Lally, mi spiace deluderti, ma per quanto ho scritto sopra, un 1024x768 px, non è HD Ready.Citazione:
Originariamente scritto da LallyBlangy
Pero sarà ottimo lo stesso, goditelo così.
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Lally, mi spiace deluderti, ma per quanto ho scritto sopra, un 1024x768 px, non è HD Ready.Citazione:
Originariamente scritto da LallyBlangy
Pero sarà ottimo lo stesso, goditelo così.
Ciao.
già,ma non avevo il televisore con me per quello...Citazione:
Originariamente scritto da erick81
girmi quel marchio da te riportato è quello del mio televisore,ed ora ho la certezza che è hdready
Ciao Girmi, sei sicuro?Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Io ho letto da piu parti che e' richiesto soltanto il minimo di 720 come requisito, insomma senza considerare il totale.
Ciao
Se il tuo TV è quello del link che hai postato, non può esserlo.Citazione:
Originariamente scritto da LallyBlangy
Qui trovi il documento della EICTA per la richiesta della certificazione HD Ready.
Ciao.
Ciao Gherson, in realtà 1280 px è frutto di un calcolo da fare.Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Il documento che ho linkato parla della risoluzione verticale, 720p
1. Display, display engine
• The minimum native resolution of the display or display engine is 720
physical lines in wide aspect ratio.
e della obbligatorietà del formato 16/9
Wide aspect ratio (calculated as H/V) shall be within ±7% of 16:9.
1280 px sono la risoluzione orrizontale corrispondente ai 720 verticali.
Ciao.
@Girmi: hai un MP.
Scusate l'OT.
Ok il Tuo modello Rza e non L'RVZA
ha una risoluzione di 1024*768 e quando lo colleghi a PC o Xbox in effetti hai un netto benficio ad usare la risoluzione 1280*720
Per quanto riguarda HD-ready su molti siti lo vendono come tale, però il sito LG non lo propone come tale... quindi mi rimane questo dubbio:confused:
Comunque Hai il modello sopra a quello che pensavi!
:D
Mi sembra una cosa non da poco!
Esatto, nell'elenco dei plasma i modelli HD Ready sono ben evidenziati, ma il 42PX4RV non lo è, però se Lally l'ha preso e pagato quanto il modello inferiore, direi che si può baciare i gomiti.Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Ciao.
Girmi stai prendendo una "cantonata" un televisore 1024*768 può essere HD-ready!
Altrimenti quasi nessun plasma lo sarebbe... pensa a Panasonic Pioneer ecc!:D
Piuttosto Lally cosa posso dirti è possibile che sia Hd-ready... come no (sul sito Lg non dicono niente al riguardo su molti altri si)... In ogni caso la risoluzione effetiva è 1024*768 quindi con periferiche multimediale come XBOX è come se lo fosse!:)
Ciao!
Questa, purtroppo, è solo una supposizione.Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
In realtà per avere la certificazione HD Ready deve avere:
720 linee
Rapporto 16:9 senza restrizioni sul numero di colonne (pixel) per la risoluzione verticale.
Un ingresso digitale
Confuso se la matematica, ancora, non è un opinione, quello che hai appena scritto corrisponde a 1280 (720/9*16).Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
Posso sbagliarmi, ma almeno sono in buona compagnia, la LG.
Ciao.
Non sarei mai riuscito a spiegarlo con parole più semplici!:DCitazione:
Originariamente scritto da Confuso
1280 è la risoluzione orizzontale! non quella verticale!Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
nessuna restrizione sulla verticale (720), non sulla orizzontale.
Allora sarà meglio che lo spieghiate anche alla LG, che sarà ben contenta di marcare un altro suo prodotto HD Ready.Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Ciao.
Anche l'italiano ;)Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Rapporto 16:9 senza restrizioni sul numero di colonne (pixel) per la risoluzione verticale.
Significa che nel rapporto 16:9, se è obbligatorio avere 720 linee, dovresti avere 1280 colonne-pixel (come giustamente calcoli).
Ma per la certificazione non è obbligatoria la "presenza fisica" delle 1280 colonne sul pannello.
Ti avevo scritto purtroppo perchè questa è una carenza (voluta? non voluta?) dell'ente certificatore.