Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
... vacanza in Chiapas ... borsa morbida e capiente ...
Visto che in Chiapas è sempre meglio non dare troppo nell'occhio e che bisogna girarlo in autobus (noi abbiamo anche azzardato un autostop da Agua Azul fino a Palenche), potresti prendere in considerazione l'acquisto di uno zainetto fotografico.
Io lo uso sempre per le mie macchine fotografiche (in vacanza niente Vcr, solo foto) ed è veramente comodo (oltre che meno vistoso e riconoscibile).
In commercio, oggi, ce ne sono tantissimi.
Per il resto mi sembra che non dimentichi niente :D
Ciao
Roberto ;)
P.S. Da oggi sei Senior Member :ave:
-
Citazione:
Originariamente scritto da corobi
...zainetto... ed è veramente comodo (oltre che meno vistoso e riconoscibile).
In commercio, oggi, ce ne sono tantissimi.
Concordo. Faccio anch'io così. A parte tutto è meno pesante portarsi il "carico" sulle spalle invece che appeso ad una sola.
-
uh è vero sono senior :D
e pensare che sono ancora un dilettante :eek:
In vacanza porterò rigorosamente la Vcr, almeno le prime volte :cool:
Per quanto riguarda il trasporto, ho un pò paura dello zaino perchè se mi siedo o appoggio inavvertitamente da qualche parte, faccio il patatrack :sperem:
Solitamente con la fotocamera ho la sua classica borsa a tracollo, così rimane pronta all'uso (e allo scippo) e magari negli spostamenti lunghi la infilo a sua volta dentro uno zaino. Credo che farò lo stesso con la Vcr.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
... ho un pò paura dello zaino perchè se mi siedo o appoggio inavvertitamente da qualche parte, faccio il patatrack ...
Su questo non ti devi preoccupare. Sono tutti imbottiti come le borse (forse nache di più).
Però se sei abituato alla tracolla .... :D
Ciao
Roberto ;)
-
Per quanto riguarda la borsa, faremo qualche prova sul campo :)
Appena arriva la Vcr posto le mie impressioni da neofita, nel frattempo chiedo consiglio sul software da utilizzare per il montaggio video (magari più in là apriamo un apposito thread). Attualmente ho Pinnacle Studio 9plus, oltre al software che sarà incluso nella confezione Panasonic (penso che non lo installerò nemmeno). Buon punto di partenza, sempre per un dilettante, o cambio direttamente? Avevi accennato a Premiere...
-
:rolleyes: qua la cosa si fa seria.... mi sono riletto tutta la discussione e ancora ho forti dubbi.... dunque spero possiate aiutarmi:
Il problema è questo, devo comeprare una nuova videocamera, (già in passato mi sono sentito con corobi in pvt che ringrazio ancora :D ) all'inizio avevo un budget più che discreto tant'è che avevo pensato a farmi la sony 1080i, poi grazie a quello che ho letto qui sopra ho scoperto che non è ancora il caso e che poi in fase di scarico e di editing potrei avere dei problemini tecnici... allor ho pensato alla nvgs400 ma non la trovo da nessuna parte in quanto mi dicono essere ormai fuori produzione :cry: allora mi sono orientato sulla 500 quando ad un tratto mia moglie si è fatta scappare che per il compleanno si vorrebbe "comperare" (leggi farsi regalare dal sottoscritto :rolleyes: ) la canon eos350d.
A questo punto il mio budget per il mio giochino si è ridotto notevolmente, mi ero allora indirizzato sulla nvgs280 ma leggendo fra le caratteristiche tecniche mi sono accorto che non è "dv in" ma solo "out" e questa cosa x me non va bene in quanto voglio salvare i miei lavori anche su nastro.
Per favore potreste indicarmi una buona 3ccd con ingresso dv in (dalle caratteristiche simili alla 280 -meglio alla 500 ma non credo che con i prezzi ci staremmo dentro!!-) che abbia un costo intorno ai 700-800 euri?
E anche se non è questo il 3d -mi scuso in anticipo- vorrei solo un parere tecnico per la macchina fotografica, l'ho trovata (canon eos 350d con queste caratteristiche e questo prezzo 1249 euri la canon eos 35o d kit ef-s17 85mm dovrebbe essere qua...: http://compraonline.mediaworld.it/we...0000&langId=-1
è un buon prezzo o no? vedendo anche su altri siti (price.it, sanmarino.com, italsystem.com) questo era il prezzo migliore a parità di condizioni
grazie a tutti.
mastrotitta
-
Citazione:
Originariamente scritto da mastrotitta
... vorrei solo un parere tecnico per la macchina fotografica, l'ho trovata (canon eos 350d ...
Se ne è parlato e se ne parla qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...kon+canon+350d.
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mastrotitta
:Per favore potreste indicarmi una buona 3ccd con ingresso dv in (dalle caratteristiche simili alla 280 -meglio alla 500 ma non credo che con i prezzi ci staremmo dentro!!-) che abbia un costo intorno ai 700-800 euri?
mastrotitta
GS300? è la versione della GS280 con ingresso dv in ed il prezzo dovebbe avvicinarsi molto al tuo limite superiore...
Cordialità
-
Bicciato, dove l'hai vista la GS300???
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
Bicciato, dove l'hai vista la GS300???
google, kelkoo, trovaprezzi, ebay.....
-
grazie Bicciato,
Ho fatto una veloce ricerca.... e l'ho trovata (la 300) su questi siti -mi sembrano anche seri, ma io non li conosco,
pix mania. com € 869 (manuale in francese)
gran bazar.it € 799
onlinestore.it € 890
expansys.it € 852
per caso avete mai comperato su questi siti? sono sicuri oppure sono poco seri?
Credete che anche per la 300 valga il discorso fatto per la 280 circa la modalità 16:9? grazie e a presto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mastrotitta
grazie Bicciato,
Ho fatto una veloce ricerca.... e l'ho trovata (la 300) su questi siti -mi sembrano anche seri, ma io non li conosco,
pix mania. com € 869 (manuale in francese)
gran bazar.it € 799
onlinestore.it € 890
expansys.it € 852
per caso avete mai comperato su questi siti? sono sicuri oppure sono poco seri?
Credete che anche per la 300 valga il discorso fatto per la 280 circa la modalità 16:9? grazie e a presto...
Io la comprerei su ebay (informaticaperte, + di 22000 fb, 98% positivi e risparmi pure :) ) e sei di Roma te la vai a prendere.
Per quanto riguarda i 16:9, essendo esattamente come la 280 a parte il DV in i discorsi restano validi.
Cordialità
-
e vabbè...
sul sito Panasonic non se ne parla proprio di questa GS300... pertanto pensavo fosse un modello alquanto vecchio. Invece ieri sera ho ritirato la GS280 e addirittura il manuale è per entrambe le macchine (GS280 e GS300) e specifica che praticamente l'unica differenza tra la 280 e la 300 è appunto l'ingresso DV-IN (ancora non ho finito di leggere il manuale però).
A questo punto scatta la domandona (io la GS280 l'ho pagata 749 in negozio) : 100 euro in più valgono un ingresso DV?
-
Effettivamente 100 euri per un solo accessorio (e sul sito informaticaperte il divario è anche maggiore (da 661 x la gs280 a 809 x la 300) ) è tanto e in parte non giustifica il prezzo.... a questo punto non so cosa fare :cry: il dilemma è tanto...... perchè la videocamera mi piace e l'accessorio mi serve ma porca miseria è un accessorio che si fanno stra pagare..... non esiste una alternativa economica (che so un qualche attrezzo che salva su nastroDV e che costi meno di 100 euri?) o anche un altra videocamera con le medesime caratteristiche della 300 ma a un prezzo leggermente inferiore o simile alla 280?
:rolleyes: lo so sono domande assurde ma se mi vengono i dubbi è anche merito vostro....;)
Grazie e a presto
guido
-
Non so se la legge sia cambiata, ma prima sull'ingresso DV-IN gravava anche una tassa del dazio statale sugli apparecchi assimilabili ai "videoregistratori". Per questo motivo diverse case fecero uscire le videocamere digitali nei due modelli senza (+ economica) e con (+ costosa) la feature DV-IN.
Hai presente il bollino SIAE? :(