gia' e' difficile giudicare questi prodotti dal vivo presso un centro commerciale, perche' vengono connessi in un modo ignomignoso..., figuriamoci da delle foto...
Visualizzazione Stampabile
gia' e' difficile giudicare questi prodotti dal vivo presso un centro commerciale, perche' vengono connessi in un modo ignomignoso..., figuriamoci da delle foto...
Non trovo il link su avsforum..forse il TV in america ha un'altra sigla?!?
Certo non trovare un thread con 6089 post e visitato da quasi 600000 utenti.... :)Citazione:
Originariamente scritto da Steven
"The Official Sony 2006 KDS-(XX)A2000 [NO PRICE TALK] SXRD Owner's Thread"
Bye.
eheehh,grazie
Allora... su consiglio di un altro Forumer, mi sono messo alla ricerca anch'io di un negozio a Milano dove visionare questo retro Sony Full HD da 55", e l'ho trovato venerdì sera. Il posto è un noto negozio di elettronica in C.so XXII marzo, che nonostante le pretese di "livello" si è ultimamente lasciato andare ad alcuni svarioni madornali nel campo A/V... ma questo è un altro discorso...
La saletta HT dove è esposto è stata da poco rinnovata, ora è completamente illuminata a giorno (fino a poco fa era buia...), e la cosa non è certo a favore della resa visiva di un retroproiettore. Be', nonostante le condizioni di massima luminosità, l'immagine che il retro in questione restituisce è veramente bella (accanto c'era un altro retro 50" Samsung, alimentato dalla stessa sorgente, e la visione non era di certo paragonabile... colori smorti, immagine sbiancata, meno definizione...). E' collegato in component (lì, l'hdmi, dev'essere sconosciuta, dato che anche il Pioneer 5000EX posto di fronte è collegato a una sorgente in alta definizione di origine satellitare utilizzando la connessione component...) a una qualche sorgente in alta definizione (demo musicale marchiata LG) che alimenta anche i molti plasma lì accanto. L'impatto dei 55" è notevole, problemi di contrasto e luminosità non ce ne sono, l'immagine è definita (anche se non particolarmente "tagliente", ma in questo caso la connessione video analogica utilizzata credo ne sia la causa) e davvero molto luminosa. Sarebbe bello vederlo alimentato da una sorgente hdmi...
A giorni dovrebbero essere in grado di sapere se anche il modello da 70" (che mi hanno detto di avere visto in Sony, e a loro dire nonostante le dimensioni non perde nulla in confronto al 55"... :O ) sarà disponibile ed eventualmente a che prezzo.
Ora mi chiedo: ho letto nelle pagine precedenti delle prove di mappatura 1:1 fatte da qualche utente, secondo il quale in hdmi l'area utile sarebbe di poco inferiore ai 1920@1080, e io grazie al mio videoprocessore non avrei problemi a creare una risoluzione di uscita customizzata a dovere partendo da una 1080p standard. Ora mi chiedo: ma il segnale 1080p via hdmi lo accetta anche a 50Hz o solo a 60Hz? Avrei guardato personalmente il manuale, dato che è stato postato il link dal quale scaricarlo, ma il mio pc ha dei problemi di visualizzazione dei file pdf e non mi consente l'apertura del file in questione. Grazie mille a chi mi volesse dare un aiuto. Alla prossima...
Ettore
Ripropongo la stessa domanda fatta nel post sopra. Non c'è proprio nessuno, tra i possessori di questo ottimo retro, oppure tra coloro che l'hanno provato, oppure ancora tra coloro che hanno la possibilità di trovare (anche online) il manuale italiano (quello USA, alla fine, l'ho visto, ma non riporta la frequenza dei segnali accettati su VGA e hdmi... forse perché da loro interessano solo i 60Hz...), che possa dirmi se i segnali 1080p sono accettati in hdmi anche a 50Hz???
Nessuno ha modo di provare, con processore esterno o htpc??? Grazie a chiunque mi potrà aiutare...
Ettore
sul manuale c'è scritto 60... non so dirti altro
Ca@@o!!!! Sono fregato...!!!!Citazione:
Originariamente scritto da superfess
Comunque, grazie mille per l'informazione, superfess!!!!
Ettore
Finalmente sono riuscito, da casa, a scaricare e sfogliare il manuale in italiano del retro in oggetto e... in realtà non si specifica in alcun punto il refresh rate dei segnali video accettati sugli input hdmi.
A tal proposito si dice solo quali segnali sono accettati (576i/p; 720p; 1080i/p etc.), ma non si fa cenno se solo a 60Hz oppure anche a 50Hz.
Solo per l'input pc (VGA) c'è una tabella che, in effetti, mostra come le diverse risoluzioni accettate da tale ingresso sono generalmente a 60Hz (oppure a 75Hz), in ogni caso però mai a 50Hz. Tra l'altro, anche se non indicata come "risoluzione consigliata" (nello schema quelle consigliate sono in grassetto), il manuale indica anche la 1080p 60Hz come possibile, anche su VGA...
Ora, quindi, il mio dubbio rimane (superfess, l'indicazione che mi hai dato sei certo che sia riferita ai segnali hdmi e non VGA? Perché se si riferisce all'hdmi, mi chiedo a che pagina del manuale l'hai trovata... può essere che mi sia sfuggita): i segnali da hdmi a 50Hz sono supportati???? Non è che uno dei possessori riesce a fare una prova con pc/htpc/videoprocessore esterno??? Vi prego, svelatemi l'arcano!!!! :cry:
Ettore
l'ho preso dalla tabella in fondo
In fondo...Citazione:
Originariamente scritto da superfess
cioè prima della sezione "Risoluzione dei problemi"? Allora, se non sbaglio, è proprio la tabella con i segnali accettati sull'ingresso pc (VGA), e non su quello hdmi. Prova a controllare... c'è scritto proprio sopra! Allora, forse, ho ancora una speranza...!!!
Ettore
Allora, in attesa del Toshiba XE1, e quindi di una fonte 1080p, ti confermo che intanto i 720p a 50hz in hdmi li supporta senza nessun problema (Oppo), non so se ti possa essere d'aiuto.....
Jimbo
Si' era per l'ingresso pc... per l'hdmi non specifica la frequenza...
Grazie mille a tutti per l'aiuto che mi state dando con le vostre informazioni.
@Jimbo74
Il fatto che accetti la 720p 50Hz è già un'ottima cosa, che mi lascia sperare in un analogo comportamento con la 1080p.
Stai aspettando il Toshiba XE1???? Beato te... ma a questo punto voglio (vogliamo) avere, appena avrai la possibilità di postarla, una recensione sulla resa del Sony 55" con una fonte 1080p del genere!!!! E, ovviamente, così potrai anche svelarmi l'arcano del 1080p a 50Hz (ovvio che se qualcuno riesce a fare la prova prima è il benvenuto)!!!
Attendo fiducioso... :rolleyes:
Ettore
PS: l'Oppo esce anche a 1080i 50Hz?? Sai com'è... potresti fare anche questa prova... :p
Se hai un htpc, o altra sorgente 1080p o cmq di tuo interesse, e vuoi venire qui a fare 2 prove, dato che vedo che non abitiamo lontani, per me nessun problema ;)Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Jimbo