è 220 KB , è sul sito ma non si vede neppure li' :confused: provo a rimpicciolire ancora :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
è 220 KB , è sul sito ma non si vede neppure li' :confused: provo a rimpicciolire ancora :rolleyes:
La discussione sta acquistando un'interessantissima piega!! ;)
Finalmente qualche bello screenshot! :)
Peccato non si veda niente! :(
Probabilmente hai sbagliato i link... per esempio il primo si vede se copi l'url e cambi "ino.jpg" con "lino.jpg"... il secondo invece non sono riuscito a visualizzarlo...
Flak
prova a metterle come semplici immagini!Citazione:
Originariamente inviato da MODER
è 220 KB , è sul sito ma non si vede neppure li' :confused:
Come da titolo. Per quello che vedo io, comunque, l'immagine del Pana è un pò troppo colorata, comunque la base su cui poter lavorare sembra buona.
Moder non credo che serva un genio per capire che entrambi sti screenshot non sono idilliaci. Il primo, a mio gusto, è quasi giusto al livello colorimetrico ma troppo morbido, il secondo sebra troppo contrastato, tanto che le alte luci paiono bruciate ed con colori troppo saturi ed innaturali.Citazione:
Originariamente inviato da MODER
lo screenshot di Lino come riferimento, perchè proveniente da un tritubo ben tarato.
Capisco che dovrò darci ancora dentro con tante correzioni, ( un colorimetro mi sa che è d'obbligo ) dunque ho voluto effettuare lo stesso scatto col il PT-AE300.
Accetto consigli per ulteriori miglioramenti.
LINO
http://space.tin.it/salute/npigia/lino2.jpg
ENRICO
http://space.tin.it/salute/npigia/PT-300.jpg
Ma quanto sono rappresentativi di quello che realmente vedete sui rispettivi VP?
Sinceramente, e realmente senza offesa, se qualcuno mi chiedesse che immagine è quella che hai postato direi una parecchio e malamente ritoccata, perchè se mi dici che il Panny300 si vede così allora troppe tarature devi fare. Probabilmente è un problema della fotocamera digitale, fia altre prove fino a quando non raggiungi colori simili a quelli che vedi e una buona profondità dell'immagine.
che Se qualcuno mi chiedesse co
Mi spiace deluderti Lorenzo ma lo scatto è stato effettuato senza ritocco alcuno.Citazione:
Originariamente inviato da lorenzo419
Moder non credo che serva un genio per capire che entrambi sti screenshot non sono idilliaci. Il primo, a mio gusto, è quasi giusto al livello colorimetrico ma troppo morbido, il secondo sebra troppo contrastato, tanto che le alte luci paiono bruciate ed con colori troppo saturi ed innaturali.
Ma quanto sono rappresentativi di quello che realmente vedete sui rispettivi VP?
Sinceramente, e realmente senza offesa, se qualcuno mi chiedesse che immagine è quella che hai postato direi una parecchio e malamente ritoccata, perchè se mi dici che il Panny300 si vede così allora troppe tarature devi fare. Probabilmente è un problema della fotocamera digitale, fia altre prove fino a quando non raggiungi colori simili a quelli che vedi e una buona profondità dell'immagine.
che Se qualcuno mi chiedesse co
Riguardo i colori sono perfettamente d'accordo, ma come dicevo ho voluto lasciarli così come sono, credo siano abbastanza fedeli a come li vedo sullo schermo ( ho lasciato la fotocamera in automatico ), salvo che non sia stanco data l'ora. Dovrò intervenire sia sul lettore che sul proiettore per renderli + reali, come quelli di Lino.
Però noterai pure che la definizione non è malvagia e la zanzariera è del tutto assente.
Grazie del parere
ATTENZIONE: Sto al gioco dello screen shot... poco indicativo ma che cmq. qualche considerazione, anche se azzardata può scaturirla! :)
Moder... complimenti! :D
Colori innaturali e contrato a parte è veramente notevole il detaglio che sembra riprodurre il tuo panny3!
Sicuramente con una buona taratura, riuscirai ad ottenere uno sreen shot che rivaleggerà con quello di lino (onde evitare polemiche: STO PARLANDO DI SCREEN SHOT, NON DI VERA IMMAGINE PROIETTATA SUL TELO :D :D :D)!! ;)
Aspetto fiducioso le prox evoluzioni! ;)
Flak
Troppi fattori incidono. Uno screenshot non può restituire fedelmente la visione dal vivo. Può essere merito o colpa della fotocamera.
Come dicevo prima ho voluto lasciare, nel bene e nel male, l'immagine 1263 così come viene restituita dall'accoppiata 963+300 ;) affinchè si vedesse cosa viene fuori senza regolazione alcuna, ed utilizzarla come punto di partenza per le successive migliorie.
Ma dimmi Moder quegli aloni verdini sulle alte luci li vedi pure in visione reale o no? Ho controllato i 3 canali in Photoshop e ho l'impressione che tu debba regolare il verde nelle alte luci.Citazione:
Originariamente inviato da MODER
Troppi fattori incidono. Uno screenshot non può restituire fedelmente la visione dal vivo. Può essere merito o colpa della fotocamera.
Come dicevo prima ho voluto lasciare, nel bene e nel male, l'immagine 1263 così come viene restituita dall'accoppiata 963+300 ;) affinchè si vedesse cosa viene fuori senza regolazione alcuna, ed utilizzarla come punto di partenza per le successive migliorie.
Che non sia colpa del 963, che ha uno strano rapporto col verde, al punto da generare anche le righe?
Oggi pomeriggio proverò a controllare le alte luci ed attenuare il verde, chissà ...
Che uno screenshot sia solo un'idea della realta'Citazione:
Originariamente inviato da lorenzo419
Moder non credo che serva un genio per capire che entrambi sti screenshot non sono idilliaci. Il primo, a mio gusto, è quasi giusto al livello colorimetrico ma troppo morbido, il secondo sebra troppo contrastato, tanto che le alte luci paiono bruciate ed con colori troppo saturi ed innaturali.
non ci piove, solo che io al posto di MODER
non avrei mai pubblicato la seconda.
A parte un rosso eccessivo e' chiaramente visibile
una forte riduzione del numero dei colori
a disposizione e conforderli con una maggior
precisione e' davvero deludente.
Il PAL ha un numero ridottissimo di linee
di risoluzione e con poche informazioni video,
proiettarlo su un grande schermo e' un modo per farsi del male.
Che noia! :(Citazione:
Originariamente inviato da linomatz
Che uno screenshot sia solo un'idea della realta'
non ci piove, solo che io al posto di MODER
non avrei mai pubblicato la seconda.
A parte un rosso eccessivo e' chiaramente visibile
una forte riduzione del numero dei colori
a disposizione e conforderli con una maggior
precisione e' davvero deludente.
Il PAL ha un numero ridottissimo di linee
di risoluzione e con poche informazioni video,
proiettarlo su un grande schermo e' un modo per farsi del male.
A parte che sul fatto che lo screenshot di Moder sia + dettagliato del tuo (anche se di poco) non ci piove....
La "diminuzione dei colori" credo sia una semplice consequenza del contraso esagerato.
I colori non sono assolutamente ben equilibrati, su questo non ci piove... ma l'ha detto Moder stesso che non ha toccato i settaggi...
In tutto questo cosa c'e' tanto da criticare?
Moder ha voluto mettere lo screen shot del panny3 out of the box... e allora?
I presupposti per ottenere ottimi risultati credo ci siano tutti...
L'unico difetto macroscopico che noto e che non so se sarà facilmente risolvibile è lo stesso riscontrato da lorenzo... spero si risolvi semplicemente con la regolazione del verde sulla alte luci... altrimenti può essere veramente colpa del Philips... un peccato per Moder!
Flak
CHI MI FA LA CORTESIA...
di scattare una MACRO a risoluzione decente (tipo da 10-20 cm...) per vedere la vera griglia del nuovo Panny ?
sono proprio curioso...
(magari con un collegamendo in DVI, se ce l'ha...)
Mannaggia la miseria! Ma è possibile che non riusciate a vedere la differenza tra un'immagine naturale ed una artificiale?
Ciao. Un sempre più analogico Aurelio.
...non ci stanno paragoni.
Molto meglio quella del Linomatz...per ora.
Enrico ha le basi per poter migliorare di gran lunga l'immagine del suo 300. Il grado di definizione espresso dal 300 è notevole.
Aurel, la differenza tra l'analogico di Linomatz ed il digitale di Enrico c'è, e si vede.
Ma ciò non mi toglie il convincimento che una buona immagine digitale sia, per me, più godibile di una immagine analogica.
E poi, c'è chi preferisce l'analogico, c'è chi preferisce il digitale.
Siccome io della morbidezza dell'immagine non saprei che farmene, ho scelto da tempo di essere digitale in tutte le mie espressioni.
Io amo l'altissima definizione, quando guardo il mio Sony 32" godo da morire e me ne frego di chi dice che le immagini sembrano di plastica.
Per me non è cosi'.
Più sono definite, più mi piace.
Non comprerò mai un tritubo per le ragioni che tu sai.
E se in futuro prossimo ci sarà un pj che possa restituirmi un grado di definizione ancora più elevato ed a prezzo umano...sempre con caratteristiche plug and play, io sarò li a cercare di comprarlo.
Ripeto che lo ss di Linomatz è veramente bello, ma è troppo morbido per i miei gusti.
Quello di Enrico è saturato come colori, ma penso che lui sia una persona preparata e competente e saprà regolare tutti i parametri per migliorare notevolmente.
Come grado di definizione tutto a favore del Panny.
Ciao, Enzo.