Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da PASCAL59
ATTENZIONE e' lo stesso modello che ho postato io due messaggi piu' su e che Giapao testera' stasera con il decoder di SKY per provare innanzitutto che funzioni bene con i 50 Hz!
Il convertitore si trova in vendita da Homecinemasolution ed e' stato modificato appunto per funzionare con i 50 Hz, quelli che vengono da fuori europa danno problemi essendo progettati per i 60 Hz (ne so qualche cosa io che ho acquistato l'anno scorso il Dtrovision e che riesce a funzionere bene solo utilizzando uno scaler)
Per l'HDCP non so che test fara' Giapao.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da UrbY
... (i mondiali a questo punto..)
Ammesso che i mondiali vengano codificati...
Secondo il call center (la cui attendibilità è arcinota :) ) sono stato rassicurato (tremo...) sul fatto che fino alla partenza ufficiale del servizio hd (10 luglio?) le trasmissioni non saranno protette...
L'operatore si è spinto oltre dicendo che, probabilmente, non verranno criptate fino al prossimo settembre.
Vedremo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
(ne so qualche cosa io che ho acquistato l'anno scorso il Dtrovision e che riesce a funzionere bene solo utilizzando uno scaler)
Ciao Guido volovo solo un informazione, come mai il Dtrovision a me funziona perfettamente con il deocder SKY HD? Pensi che avrò dei problemi con HDCP? ti ringrazio per un tuo graditissimo consiglio Ciao:)
-
Che bello, che bello, che bello......
..........leggeteQUI:D :D :D
-
A me sembra che ci sia parecchia confusione sulla questione HDCP, ma è tutto rumore per nulla. Chi vede Sky HD oggi, lo vedrà anche quando inizieranno i mondiali e i film. E' assurdo credere che facciano l'attivazione del servizio HD per testare la funzionalità del sistema prima e che poi ti cambino la trasmissione dopo con l'aggiunta di qualcosa che invece già c'è (il protocollo HDCP è presente sempre e comunque, anche durante le promo), con il rischio che non funzioni più nulla.
Un comportamento del genere, porterebbe all'annullamento del contratto, siglato con modalità diverse da quelle che vengono realmente offerte e garantite con il test all'attivazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio
Chi vede Sky HD oggi, lo vedrà anche quando inizieranno i mondiali e i film. E' assurdo credere che facciano l'attivazione del servizio HD ...(il protocollo HDCP è presente sempre e comunque, anche durante le promo), con il rischio che non funzioni più nulla.
Un comportamento del genere, porterebbe all'annullamento del contratto, siglato con modalità diverse da quelle che vengono realmente offerte e garantite con il test all'attivazione.
Mah, non mi sembra che sia cosi', infatti al momento dell'attivazione ti chiedono specificamente se hai un sistema HD ready con HDMI, quindi se gli dici di si' e poi non e' vero sono affari tuoi. Il promo non e' protetto da HDCP perche' altrimenti il mio scaler disattiverebbe automaticamente l'uscita analogica...a meno che il produttore non dichiari cose senza fondamento alcuno, e non credo sia il caso. Che poi l'HDPC sara' "crakkata" o aggirata con una conversione analogica, e' un'altro discorso...
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da brunomar
Ciao Guido volovo solo un informazione, come mai il Dtrovision a me funziona perfettamente con il deocder SKY HD? Pensi che avrò dei problemi con HDCP? ti ringrazio per un tuo graditissimo consiglio Ciao:)
Dipende anche dal display o proiettore..per esempio a me funziona solo con il 1080i, sia con il Tv sony sia con il vpr.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Mah, non mi sembra che sia cosi', infatti
CUT
Che poi l'HDPC sara' "crakkata" o aggirata con una conversione analogica, e' un'altro discorso...
Ciao
Quoto Guido310 in tutto. E' assolutamente così. SKY mette in chiaro fin da subito che è necessario quantomeno un display HD Ready (quindi hdmi e hdcp compliant). Poi, quando (e quanto) proteggeranno le trasmissioni sono fatti loro. Bisogna infatti sottolineare che la protezione hdcp è inserita nel protocollo HD Ready, ma è lasciata a totale discrezione del broadcaster. Cioè, non è obbligatoria. Quindi ci può essere, può essere assente, oppure può essere presente solo in alcuni casi (film in prima visione, oppure qualche partita etc.).
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
ATTENZIONE e' lo stesso modello che ho postato io due messaggi piu' su e che Giapao testera' stasera con il decoder di SKY per provare innanzitutto che funzioni bene con i 50 Hz!
Il convertitore si trova in vendita da Homecinemasolution ed e' stato modificato appunto per funzionare con i 50 Hz, quelli che vengono da fuori europa danno problemi essendo progettati per i 60 Hz (ne so qualche cosa io che ho acquistato l'anno scorso il Dtrovision e che riesce a funzionere bene solo utilizzando uno scaler)
Per l'HDCP non so che test fara' Giapao.
Ciao
Grazie per le preziosi precisazioni. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Finalmente sono riuscito ad avere delle notizie certe:
il dtrovision non è più HdCP compliant ( se lo tenga ben caro chi c'e l'ha )
il DDA di Ophit quello distribuito in italia da
HOMECINEMASOLUTION
VIA QUINTINA,59
06087-P.S.GIOVANNI (PG)
TEL/FAX: 075-5996626
funziona ( almeno so che è stato testato con vpr sim2 e decoder skytv ). la versione americana ( 60 hz) si trova a $ 179. Sarebbe opportuno chiedere al distributore perchè questa differenza di prezzo visto che il prodotto è lo stesso
Tutto sta nel decidere se vale la pena spendere € 299 (converter) + € 99 ( tantum sky) per vedere una tv in "alta definizione" ( se alta definizione si può chiamare quando viene compressa visti i problemi di banda ai quali ci ha abituati sky) con una gamma di contenuti molto limitata: un solo canale di cinema e sembra che prima fila non faccia parte del programma Hd.
I possessori di VPR/ display alta definizione si consoleranno con HD DVD o BLU RAY in grado di leggere VERA ALTA DEFINIZIONE:
Ciao
-
"Che poi l'HDPC sara' "crakkata" o aggirata con una conversione analogica, e' un'altro discorso...
Ciao."
Note: When the HDMI feed carries a HDCP content protected signal, there will be no picture available on the analogue output in line with HDCP regulations.
questa è la nota del produttore del converter hdmi-VGA quali-tv dunque è previsto che le trasmissioni possano essere criptate a seconda del programma, e a quanto sembra con la conversione digitale-analogico non si aggira il famoso HDCP...
-
[QUOTE=atahualpas
Note: When the HDMI feed carries a HDCP content protected signal, there will be no picture available on the analogue output in line with HDCP regulations.
[/QUOTE]
Se il produtto re si attiene alle specifiche HDCP questo e' quello che deve succedere, altrimenti (e ci sono molti produttori cinesi etc. che un po' se ne infischiano delle regole occidentali)..........speriamo
-
conosci qualche produttore cinese non allineato alla normativa HDCP? :D perchè in realtà con la scritta HDCP compliant non capisco se voglia dire che aderisce al protocollo che impedisce la visione dei programmi criptati o viceversa...:eek:
-
E' proprio questo il punto!
Pero' a senso (e ci sono dei prodotti tipo il Lectropacks o quello in vendita da HCS o il DTrovision primo modello per cui si dichiara esplicitamente che RIMUOVONO l'HDCP) dovrebbe significare che rimuove l'HDCP, che non ha alcun senso in ambito analogico
Risperiamo...........:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da PASCAL59
la versione americana ( 60 hz) si trova a $ 179. Sarebbe opportuno chiedere al distributore perchè questa differenza di prezzo visto che il prodotto è lo stesso. Ciao
HCS ha risposto in maniera chiara a questo punto. Il prodotto da lui venduto è specificamente tarato per i 50Hz Pal (cioè li supporta e non dovrebbe avere i problemi di screen shift e/o overscan manifestati da tutti i vari adattatori o "scatolotti" che si sono diffusi per convertire il segnale digitale in analogico e "aggirare" l'hdcp, come per esempio l'analogo modello americano), grazie ad una eprom specifica (che tra l'altro innalza la definizione massima supportata a 1920x1080).
Ettore