Visualizzazione Stampabile
-
casse da 4ohms o da 8 ohms non comporta nessun problema al marantz7001,in quanto è in grado di pilotare diffusori con tali impendenze.
Più che un integrato stereo,aggiungerei un finale 2ch,di per se è già buono da solo a livello musicale stereo,il finale darebbe più spinta ai frontali oltre a migliorare la qualità del suono
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
Più che un integrato stereo,aggiungerei un finale 2ch,di per se è già buono da solo a livello musicale stereo,il finale darebbe più spinta ai frontali oltre a migliorare la qualità del suono
Grazie per la risposta sommersbi!!! Posso chiederti che finale mi consiglieresti? C'è un modello particolare che credi possa andare bene col marantz e con queste casse? Io prediligo un suono caldo e corposo, più concenrato sui bassi-medi.
Considera che tra sintoampli e finale non vorrei superare i 2000-2200 euro max.
-
Dovresti definire bene la scelta se il 8001 o 7001,come casse il consiglio va vivamente per b&w serie cm7 per frontali,cmc center,cm1 surround, oppure 4 cm1 tra front e surround e cmc, ma visto che avevi adocchiato le polk da pavimento,presumo tu prediliga le front da pavimento giusto? altra alternativa che consiglio vivamente sono le nuove focal 836V(c'è un 3d aperto dove ho avuto modo di dare un parere quando le ho ascoltate pochi giorni fà) con center cc800V, surround sr800v bipolari o 806V e se vuoi più potenti in watts le 807V, oppure al posto delle 836V,mettere le 826V.
per il finale da aggiungere se prorio vuoi e per rientrare nel budget potresti vedere un rotel rb 1070 ha una potenza di 130w+130w,sa dare corpo ai bassi ed è fornito di un bel toroidale, e non costa tanto, lo trovi intorno 650€ o 700€.
Certo col finale aggiuntivo togli lo sgravio al marantz di pilotare le frontali ed avresti maggior potenza nel fronte anteriore ed un suono più pulito e qualitativo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
potresti vedere un rotel rb 1070 ha una potenza di 130w+130w,sa dare corpo ai bassi ed è fornito di un bel toroidale, e non costa tanto, lo trovi intorno 650€ o 700€.
Certo col finale aggiuntivo togli lo sgravio al marantz di pilotare le frontali ed avresti maggior potenza nel fronte anteriore ed un suono più pulito e qualitativo.
Ok grazie... credo che mi butterò sull 8001 con questo finale di potenza (sforando un pò il budget).
Ed è buono con casse da 4 ohm?
-
4 ohms per le polk dici? si entrambi no hanno problemi nel pilotare casse da 4ohm.
Se prendi il marantz8001 è una bella bestia che ha di suo un bel toroidale per erogare corrente, e in più il finale ha anche esso un toroidale bello consistente in grado di dare tanta corrente alle casse.
Comunque sia ascolta le polk se possibile con questa combinata e quelle citate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
...aggiungerei un finale 2ch,di per se è già buono da solo a livello musicale stereo,il finale darebbe più spinta ai frontali oltre a migliorare la qualità del suono
ehm... domanda da vero ignorante...
ma se attacco al pre-out (o zone2?) un finale, poi questo mi lavora anche con il 5.1?
Provo a spiegare meglio il mio dubbio: i canali centrali amplificati dal marantz (o chi per lui) non vengono piu' utilizzati, giusto? per comandare le casse frontali si usa un finale dedicato collegato ad un usicta pre, giusto? questa resta sempre attiva anche in caso di multicanale? e se si l'ampli funge da pre anche con le codifiche DTS etc.?:confused:
come avviene il collegamento?
se tutto fosse cosi', perche non prendere un Denon 4306 sacrificando un po' l'aspetto audio a favore del video + varie features e garantire ottime prestazioni audio grazie al finale?
-
certo se colleghi un finale 2ch al preout front del ampli lo ascolti anche in dd e dts in 5.1, se lo vuoi ascoltare in stereo basta che setti sull'ampli la modalità stereo funziona a 2 canali,e senti solo le frontali che a sua volta sono collegate al finale e l'ampli fa da pre.
Un 4306 dici sacrificando un pò la parte audio a favore del video?
Guarda secondo me tra il marantz 8001 e il denon 4306 non c'è paragone e lo reputo una spanna sopra per qualità costruttiva oltre ad avere un bel trasformatore toroidale ,il che garantisce corrente a fiumi per le casse, ha una qualità audio superiore,e spendere 2000€ solo perchè fa upscaing video? secondo te conviene?
Io forse sono di vecchio stampo e penso che l'amplificatore deve fare suonare le casse,per il resto ci sono gli apparecchi adatti per fare il loro lavoro per la parte video.
-
Grazie per la risposta sommersbi, mi era sfuggita la presenza degli out dedicati ai singoli canali... adesso ho imparato :D
per quanto riguarda marantz "vs" denon: in linea di principio sono daccordo con te, un telaio fa solamente una cosa (uno fa da pre, uno da decoder dolby, un finale per oigni sezione audio, uno per elaborazione video etc...), puoi immaginarti quanto mi piacerebbe "costruire" un impianto cosi', ma il mio conto corrente non è allineato ai miei desideri...
dovendo necesariamente abbassare le pretese (tieni conto che sto comprando tutto da zero, mi sono deciso a cambiare il miio impianto di 15anni fa in toto aggiungendo un vpr...) e compattare il tutto, per limitare i "danni" sul lato audio non credi che un buon finale stereo possa compensare la mancanza sul denon di un signor trasformatore (toroidale) con uscita stereo comunque molto soddisfacente. E sul Denon ho anche un buon scaler (sempre farudja è...).
In altre parole: con l'uso di un buon finale le differenze sul lato audio fra il marantz (8001 perchè sul 7001 il bel trasformatore non c'è) e il denon non si appiattiscono? ua differenza di pre con pari finale è cosi' evidente?
-
un finale aggiuntivo aiuta sempre un ampli con toroidale e non, a sgravare il compito di pilotare le casse,la differenza si sente
-
già... non ti sbilanci, ma tanto lo so che sei un tifoso marantz :D e che prediligi la parte audio ;)
-
scusate se mi intrometto con una domandina.. non volevo aprire un 3d apposta. secondo voi 200 euro di differenza sono giustificati tra il "vecchio" marantz sr4600 a 409 euro e il nuovo sr-4001 che lo vendono a oltre 600?
ho visto che in più ha solo il multiroom (che a me non interessa) e l'hdmi.. solo non ho capito come la potrei sfruttare. attualmente ho il lettore dvd che è collegato al tv tramite hdmi e il mio plasma ha solo un ingresso.. scusate la mia domanda da inesperto!:) cosa mi conviene fare?
-
Il 4001 fa da switch hdmi... Quindi eventualmente potresti collegare più fonti all'ampli e collegare il tutto al tuo TV con il solo cavo HDMI.
Dipende da quallo che vuoi...
Personalmente penserei più al 5001 che al 4001...
Lamps
-
Ma le principali differenze fra il 5001 e il 7001 quali sono, a parte il numero di ingressi/output?
-
Potenza e migliorie nella qualità audio in uscita (li ho ascoltati e mi pare che il 7001 abbia una maggior dinamica e un maggior controllo... I suoni mi sembrano molto più secchi e decisi)...
Supporto HDMI 1.2 per il 7001 mentre 1.1 per il 5001...
Se non erro il 5001 non è certificato THX mentre il 7001 si...
L'8001 è ancora meglio visto che ha in finale Toroidale che eroga miglior corrente!
A basso volume non ho percepito grandi differenze, ma a volume più elevato l'8001 lavora molto meglio! Credo che l'8001 sia anche più indicato nell'uso di diffusori a 4 Ohm.
Lamps
-
grazie capitanmalva.. interessante quello switch hdmi penso potrà essere utile! quindi basta che collego tutti i lettori all'ampli e con un unico cavo hdmi il marantz al tv..
pensi che per 120 euro di differenza conviene prenderlo dalla germania?