Visualizzazione Stampabile
-
24 bit RGB.
Ma con connessione diversa diverso sfruttamento, e sopratutto con adeguate registrazioni.
In linea di massima ti dò ragione, ma è un altro paio di maniche.
Se è per questo da noi non ci sono neanche blu ray o hd-dvd e l'alta definizione, a parte 20.000 abbonati e qualche partita di calcio, non mi sembra sia nelle case di tutti.
Ma è facile pensare che in tempi ragionevoli tutto ciò giunga.
Se il tutto è inoltre riferito a un display da 5000 euro vale la pena di ponderare ogni aspetto, penso, anche alla luce del fatto che è pubblico che nel primo quadrimestre 2007 saranno disponibili display con HDMI 1.3.
A quel punto meglio averlo che no.
P.S. Che cosa uscirebbe a fare PS3 con caratteristiche che nessuno può godere?
-
La ps3 deve durare non meno di 5 anni(se fa come le altre playstation,ne durerà una decina),è normale che contenga tecnologia anche non molto utile al momento dell'uscita(ad esempio: l'hard disk si poteva connettere alla ps2 fin dalla sua uscita,ma è stato sfruttato solo molto dopo,e nemmeno molto).
Io non mi aspetto che le prime tv con hdmi 1.3 abbiano anche le potenzialità per sfruttarla a fondo(è un incremento di prestazioni non da poco),e,se fosse così,si dovrebbe aspettare ancora per avere tv realmente compatibili con l'hdmi 1.3,ma,a quel punto,avranno probabilmente annunciato altre innovazioni,rendendo il ciclo infinito.
-
mi sapete dire quando è prevista l'uscita del sony 40X2000?
-
Al negozio vicino casa mia,già citato in occasione del prezzo,mi hanno detto oggi che è disponibile in 10 giorni.
-
online c'è solo un sito che lo vende, senza però indicare la data di effettivo arrivo. quello che mi domando è come possa essere già (o quasi) in vendita e non attualmente presente sul sito della sony IT!
-
Citazione:
Io non mi aspetto che le prime tv con hdmi 1.3 abbiano anche le potenzialità per sfruttarla a fondo
Molto probabile. Ma, per ragioni che non ti sto a spiegare, sono convinto che prima di quanto si pensi saranno disponibili tali potenzialità.
Piuttosto temo che non sarà così ampia la possibilità di avere software adeguato.
A titolo di esempio: le televisioni son ormai tutte 16:9.
Quanti programmi lo sono?
Sul ciclo infinito sfondi una porta aperta. Se così non fosse alcuni su questo pianeta non mangerebbero......
-
quindi il sony 40x2000 non avrà hdmi 1.3 ?
mi sembra che avessero detto di si!
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Sono appena tornato dalla California con il nuovo lettore Samsung blu-ray...ebbene si'! il 46x2000 supporta in pieno il segnale 1080p via HDMI:D
Grande !!!
Dai dacci subito le tue impressioni, credo che sei il primo ad avere l'accoppiata lettore TV totalmente FullHD.
Peccato che potrai vedere solo film Region 2, a meno che non hai comprato l'unico esemplare al mondo region free :p
Ciao,
Brunix
-
In effetti sarebbe ottimo sapere quanto rende il 1080p,ma anche sapere quanta differenza c'è tra 1080i e 1080p(cosa che dovrebbe essere ben visibile grazie a quel lettore).
-
Tutto dipende da che 1080p é...
Se é quello a 24 FPS (cinematografico) o 25 FPS temo che sulle immagini in movimento (tipo sport) avresti una senzazione di fluidità con il 1080i, che ha 50 semiquadri al secondo.
Ma se si tratta del 1080p a 48 FPS (raddoppiato come fanno al cinema dove riproducono lo stesso frame due volte) o 50 FPS allora sarà di gran lunga superiore al 1080i sotto tutti gli aspetti.
In ogni modo il 1080p anche a "soli" 24/25 Hz per guardare un film rende di piú di un 1080i (50 semiquadri/sec) perché ti dà una sensazione di dettaglio migliore essendoci pochi movimenti rapidi...
;)
-
Grazie della spiegazione.
A questo punto annuncio ufficialmente che sto impazzendo: se non interviene qualcuno/qualcosa per farmi capire,al più presto possibile,se è meglio il sony o il philips(al limite va bene anche un pareggio :D),penso che mi ricovereranno alla neuro deliri ;).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Grazie della spiegazione.
A questo punto annuncio ufficialmente che sto impazzendo: se non interviene qualcuno/qualcosa per farmi capire,al più presto possibile,se è meglio il sony o il philips(al limite va bene anche un pareggio :D),penso che mi ricovereranno alla neuro deliri ;).
vengo con te!! sono nelle tue stesse condizioni!:cry: :D :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da brunix
Grande !!!
Dai dacci subito le tue impressioni, credo che sei il primo ad avere l'accoppiata lettore TV totalmente FullHD.
Peccato che potrai vedere solo film Region 2, a meno che non hai comprato l'unico esemplare al mondo region free :p
Ciao,
Brunix
Allora,io ho anche il lettore Toshiba HD-DVD,e devo dire che i primi titoli che ho visto (a tutt'oggi ne possiedo una trentina) mi hanno soddisfatto di piu' rispetto ai sei titoli acquistati in blu-ray...il collegamento,naturalmente,e' sempre tramite HDMI,ma mentre nel primo caso l'uscita del lettore arriva massimo a 1080i,nel caso del blu-ray siamo a 1080p (e il display me lo segnala).Che dire? In teoria si dovrebbe vedere meglio,in realta' gli HD-DVD mi soddisfano di piu';)
-
Potresti provare a vedere quanta differenza c'è,qualitativamente parlando,tra un film in blu ray visto a 1080i,e lo stesso film visto a 1080p?
Mi faresti un enorme favore.
PS: effettivamente gli hd-dvd,per adesso,si vedono meglio,per via di una codifica migliore(il tutto dovrebbe risolversi con l'uscita dei film su supporti a doppio strato).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Potresti provare a vedere quanta differenza c'è,qualitativamente parlando,tra un film in blu ray visto a 1080i,e lo stesso film visto a 1080p?
Mi faresti un enorme favore.
PS: effettivamente gli hd-dvd,per adesso,si vedono meglio,per via di una codifica migliore(il tutto dovrebbe risolversi con l'uscita dei film su supporti a doppio strato).
Gia' fatto...in progressivo subentra un'impressione di maggior fluidita' e naturalezza,ma la differenza non e' abissale:)