Il formato flac che figata roba da esperti audio ora lo metto il nuovo firmware ho fatto altre prove che con calma vi elecherò.
Visualizzazione Stampabile
Il formato flac che figata roba da esperti audio ora lo metto il nuovo firmware ho fatto altre prove che con calma vi elecherò.
Chissà se in futuro aggiungeranno l' APE anche se su quello ci sono dei problemi di diritti (il FLAC mi risulta sia open source)Citazione:
Originariamente scritto da Andrea99
Allora, ieri dopo vario tempo sono riuscito a trovare un pò di tempo per riaccendere hd100 e proiettore. Già che ero li ho provato l'aggiornamento del firmware con l'ultima versione (ero fermo all'1.3.1) sperando in miglioramenti nella riproduzione da hard disk usb. Bè con mia gioia ho scoperto che dopo l'aggiornamento l'audio del file wmv-hd non si sente più...purtroppo ho letto solo dopo nel forum che anche qualcun'altro ha avuto lo stesso problema.
Sinceramente stò cominciando un pò a stancarmi di stò coso...è un vero peccato perchè a livello hardware e a livello praticità è veramente ottimo, le possibilità sono veramente molte, ma il software fa veramente c****e (gli asterischi li metto da solo che è meglio).
Con tutto rispetto per il flac secondo me invece che implementare nuove funzioni, gli sviluppatori dovrebbero pensare a far funzionare bene quelle già presenti. Quando buttano fuori un nuovo firmware è possibile che non si accorgano che crea dei problemi?
Speriamo che al più presto buttino fuori un firmware degno di questo nome. Per il momento io mi fermo nei test e sconsiglio chi è incerto nell'acquisto...rivolgetevi ad un pc, tanto i problemi sono gli stessi, però il pc in un modo o nell'altro riesci a farlo funzionare, qua se non buttano fuori un firm decende non ci si può fare nulla.
Cià.
Con l'aggiornamento del nuovo firmware v 1.34 ho notato che l'audio del formato wmv non va.
Dopo vari tentativi ho risolto, bisogna andare nel menù poi nella sezione del firmware fare reboot, tutto ritorna a posto.
Vorrei sapere i vostri settaggi colore lunimosita saturazione ecc.
Saluti alla prox.
E facendo reboot da li funziona? Mi fido ma stasera provo;) . Cioè anche se io riavvio a mano, stacco la corrente e lo riaccendo non va...ma facendo reboot dal menu va nuovamente? Non ne capisco la logica, ma se va non mi importa:eek:
Per le impostazioni...lascia stare che è meglio, ho fatto l'aggiornamento del firmware senza prima segnarmele, come un ciula...adesso devo rifare la calibrazione con il proiettore. Sabato o domenica mi metto li e poi posto i valori. Devo dire comunque che non ho fatto grandissime modifiche, a parte sulla luminosità, ho usato i controlli del proiettore che sono molto più versatili.
Grazie.
Cià.
Ti garantisco che funziona che proiettore hai?
Epson Tw600...why?
Cià.
ora sono in linea se mi mandi tuo indirizzo msn o te lo mando ioi ti dico meglio ho delle cosa da chiederti io ho tw 500.
Io mi sono fidato, per purtroppo non è cambiato niente, sia Coral Reef che Dolphins (gli altri non li ho provati perchè non sull'HD) non si sentono comunque. Il video è perfetto, ma l'audio ciccia.
Cià.
Faccio un ulteriore aggiornamento. Ieri l'ho usato come al solito e dopo essermi guardato Underworld Evolution ho fatto per guardare uno spezzone di Fast and Furious...giusto per sentire ancora un pò di caciara:D ...quando cercavo di avviare il film, venivo sempre rispedito al menù...ma il film l'ho già visto e funionava, anche dopo l'aggiornamento del firmware.
Ho spento, staccato l'alimentazione, riacceso e si rivedeva. Ho fatto ripartire Underworld, poi Fast and Furious...e ciccia.
Insomma io sono ignorante quindi non chiedetemi come (anzi al massimo spiegatemelo che sono curioso), ma a seconda di come tira il vento lo stesso materiale viene o meno riprodotto.
Nei prossimi giorni farò delle prove di questo tipo con materiale wmv-hd (dal quale non sento più l'audio dopo l'aggiornamento firm) per vedere se anche qui si risolve in questo modo...altrimenti non capisco perchè ad alcuni vanno e a me no, visto che l'hardware dovrebbe essere identico per tutti.
Cià.
A chi interessa oggi è uscito il nuovo firmware 1.3.5 che per il momento è solo sul sito ftp.
Io non l'ho ancora provato e dopo l'esperienza con il precedente penso che aspetterò qualche giorno che qualcuno faccia da cavia.
Comunque dalle specifiche sembra che gli aggiornamenti siano solo cavolate. Per esempio non è stata aggiunta, come da roadmap, la possibilità di trasferire file via LAN e non penso abbiano fatto nulla per migliorare la riproduzione varia dei file, ma per questo aspetto di provare per giudicare.
Cià.
Faccio un aggiornamento io. Dopo l'aggiornamento fw l'unico cambiamento che ho notato è che adesso se guardi le foto il passaggio da una all'altra è molto veloce, rispetto a prima c'è stato un notevole incremento. Ahh altra cosa è che i menù sono "stirati" in 16/9 e non più in 4/3...tutto qui.
I problemi con l'audio dei wmv-hd (li sento solo se dopo il riavvio li guardo senza aver guardato niente altro), l'avanzamento veloce nei filmati in HD e la ricerca sono rimasti uguali.
Cià.
p.s mi sono dimentica...è stata aggiunta una funzione molto utile secondo me...lo skip. Si può avanzare o indietreggiare di tot minuti (o anche percentuale). NOn sempre funziona, ma è sempre utile.
Mi hai preceduto di poco, mi volevo offrire come cavia per l'aggiornamento, che comunque farò ugualmente appena posso ma senza più fretta..Citazione:
Originariamente scritto da Pompone
Rimane che questo player non è un granchè a mio avviso, sopratutto in
riferimento al prezzo..
(La delusione è pari all'entusiasmo con cui l'avevo comprato)
Spero di essere smentito con i futuri aggiornamenti, e qui va ammesso
che sembra ci lavorino costantemente..
A presto per ulteriori ragguardi..
Andrea
Sinceramente io ora come ora non consiglierei l'acquisto, però sono combattuto. Da una parte ha una qualità video secondo me ottima (almeno dall'uscita HDMI, ma anche l'S-video che collego al Sony), legge praticamente di tutto ed è superpratico, silenzioso. Per contro legge tutto ma ti deve andare un pò a ****...con i dvd non è così spettacolare l'upscaling a 720p e ogni tanto fa qualche casino (come il fatto di poter leggere i file wmv-hd solo come prima cosa dopo un riavvio).
Diciamo che dopo averci fatto un pò la mano uno si abitua anche ai problemi...però hai ragione a dire che, soprattutto visto il prezzo non proprio popolare, un pò di delusione c'è...anche perchè il supporto sforna regolarmente firmware nuovi, ma invece di risolvere i problemi presenti aggiungono altre funzionalità più o meno utili.
Cià.
p.s. per l'aggiornamento tieniti pronto ai soliti 40/45 minuti infatti il miglioramento da questo punto di vista dovrebbe essere stato introdotto con questo firm, quindi solo dalla prossima volta se ne dovrebbero vedere i risultati.
p.p.s. della gestione file via LAN comunque, cosa messa in roadmap per novembre, non se n'è fatto ancora niente.
Ho sentito dire che il mediabox può essere collegato al kiss con cavo di rete, siccome ne ho uno ho provato, ma non va forse sbaglio in qualche configurazione. Chi è più esperto di me in nella rete forse può aiutarmi.