quindi non indicato per accoppiarlo ad un telo grey, il risultato è stato lo stesso migliore che con un telo white.
Condivido pienamente le tue impressioni, e questo a riprova di quanti sostengano che il telo grigio sia solo un pagliativo.
Io pure ho un VPR non tra i piu' luminosi, ma le foto non riescono ad esprimere quello che si nota subito da una visione diretta.
Invece non ho ricevuto ancora alcuna risposta dai possessori di questi teli in merito all'angolo di visione e all'effetto Spot, secondo me unici punti di svantaggio (a voler essere proprio pignoli!) nel confronto con il telo bianco; vi prego, fatemi sapere qualcosa poichè i teli non sono tutti uguali e magari è solo il mio ad avere queste limitazioni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolobolo
avevo avuto l' occasione anche di testarlo sul telo Adeo grey in questione ritengo IMHO superiore la soluzione Maxivideo più luminosa
Essendo, il Grey della Adeo, a guadagno 0,8 contro (come dici tù) i 0,9
del Maxivideo, forse potrebbe essere l'unica risposta alla maggior
luminosità :confused:
-
Eta avevi promesso nuovi SS, dove sono!??!:what:
walk on
sasadf
-
Volevo specificare che secondo me il telo Adeo Grey è un pò troppo scuro, perlomeno riferito all' utilizzo con il mio ex vpr che in modalità eco ha circa 700lumen. Alcune scene viste con il telo Adeo non mi convincevano mentre il telo Maxivideo è stato strepitoso in tutti i film visionati, tutto ovviamente riferito al mio ambiente e alla mia catena. E comunque il telo Adeo lo preferirei lo stesso rispetto al telo bianco classico a guadagno 1,2, a mio avviso i dlp lavorano meglio con questa tipologia di telo
-
grey
Citazione:
Originariamente scritto da paolobolo
E comunque il telo Adeo lo preferirei lo stesso rispetto al telo bianco classico a guadagno 1,2, a mio avviso i dlp lavorano meglio con questa tipologia di telo
Sono d'accordo e in quanto a l'angolo di visione non mi pongo il problema perchè lo vedo dal divano e in posizione centrale.
-
Notiziona ufficiale
Lascio parlare il diretto interessato il quale mi ha dato il permesso di postare qui direttamente:
Citazione:
Originariamente scritto da Mr Ferrari@maxivideo
stanno facendo dei test dietro TUA sollecitazione su un secondo telo grigio che ha gain 1 e vedere le differenze se magari val la pena di usare questo. a sto pomeriggio l' ardua sentenza, andrò in fabbrica a vederlo anch' io
Beh, non resta che aspettare il responso: li ho sollecitati anche a verificare l'angolo utile di visione ottimale...
sapremo presto, spero:Perfido:
walk on
sasadf
-
grey
Attendiamo con ansia il riesponso e magari qualche SShot degno di nota.;)
-
Noto solo oggi, con estremo piacere devo ammettere, che la discussione sta prendendo la piega sperata, nonostante qualche (piccolo) tentativo di sminuirla senza portare esperienza degne di nota.
Purtroppo durante la settimana passata ho avuto diversi problemi sul lavoro (quando torni a casa alle 10 di sera non hai tanta voglia di fare delle foto ad uno schermo grigio.....) per cui non ho avuto modo di fare altre foto.
Proprio in merito a tale questione, vorrei sottolineare una volta ancora, il carattere puramente indicativo del materiale pubblicato.
Chiunque abbia avuto modo di fare delle foto ad uno schermo (peggio ancora uno schermo per vpr), si sarà accorto delle difficoltà nell'ottenere risultati quantomeno decenti. Figurarsi la fedeltà cromatica e la reale diffrenza che puo' intercorrere tra un telo bianco e un telo grigio!
Per quanto riguarda l'angolo di visione non siamo certo intorno ai 30/40 gradi. Non ho modo di quantificare il corretto angolo di visione ma ad occhio, su tutti i posti del divano (3 comodi, 4 un po meno..:D ) la qualità della visione è la medesima.
Colgo l'occasione per ringraziare chi ha aprezzato il 3d e spero di poter mettere altri screen il prima possibile, magari più significativi.
Ripeto: dal vivo è un'altra cosa, decisamente ed un paio di utenti lo possono confermare.
Salu'
-
non capisco le preoccupazioni riguardo l'angolo di visione.
Per quel che ne so, minore è il guadagno e MAGGIORE dovrebbe essere l'angolo di visione ...
Inoltre gli spot sono un rischio con teli a guadagno elevato.
Possibile che queste regole valgano solo per gli schermi bianchi ? :boh:
-
sasadf, nessuna novita'?
Per il mitsubishi5000 il telo grigio 0.9 dovrebbe andare bene...
-
Ciao a tutti,
anch'io ho comprato l'Adeo Vision Grey, incoraggiato da questo thread, e mi sembra quindi doveroso postare qui le mie impressioni.
Il mio proiettore è un TW600 e proietto un'immagine di 230 cm di base, la sorgente è in HDMI da un Pio 696AV.
Premetto che prima proiettavo su parete bianca e non posso fare il confronto con un telo bianco come endymion76.
Appena aperto il pacco, peraltro ben confezionato, mi sono chiesto :”ma perchè mai una tovaglia di plastica grigia deve costare 150 Euro?” Il tempo di costruirmi lo schermo e appena acceso il proiettore, cominciavo già a convincermi di aver effettivamente gettato i 150 euro!
Ma dopo aver messo mano ai livelli di bianco/nero e colorimetria, ecco il miracolo: il brutto anatroccolo si è trasformato in cigno! e che cigno!
Confermo che l'incremento di nero e contrasto sono eccezionali e non fanno rimpiangere un po' di perdita in luminosità .
Si è dimostrato infondato quello che era il mio timore principale, e cioè quello di dover “pompare” la lampada. Le immagini sono sempre godibili in modalità “teatro 1” (lampada in modalità bassa emissione che per il 600 mi è stato detto dovrebbe corrispondere a 300 lumen).
L'effetto spot è inesistente e l'angolo di visione che su carta è di 130° ,da quello che posso vedere è un dato reale (e chi si metterebbe ad un angolo di visione di 25° rispetto allo schermo?).
Quello che secondo me è fuori targa è il guadagno, che dalle caratteristiche è pari a 1. Nella realtà la mia parete bianca (senza trattamenti particolari) era piu' luminosa.....ma qui non giurerei sulla correttezza nella mia interpretazione del parametro “guadagno” di un telo.
La mia conclusione è che senz'altro lo ricomprerei, il contrasto e la profondità delle immagini non hanno paragone rispetto a prima ....pero' un pizzico di luminosità in piu', in occasione di certe scene buie non guasterebbe.
Da consigliare sicuramente a chi come me soffre di luce spuria diffusa (le mie pareti sono bianche.....potranno in futuro virare, ma non potranno mai diventare nere).
Concordo che postare immagini, puo' avere un senso se si va a ricercare il dettaglio, ma per il contrasto, come si fa ad ottenere la fedeltà cromatica? Già la sensibilità di una fotocamera non ha paragone con il nostro occhio, in piu' visualizzarla su di un monitor......
Bye
roby