Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Che ne pensi?
Girmi,
che partiamo da presupposti decisamente differenti. Non riesco, per motivi di tempo, a darti una risposta che sarebbe troppo verbosa. Se non lo hai fatto, leggi come faccio le misure (c'è un articolo su HTProjectors nella parte "Archivio storico") e poi dammi un colpo di telefono che ne parliamo. Quando sei pronto, girami un'email ad andrea.manuti@htprojectors.com.
Scusa, ma devo finire la recensione del BenQ!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Se non lo hai fatto, leggi come faccio le misure (c'è un articolo su HTProjectors nella parte "Archivio storico") e poi dammi un colpo di telefono che ne parliamo.
Per la verità ho letto questo thread ed i link indicati.
Adesso mi cerco quest'altro articolo, poi ci sentiamo con calma.
Ciao.
-
visto che c'e' un po' di gente interessata, la milori da' l'opportunita' di scaricare il software completo che, senza registrazione, funziona ugualmente senza pero' la possibilita' di collegarsi realmente alla sonda.
penso sia un'opportunita' di un certo interesse.
questo e' il link:
http://www.colorfacts.com/colorfacts...ad/default.asp
buon divertimento
ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da giapao
la milori da' l'opportunita' di scaricare il software completo…
Sei sicuro che sia l'ultima versione?
Io ho una 5.5 pro datata luglio 2004 e quella sembra essere la 3.0.3 del luglio 2003.
http://img147.imageshack.us/img147/8555/cfp7dc.th.jpg
L'avevo scaricata tempo fa partendo da un link sul forum, ma non ricordo in quale discussione.
Anche questa si può studiare senza la sonda.
Però sembra che la Milori abbia ceduto Colorfacts (ora alla versione 6) alla Colorvision (la produttrice dello Spyder). O almeno, questo è quello che salta fuori cercando di accedere a http://www.colorfacts.com/.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Sei sicuro che sia l'ultima versione?
Io ho una
5.5 pro datata luglio 2004 e quella sembra essere la 3.0.3 del luglio 2003.
...
sei attento :D
ho messo il primo link che avevo trovato con google, mi sa' che il link corretto l'avevo gia' dato anch'io in qualche vecchio 3ad.
ciao ciao
Gianni
;)
-
La 3.0.x l'ho provata con il sensore dello spyder2, settando come sonda l'Optymagery (o qualcosa del genere :D).
Non so se il passaggio è giusto (causa la non decifrazione dell'inglese :( ) , ma ho messo come Master "Simulate Meter" e come secondario l'Opty.
Funziona tutto, ma le misure sono sballate :rolleyes: :cry:
Il 5.x mi sembra che abbia in lista solo 2 sonde.