Visualizzazione Stampabile
-
Scusate x l'O.T.
Forse dico una castroneria, forse mi sono svegliato tardi, ma tirando le somme mi posso azzardare a dire che: gli HTPC non andrebbero interfacciati con matrici di TV LCD/Plasma, almeno con la tecnogia attuale, ma con matrici di VPR?
Qualcuno mi può smentire sulla prima?:cry:
Saluti
Domenico
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Forse dico una castroneria, forse mi sono svegliato tardi, ma tirando le somme mi posso azzardare a dire che: gli HTPC non andrebbero interfacciati con matrici di TV LCD/Plasma, almeno con la tecnogia attuale, ma con matrici di VPR?
Dipende che vuoi farci... Per la visione di DVD con software evoluti (TT e Zoomplayer ad esempio) il problema della fluidità è evidente. Quasi tutti i pannelli accettano a quella risoluzione unicamente il 60Hz.
Se vuoi invece vederci foto, filmati WMHD, TV, games.. e le varie opzioni classiche dei Media Center.. allora sono l'ideale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
Il KS funziona su MB con chipset audio integrato
- CMI-9880 Intel High Definition audio (Azalia) -
La MB è la Gigabyte 8I915P-Duo
Nettamente avvertibile il miglioramento della resa audio.
ho il tuo stesso chip audio ma a me il KS non funziona,
mi puoi dare per cortesia i tuoi settaggi,
magari riesco a farlo andare.
grazie
ciao
mirko
-
ho un piccolo problema con la 1.6 di reclock , ho dei buchi audio ad intervalli regolari .
Nella versione 1.5beta avevo lo stesso problema , in quel caso mi pare che l'autore del programma li avesse messi apposta e che con la key fornita da Ogo i buchi scomparivano.
La mia idea è che sia rimasta qualche chiave nel registro di Windows della precedente installazione 1.5beta , qualcuno che ha installato la 1.5beta senza codici di sblocco ha il mio stesso problema installando la 1.6 ???
-
Il primo post di ogo dopo moooltissimo tempo: http://reclock.free.fr/bb/viewtopic....117e611b553bc2
Possiamo dire che sia definitivamente tornato apprestandosi così ad avverare ed esaudire le nostre richieste? Lo scopriremo solo vivendo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da pela73
ho il tuo stesso chip audio ma a me il KS non funziona,
mi puoi dare per cortesia i tuoi settaggi,
magari riesco a farlo andare.
grazie
ciao
mirko
Fai l'aggiornamento automatico dei driver della tua gigabyte dal seguente link:
http://www.giga-byte.com/Motherboard...adCenter_1.htm
in particolare di questi:
- Microsoft® UAA Bus driver for Intel® High Definition Audio 5.10.0.5010
- C-Media Audio Chipset Driver 5.12.1.8
Se non hai una gigabyte scaricati le stesse versioni dei driver come sopra...
-
... ancora per mirko
Le mie impostazioni di reclock sono queste:
http://img414.imageshack.us/img414/1...rclock17uj.jpg
spero funzioni anche a te.
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
usi gli stessi settaggi che uso io (250 su prebuffer)
l'impostazione fondamentale per far uscire l'audio dalla scheda audio con il KS è "device to use with kernel streaming" che va impostata, come ha fatto f_carone, sul nome della scheda audio e nn va lasciata l'impostazione di default che rende muta l'uscita.
ciao
neo85
-
grazie moltissime carone,
adesso sto scaricando i driver che mi hai detto poi provo.
per ora incrocio le dita poi ti faccio sapere.
gentilissimo
grazie
ciao
mirko
-
Citazione:
Originariamente scritto da pela73
grazie moltissime carone,
adesso sto scaricando i driver che mi hai detto poi provo.
per ora incrocio le dita poi ti faccio sapere.
gentilissimo
grazie
ciao
mirko
Di nulla... ci si aiuta a vicenda.
Saluti
-
per me nisba è uguale a prima,
mutismo assoluto in KS.
grazie ugualmente carone.
continuo a seguire se c'è qualche aggiornamento.
ciao
mirko
-
Ottime nuove da ogo che questa sera dovrebbe accingersi a rilasciare una versione 1.7beta1 atta a risolvere i problemi di KS con le schede Audigy e di incompatibilità con le ATI X1600XT.
Che dire, speriamo infili una Audiotrak nel mezzo :sperem:
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Ottime nuove da ogo che questa sera dovrebbe accingersi a rilasciare una versione 1.7beta1 atta a risolvere i problemi di KS con le schede Audigy e di incompatibilità con le ATI X1600XT.
Che dire, speriamo infili una Audiotrak nel mezzo :sperem:
E' stato fermo per 10 mesi, adesso riparte a razzo... :D
-
è possibile una incompatibilità con le ati x1800xt?
ciao
mirko
-
Citazione:
Originariamente scritto da pela73
è possibile una incompatibilità con le ati x1800xt?
ciao
mirko
Di che tipo? Che non aggancia determinate frequenze?