Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefano.novara
Dipende, visto che l'immagine non viene proiettata in asse con l'ottica ma più in alto (o in basso se il vpj è ribaltato) di circa il 33% dell'altezza dello schermo.
Se ad esempio hai uno schermo da 200 di base (h. 112,5), lo spostamento è di circa 36/37 cm e quindi mettendo il vpj a 2 metri di altezza, la base dell'immagine si troverebbe a circa 50 cm. da terra. Quindi nessun problema con schermi fissi, ben più complicato invece con schermi avvolgibili che difficilmente si abbassano così tanto.
Ciao ;)
Grazie per il chiarimento, ma non ho capito se, per metterlo sulla mensola mi conviene o meno abbassare l'altezza della stessa, per esempio se la mensola la metto a un metro e mezzo la base dell'immagine a quanto si troverebbe da terra? Poichè lo schermo sarà necessariamente un avvolgibile avrei l'esigenza di avere la base dell'immagine ad almeno 80/100 cm da terra.
Grazie per le risposte e scusa se sono un pò di "coccio"
-
Citazione:
Originariamente scritto da Massimo Marzo
... per esempio se la mensola la metto a un metro e mezzo la base dell'immagine a quanto si troverebbe da terra? Poichè lo schermo sarà necessariamente un avvolgibile avrei l'esigenza di avere la base dell'immagine ad almeno 80/100 cm da terra.
Non dici di quanto è la base dello schermo ma ipotizzando che sia di 2 metri se il vpj lo metti a 1,5 metri da terra avrai un di queste due possibilità:
proiettore diritto: base dello schermo a 150+37=187 cm. da terra;
proiettore rovesciato: base dello schermo a 150-112-37=1 cm. da terra :eek:
Per avere la base a 80/100 cm. a terra, devi mettere il proiettore rovesciato ad una altezza compresa fra i 2,30 e i 2,50 metri.
Ciao ;)
-
grazie e scusa ma ero convinto di aver indicato anche le dimensioni dello schermo (forse l'ho fatto in un altra discussione e sono andato in tilt :asd:
cmq la base è di 211 e quindi l'altezza utile di 114 (credo)
da quanto ho capito lo devo ribaltare per forza, ma potrei ribaltarlo su una mensola prossima al soffitto o la cosa non è praticabile?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da die
forse non conosci la dogana italiana :D altro che 850 euro :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stanley
forse non conosci la dogana italiana :D altro che 850 euro :D
è sufficiente che ti fai scrivere sul pacco che è un regalo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da die
è sufficiente che ti fai scrivere sul pacco che è un regalo.
fidati, non è cosi ;) io ho già acquistato da quelle parti e mi arrivata una brutta sorpresa. fino ad un pò di tempo fà se sul pacco vi era la dicitura GIFT e il valore non superava i 100 euro(non mi ricordo la cifra esatta) allora non vi era nulla da pagare, ma adesso o gift o non gift bisogna sempre pagare, non pagherai nulla solo se il valore non supera i 45 euro, con questa cifra anche se non c'è scritto gift non si paga nulla comunque. circa due mesi fà, parlado via email con un venditore di Shangai, il commerciante mi diceva che la dogana italiana è una delle peggiori del mondo, ed ovviamente ha ragione, infatti anche se questo venditore ha dichiarato che era un regalo, io ho pagato comunque la dogana, non solo sulla merce ma anche sulle spese di spedizione, quindi ti sconsiglio caldamente di acquistare fuori europa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stanley
fidati, non è cosi ;) io ho già acquistato da quelle parti ..., quindi ti sconsiglio caldamente di acquistare fuori europa.
Grazie 1000 Stanley, mi hai evitato una bruttissima sorpresa e vedo che tu hai detto al di fuori dell'unione europea la dogana ita è pessima ma per i prodotti europei se è diverso mi basta. Infatti già in germania non c'è quella maledetta IVA del 20%.
-
Citazione:
Originariamente scritto da die
vedo che tu hai detto al di fuori dell'unione europea la dogana ita è pessima ma per i prodotti europei se è diverso mi basta.
infatti, la germania è il posto migliore dove effettuare gli acquisti.
Citazione:
Originariamente scritto da die
già in germania non c'è quella maledetta IVA del 20%
in verità, acquistando fuori la comunità europea, non si paga solo l'iva :eek: devi aggiungere anche circa il 10% del dazio e ovviamente sia iva che dazio si pagano anche per le spese di spedizione.
P.S.: mi sono dimenticato di scrivere che, se il pacco viene consegnato tramite il corriere delle poste italiane il pacco si ferma in dogana per circa 1 mese :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stanley
infatti, la germania è il posto migliore dove effettuare gli acquisti.
in verità, acquistando fuori la comunità europea, non si paga solo l'iva :eek: devi aggiungere anche circa il 10% del dazio e ovviamente sia iva che dazio si pagano anche per le spese di spedizione.
P.S.: mi sono dimenticato di scrivere che, se il pacco viene consegnato tramite il corriere delle poste italiane il pacco si ferma in dogana per circa 1 mese :eek:
Azz anche a me stanno dicendo che l'unica valida alternativa non è neanche DHL ma bensì UPS
-
arrivato! 930 euro s.s. comprese su Ebay da Informaticaperte! :D
Se lo rovescio su una mensola alta (in generale se lo rovescio senza il supposto al soffitto) succede qualcosa di brutto? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Massimo Marzo
arrivato! 930 euro s.s. comprese su Ebay da Informaticaperte! :D
Se lo rovescio su una mensola alta (in generale se lo rovescio senza il supposto al soffitto) succede qualcosa di brutto? :confused:
I vpr sono fatti per andare anche a testa in giù. Ma stai ben attento a rispettare i flussi d'aria che non vengano bloccati in qualche modo.
Se ti si spegne automaticamente vuol dire che và in protezione e allora devi alzarlo rispetto al piano a cui lo hai appoggiato.
Comunque una staffa a soffitto costa 15 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da die
I vpr sono fatti per andare anche a testa in giù. Ma stai ben attento a rispettare i flussi d'aria che non vengano bloccati in qualche modo.
Se ti si spegne automaticamente vuol dire che và in protezione e allora devi alzarlo rispetto al piano a cui lo hai appoggiato.
Comunque una staffa a soffitto costa 15 euro.
Grazie Die, non è per il costo, sono in procinto di trasloco, per casa nuova mi sono rassegnato a istallarlo a soffitto (approposito avete consigli su modelli per le staffe o uno vale l'altro), per il momento sto facendo delle prove e non posso utilizzarlo a pavimento causa bimba che scorrazza per casa e dimensioni lillipuziane della casa medesima
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Turi
il nero non è nero ma grigio (seppure molto scuro)
Sob sob... una frase del genere è bloccante...
Ma scuro quanto?
Paragonato ad altri proiettori di simile categoria o appena superiore come supera il confronto?
-
Senza alcun intento di sollevare polveroni vorrei cortesemente alcuni chiarimenti.
Ora ho un LCD Epson TW100 che tutto sommato mi soddisfa.
Schermo base 190 cm, proiettore a 330 c,m.. punto visione a 350 cm.
Certo il nero è grigio, ma in HD per me è una goduria.
Purtroppo la mancanza di hdcp e il desidero assoluto di HD mi obbbliga a cambiare vpr.
Ero rivolto verso un LCD nuovo tipo TW520 /620/700 o similari quando vedo questo DLP ad un prezzaccio allettante.
In passato ho avoto un CRT (4001) per cui apprezzo il nero nero ed i colori "analogici" e ho potuto vedere solo alcuni DLP senza percepire arcobaleni ma perplessità per un certo rumore nelle scene scure.
Ora la domada: come si comporta l' HD70 rispetto ai LCD sopraccitati?
Lasciando perdere "pregiudizi" ;) verso gli LCD, questo DLP in cosa è visivamente superiore e inferiore?
grazie