Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da batz
Ma siete FANTASTICI!
@Albertz
Per favore mi dici marca nome modello della piastra che hai acquistato da MW? Cosi vado a botta sicura....;)
Thanks!
Mi spiace batz, ma la marca e il modello proprio non me li ricordo :confused: .
Posso comunque provare a guradare a casa (ci torno per il Week End) se ho ancora l'imballaggio e ti faccio sapere (forse sullo scontrino è indicata la marca).
In ogni caso credo che tutti i MW abbiano questo tipo di supporto universale e quindi dovresti andare sul sicuro comunque (a meno che non li abbiano esauriti ovviamente).
@kokkus:
Sulle CAM per la pay TV non so dirti un granchè: leggendo qua e là sui vari forum ho trovato chi diceva che le CAM Irdeto (la codifica usata per i programmi la7) funzionano su questa TV, mentre non ho trovato nulla a prposito delle CAM per Mediaset Premium (che usa la codifica Nagravision).
Da quello che ho capito il problema principale è la reperibilità di queste CAM per il digitale terrestre per poter fere qualche prova :cry: .
Se qualche utente del forum fosse riuscito a fare qualche prova e ci potesse dire qualcosa ne saremmo molto grati :D.
Per qunato riguarda il discorso della predisposizione per fissare la TV al muro, io predisporrei delle canaline (spaccando il muro e facendo le relativa traccie) con un diametro sufficientemente grande per far passare i cavi di collegamento tra la tv e le varie sorgenti.
Ovviamente le canaline dovrebbero mettere in comunicazione il punto in cui si trovano le sorgenti e il retro della TV.
Tieni conto che dovrebbero consentire il passaggio dei vari cavi HDMI/DVI, Cmponent, CmponentHV (che equivale alla VGA che il nostro TV non ha), Scart e il cavo coassiale per l'uscita audio digitale del plasma (nel caso volessi collegarlo ad un ampli multicanale).
Credo che tutti questi cavi possono essere prima tirati e poi "intestati" (cioè collegati al rispettivo connettore). Quindi non è necessario che le canaline siano tanto grandi da far passare anche le prese scart tanto per intenderci, ma solo il rispettivo cavo da collegare/saldare al connettore poi.
Ciao
A.
-
@kokkus
con la scheda La7 funziona, con Mediaset Premium ancora non si trova una CAM giusta :D
Per quanto riguarda la canalina, consiglio invece di lasciare abbondanti spazi per il futuro: se vorrai cambiare dei collegamenti, o apparati vari, con canaline strette dopo sono cavoli!
Comunque il decoder Sky non HD si collega in scart. Però se un domani vuoi prenderti un dvd recorder, o un nuovo lettore dvd - blue ray etc, devi lasciare spazio per nuovi cavi di ogni genere (hdmi, component, etc)
E mi raccomando, lascia sempre un cavo pilota, non si sa mai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Albertz
Mi spiace batz, ma la marca e il modello proprio non me li ricordo :confused: .
Posso comunque provare a guradare a casa (ci torno per il Week End) se ho ancora l'imballaggio e ti faccio sapere (forse sullo scontrino è indicata la marca).
In ogni caso credo che tutti i MW abbiano questo tipo di supporto universale e quindi dovresti andare sul sicuro comunque (a meno che non li abbiano esauriti ovviamente).
Ok, grazie....racimola piu' info possibili (anche il colore della scatola...)...eventualmente posta(mi) anche una foto.....:rolleyes:
Grazie ancora
-
Ciao a tutti,
vorrei sapere come si comporta il plasma se collegato ad un htpc.Dà dei grossi problemi il fatto di non poterlo mappare 1:1 come è possibile fare invece sul Panasonic?
grazie per le info.
-
Sorry non saprei, non ho avuto modo di collegarlo al pc.
-
Ragazzi sforando ahime il budget che mi ero preposto:rolleyes: sono stato folgorato dal plasma Philips42PF9631d/10, leggendo poi tutti i vostri commenti ne sono ancora piu' convinto, visto all' opera in diverse posti dove era esposto e in condizione di luce diversi era un incanto, la decisione e' definitiva:D
L' unica pecca e' in fase di vendita, avendo una certa premura ed essendo tutti prenotati, ho girato ben 6 diversi punti vendita, tutti mi proponevano senza sconto tral' altro quelli in esposizione, dicendomi che per prodotti cosi' non ci sono problemi di sorta, insomma saro' malfidente, ma non mi va di prendere un prodotto esposto, poi leggevo nei vostri post che il plasma deve avere un periodo di rodaggio, che non credo sia fatto nei dovuti modi in questi punti vendita, che dite rischio o aspetto un paio di settimane frantumandomi la vista con un 14 pollici:cry: o ne ordino uno nuovo di zecca? Il dubbio mi deriva dal fatto che quelli in esposizione erano davvero eccellenti come qualita' di immagini, ma non vorrei pagare piu' in la' un corretto rodaggio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nokiano
che dite rischio o aspetto un paio di settimane
ASPETTA!
SE ci fosse stata la possibilità di sconto (sostanzioso) sugli esposti, magari un pensierino ce lo avrei fatto, prima controllando le ore di effettivo utilizzo tramite menù di servizio, ma senza sconto aspetta, per carità, aspetta.
E soprattutto (non so come, ma provaci) controlla che non ti diano quelli esposti spacciandoli per nuovi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
2) c'è il "menù di servizio" che si attiva premendo 062596 + il tasto i+ (ultima fila del telecomando, secondo tasto da sx, quelli piccolini che non sporgono). Per uscire premi menù. PS io non l'ho mai usato il menù di servizio, stai attento a non modificare voci che non conosci, o ti friggi la tv :D
@ontheair
ti quoto, ho letto che si puo' vedere nel menu di servizio quante ore il tv è stato usato. Quindi io possso vedere all'acquisto se realmente la tv è nuova, giusto? E' azzerabile il contatore?
Come si preme la sequenza ""062596 + il tasto i"? Un tasto alla volta (cambiano i canali?) Oppure piu' tasti in contemporanea?
Sotto che menu' trovo le ore di funzionamento? Sulla prima schermata appena entro nel menu'?
Immagina me che ignorante entro in negozio, accendo la tv e col telecomando voglio entrare nel menu' per vedere le reali ore di funzionamento. Per favore dimmi passo passo come fare...;) Di sicuro non vado a toccare nulla nei settaggi, mi interessano solo le ore.
Grazie grazie
-
Grazie per il consiglio ne ho trovato uno nuovo, ho aggiornato il software e ho verificato le ore di funzionamento entrando nel menu di servizio, che coincideno piu' o meno con quelle da me realmente visionate
@batz come ha scritto ontheair e' sufficiente in rapida sequenza digitare la combinazione di numeri e il tasto i, esce un avvertimento che in caso di utilizzo di questo menu riservato a personale qualificato decade ogni tipo di garanzia, comunque premendo il tasto next compare un menu che da diverse informazioni sul tipo di sw presente sul plasma, le operation hours, dove compaiono le ore di visione, Errors che in caso non siano presenti specifica "No Errors, ecc, ecc, ce ne sono davvero molte, comunque confermo che premendo menu si esce da questo menu di servizio.:)
Unica nota strana che uscendo dal menu mi si e' acceso l' Ambilight senza che io avessi attivato la funzione, comunque il problema l' ho risolto spegnendo il plasma dal tasto power, alla riaccensione la funzione ambilight funziona regolarmente. Scusatemi la lungagine del post:p
-
Ragazzi sto riscontrando uno strano problema, magari sono io che sbaglio qualcosa, ma quando vado nel menu immagine trovo il contrasto a 100, lo regolo a 60 e sino a quando il plasma e' acceso mi mantiene il valore, appena lo spengo e riaccendo il contrasto mi ritorna a 100, perche?:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da nokiano
vado nel menu immagine trovo il contrasto a 100, lo regolo a 60 e sino a quando il plasma e' acceso mi mantiene il valore, appena lo spengo e riaccendo il contrasto mi ritorna a 100, perche?:(
1) hai fatto l'aggiornamento sw?
2) il contrasto si regola in maniera differente per ogni EXT che hai; cioè, se guardi tv con contrasto a 60, e poi passi a EXT1 (che so, il decoder di Sky) il contrasto potrebbe essere diverso. Ogni EXT ha le sue regolazioni in memoria (esclusi i filtri tipo Pixel plus, DNR, etc che se li accendi, rimangono accesi su tutte le EXT).
-
Citazione:
Originariamente scritto da batz
Ok, grazie....racimola piu' info possibili (anche il colore della scatola...)...eventualmente posta(mi) anche una foto.....:rolleyes:
Grazie ancora
Scusa batz ma non sono proprio riuscito a trovare la scatola della staffa che ho acquistato:cry:, e sullo scontrino non veniva riportata la marca :cry: :cry: ...
Ti posso però dire che la confezione era bianca con delle bande blu e le scitte arancioni e blu... Lo so non è molto ma spero ti possa essere d'aiuto comunque :D .
Inoltre ti segnalo che per distanziare il plasma dal muro, e lasciare quindi spazio ai cavi component e scart, ho utilizzato gli stop da muro per distanziare le staffe verticali dal retro della TV (appena recupero una macchina fotografica ti posto una foto :D ).
@nokiano
Per qunato riguarda il problema di ritrovarsi il contrasto (e forse anche gli altri parametri di luminosità e nitidezza) sempre a manetta ad ogni accensione del plasma, potrebbe essere causato dal fatto che hai ancora impostato come luogo in cui si trova la TV "negozio" (che è l'impostazione di default). Con questo settaggio infatti tutti i parametri sono settati al massimo per rendere il TV più "appetibile" nel punto vendita....
Per poter salvare i settaggi che più ti piaciono, dovresti andare nel menu impostazioni TV (almeno credo, a memoria non mi ricordo il nome esatto delle voci di menu) e settare come lugo in cui si trova la TV "abitazione", in questo modo dovresti risolvere i tuoi problemi.
Ciao
A.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Albertz
hai ancora impostato come luogo in cui si trova la TV "negozio" (che è l'impostazione di default...
e settare come lugo in cui si trova la TV "abitazione", in questo modo dovresti risolvere i tuoi problemi.
E' vero, me lo ero dimenticato, inoltre ti si attivano ulteriori funzioni :D
-
Grazie ragazzi gentilissimi e preziosissimi, con i vostri consigli ho risolto, mitici:cincin:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Albertz
Scusa batz ma non sono proprio riuscito a trovare la scatola della staffa che ho acquistato:cry:, e sullo scontrino non veniva riportata la marca :cry: :cry: ...
Ti posso però dire che la confezione era bianca con delle bande blu e le scitte arancioni e blu... Lo so non è molto ma spero ti possa essere d'aiuto comunque :D .
Inoltre ti segnalo che per distanziare il plasma dal muro, e lasciare quindi spazio ai cavi component e scart, ho utilizzato gli stop da muro per distanziare le staffe verticali dal retro della TV (appena recupero una macchina fotografica ti posto una foto :D ).
Ok grazie...andro' da MW a vedere cosa c'è che ci assomiglia...:p
Ciao!