Visualizzazione Stampabile
-
Beato te. Io non credo di poter operare in questo modo perché qualcuno di quegli aggiornamenti mi serve per far funzionare bene le due schede che ho. Ma ovviamente non so qual è l'aggiornamento in questione.
Si prospettano serate di formattazioni...
Ciao,
Francesco
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
la mia convinzione deriva dal fatto che:
ieri dopo aver :ncomment: e dopo che ho provveduto al ripristino dell'immagine di Ghost, dopo alcuni minuti che il PC era acceso si e' scaricato ed installato 'sti 14 aggiornamenti, ho provveduto a rifare la scansione e ... nix, nisba, del MUX incriminato nulla :muro: , ri-ripristino l'immagine di Ghost, rifaccio piu' veloce della luce la scansione, mi trova tutto... :Prrr: , dopo si scarica ed installa i 14 aggiornamenti, ma i canali rimangono tutti li...
Miiiiiiiiiiiiii, se adesso ti va tutto qualcosa si può fare allora!
Facci godere anche a noi su su, un modo ci sarà per risolvere :D ;)
-
oggi per curiosita' ho fatto un Windows Update manuale, tra gli aggiornamenti disponibili c'era questo:
http://support.microsoft.com/?kbid=914548
lo avete provato ? Io l'ho installato, ma tanto non mi serviva...
-
Attualmente ho installato tutti gli aggiornamenti possibili e disponibili, compreso il software facoltativo, sempre da windows update..che sono circa 60Mb (aggiornamento cumulativo 2 di mediacenter)...ma il problema dei canali non è stato ancora risolto.
Installando software di terze parti, quali WinTV di Hauppauge o MediaPortal, i canali mancanti si vedono benissimo e, come qualcuno ha detto, su MP sono raffigurati con un lucchetto rosso...ma si vedono egregiamente lo stesso.
Charger2000: mi manderesti per favore un file rar o zip della tua cartella C:\Documents and Settings\AllUsers\Dati applicazioni\Microsoft\eHome\EPG Volevo prova a sostituire temporaneamente i miei files con i tuoi...al limite se non succede nulla di particolare ripristino i miei vecchi. Grazie ;) ***fuoco_r@yahoo.it*** (senza asterischi)
Poi eventualmente vi dico se va a buon fine questa prova...
-
ok, stasera te la mando, cmq l'update da me sopraindicato non serve ad una cippa...
-
Smanettando col mediacenter ho notato che è il file:
c1b754008dff47a59ede5422ca07eb1d.SDF che si trova nella cartella C:\Documents and Settings\All Users\Dati Applicazioni\Microsoft\eHome\EPG a modificarsi quando si scaricano i canali. (E' un file di circa 3Mb e qualcosa)
Ho fatto un esperimento: spostato tutto il contenuto della cartella EPG da un'altra parte e ricreata la cartella EPG vuota.
Avviato mediacenter mi ha dato un errore, normale perchè mancavano i files, ma mi ha fatto prontamente fare il download di quello che mancava.
Dal menu mediacenter andando in IMPOSTAZIONI,TV,GUIDA TV,MODIFICA CANALI...Appare così il mux dfree, purtroppo non visibile nei canali tv...perchè cancellando il file di cui sopra si azzera la lista dei canali trovati durante la scansione...secondo me basta sostituire questo file qui con uno "buono"...di qualche utente che vede il mux dfree correttamente. Sono ben 11 i canali trovati anche se non utilizzabili!
Inoltre spulciando il regedit ecco la chiave che legge il file EPG:HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\ CurrentVersion\Media Center\Service\EPG vorrei confrontare questa chiave...sempre con qualche utente a cui va il mux dfree...
Infine ho notato il modificarsi del file prefs.XML contentuto nella cartella PREFS all'interno di quella EPG....se editate vedrete informazioni relative al mux dfree...dopo il primo download, quello dopo l'errore dell'inizio;-)
Dai che ci siamo quasi....
Spero di essere stato utile;-)
FUOCO
-
Molto utile !!! Aspettiamo con ansia che charger2000 ti mandi il file "buoni" per il confronto e la creazione di un "vaccino" per i nostri mediacenter infetti !!!
Va là che ci siete voi... se aspettiamo che ci pensi il supporto microsoft stiamo freschi !!!
-
Innanzitutto ringrazio Charger2000 per avermi inviato i files...ho provato a caricarli, anche quello del registro che "punta" al files dell'EPG datomi da Charger2000 e in effetti avviando MCE i canali compaiono tutti nell'elenco e sono selezionabili col telecomando. Il problema è che non ricevo il segnale, per il semplice fatto che le frequenze qui a Milano sono diverse da quelle che ha Charger2000 nel suo paese.
Il file prefs.XML contiene informazioni sulle frequenze del mux dfree...frequenze appunto diverse qui a Milano...faccio un esempio:
Italia1....nel file prefs.XML di Charger2000 è così:
<s name="Italia 1" call_sign="Italia 1" affiliation="" id="810000:272:900:12" virtualchannelnumber="0" sourceId="1654769127" />
<s name="Italia 1" call_sign="I1 DTT" affiliation="" id="754720" virtualchannelnumber="6" sourceId="0" />
Quello che interessa per la frequenza è il dato 810000:272:900:12 !!! Dove il primo numero è la frequenza del canale!
Avendo installato MediaOortal e fatto lo scan dei canali....ho notato che, andando nella lista dei canali, selezionando Italia1 e tasto edit..nella pagina del digitale terrestre ho informazioni che riprendono la sequenza del dato di prima 810000:272:900:12 basta vedere la tabella e si capisce quali sono i numeri giusti!Con MP vedo tutto ovviamente e anche le informazioni sulle frequenze dei canali e, qui a Milano, al posto di 810000 c'è un altro numero, per quanto riguarda Italia1...quindi è ovvio che il file di Charger2000 qui non legge le giuste frequenze.
A questo punto, mi è venuta l'idea di editare il file prefs.XML mettendo il numero che utilizza MP per visualizzare Italia1...ma non sono riuscito cmq a visualizzare il canale...forse perchè il file SDF datomi...ha all'interno la frequenza 810000 in luogo di quella che mi serve.
Secondo me i compaesani di Charger2000, semplicemende sostituendo il file di registro e tutta la cartella EPG con "quella buona", riescono a risolvere il problema.
Io invece, devo trovare qualcuno che ha un backup della cartella EPG, funzionante, per quanto riguarda le frequenze qui a Milano. O meglio, qualcuno che prende il segnale da Valcava (LC)
Ultima cosa: sul sito della Hauppauge, c'era un tutorial sulla modifica del registro di una chiave, se ben ricordo la 0018, nella quale c'era la soluzione a un problema della sintonizzazione dei canali Rai....Charger2000 se mi mandi questa chiave, del tuo registro, confronto anche questa...dato che stiamo utilizzando i medesimi driver...la chiave è
HKEY_LOCAL_MACHINE/SYSTEM/CurrentControlSet/Control/Class/4D36e96c-e325-11ce-bfc1-08002be10318/0018
Ciao da FUOCO;)
-
cmq a breve, VOGLIA permettendo..., ripristinero' l'immagine Ghost di febbraio, e senza installare gli aggiornamenti usciti da allora, provero' a rifare la sintonia. Logica dice che dovrei risintonizzare tutti i canali, poi manualmente provero' ad installare uno ad uno gli aggiornamenti, sperando di beccare quello che impedisce al MUX incriminiato la risintonia...
-
Nessuna novità ?!?!? Dai, che sono stufo di guardare solo la Rai !!! e con l'analogico mi si vede una schifezza !!!
Che situazione di mer** !!!
-
nessuna novita', non ho avuto tempo di fare queste prove
Per vedere tutto ti consiglio l'ultima release di Mediaportal (freeware), o l'ultima piacevole scoperta di Sceneo (shareware 30gg)
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
nessuna novita', non ho avuto tempo di fare queste prove
Per vedere tutto ti consiglio l'ultima release di Mediaportal (freeware), o l'ultima piacevole scoperta di Sceneo (shareware 30gg)
non funziona una mazza ancora, che servizio microsoft stà svolgendo :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
nessuna novita', non ho avuto tempo di fare queste prove
Per vedere tutto ti consiglio l'ultima release di Mediaportal (freeware), o l'ultima piacevole scoperta di Sceneo (shareware 30gg)
Media Portal l'ho provato ,e mi è piuttosto piaciuto !!!
Ha solo un piccolo problemino: quando prova a fare la ricerca dei canali dalla mia HVR-1300... crasha !!!
Sarà una questione dei driver... la hvr ha dei driver mce e dei driver "normali", ma ora che ho installato i driver mce non riesco più a passare agli altri !!!
Tutto il resto è ok, anzi, addirittura la gestione di molte cose come l'organizzazione della musica mi piace molto più di mce !
Sceneo invece non lo conosco proprio... gli darò un'occhiata !!!
-
Sul pc di mio zio con MCE e scheda Hauppauge win nova pci non sono stati fatti aggiornamenti da dicembre. Non è connesso ad internet e sicuramente lui non li ha fatti. Nonostante ciò ad un certo punto non ha + visto rete4 et cetera. Adesso anche se si fa la sintonia canali non trova i canali.
Ciò mi fa propendere per l'ipotesi che abbiano cambiato il modo di trasmettere e non sia causa di aggiornamenti microsoft.
-
mmmm... questo e' interessante..