Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti,
1) sono nuovo del forum e interessato all'acquisto del mio primo vpr...diciamo che in questo momento la mia scelta è caduta sul mitsubishi hc 3000, ora, visto che il costo è superiore ai 2000€, spesa per me non indifferente, mi consigliate di comprare un vpr di ultima generazione come questo oppure di partire con un prodotto a costo più contenuto anche se non recentissimo?
2) Ho letto che uno dei problemi più fastidiosi riscontrati riguarda le bande nere che si formano per i pixel "diciamo di troppo", questo inconveniente è significativo o è trascurabile per un semplice appassionato come me? consigliate quindi un telo completamente bianco o nonostante ciò con cornice in modo da far risaltare maggiormente il contrasto?
3)Valutavo con attenzione anche il toshiba mt700 (pari al benq 7700), costando 500€ in meno del mitsubishi le differenze qualitative valgono la maggior spesa?
4)Non avendo esperienza diretta con vpr utilizzanti dlp a che livello è il rainbow di questo proiettore?dopo aver letto le varie discussioni ho il terrore di soffrirlo e vanificare così il mio futuro acquisto!
5)l'ambiente dove andrò a proiettare è la mia camera da letto,lo schermo andrà posizionato tra armadio a muro e letto a castello,praticamente dal divano si crea un "tunnel" fino allo schermo...non so se mi sono spiegato bene...questo andrà ad incidere con riflessi,rifrazione,ecc sulla qualità della videoproiezione?
Scusate per l'eccessivo numero di domande...
mario
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuelderoma
ragazzi ieri ho acquistato il Mitsubishi Hc-3000.
UNA BOMBA.
Immagini fantastiche,colore saturo e ben definito...
Per quanto riguarda la questione sollevata da Gabriele...matrice 15/9 anzichè 16/9 la stessa mi sembra,francamente,di lana caprina...le c.d. bande nere sopra e sotto sono assolutamente impercettibili e forse Gabriele ha esagerato un pò nel considerarlo un difetto...
Ciao
Ciao, sulla qualità del vpr siamo perfettamente d'accordo e mi fa piacere che per te non le bande non siano un difetto....infatti sono una caratteristica intrinseca della macchina stessa...
Gabriele
-
No rainbow
Vai tranquillo....questo vpr i soldi che spendi li vale tutti...
Rainbow? Inesistente....
Acquistalo pure e non ti pentirai....
Le fasce nere sopra e sotto? Lascia perdere...il fastidio,per me,è pari a ZERO...
Ciao
-
Anche per me le bande nere sono trascurabili e poi volendo si può fare una banda unica o sopra o sotto.
Vorrei invece chiedere se qualcuno di voi ha evidenziato disuniformità di fuoco.
Io sì, visualizzando il desktop del pc che ha molte icone e quindi scritte, ho notato che alcune sono perfettamente a fuoco, mentre altre sono sbiadite.
Non che questo vada a incidere pesantemente sulla qualità dell'immagine, anzi non si nota, però...
farò prove anche con dei DVD test.
Poi mi è sorto un dubbio: non è che la polvere può essere la causa del problema?
Premetto che la mia stanza è pulita e poi il proiettore ha proiettato solo poche ore; che ne pensate di montare il filtro antipolvere?
-
Non posso sapere se...
Citazione:
Originariamente scritto da Luka74
Anche per me le bande nere sono trascurabili e poi volendo si può fare una banda unica o sopra o sotto.
Vorrei invece chiedere se qualcuno di voi ha evidenziato disuniformità di fuoco.
Io sì, visualizzando il desktop del pc che ha molte icone e quindi scritte, ho notato che alcune sono perfettamente a fuoco, mentre altre sono sbiadite.
Non che questo vada a incidere pesantemente sulla qualità dell'immagine, anzi non si nota, però...
farò prove anche con dei DVD test.
Poi mi è sorto un dubbio: non è che la polvere può essere la causa del problema?
Premetto che la mia stanza è pulita e poi il proiettore ha proiettato solo poche ore; che ne pensate di montare il filtro antipolvere?
... questo è il tuo caso ma a me succedeva la stessa cosa sul mio plasma ed anche sul PJ Infocus 5700 che ho posseduto.
La causa risiedeva nel fatto che gli inviavo (tramite Powerstrip) refresh non idonei o, + semplicemente, "indigesti" al sistema di visualizzazione.
Aggiustando tale valore il fuoco tornava perfetto su tutti gli elementi del desktop.
Ciao,
Actarus.
-
Ho provato a cambiare frequenze di refresh ma non cambia niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuelderoma
Vai tranquillo....questo vpr i soldi che spendi li vale tutti...
Rainbow? Inesistente....
Acquistalo pure e non ti pentirai....
Le fasce nere sopra e sotto? Lascia perdere...il fastidio,per me,è pari a ZERO...
Ciao
Scusa manuel,ma il tuo schermo che formato ha?
-
In questo fine settimana ho potuto fare un po' di prove proiettando su muro un'immagine di circa 2 e 30 di base. La cosa che mi ha colpito di più è la differenza tra l'uscita component del mio lettore dvd (Marantz 8300) e l'uscita vga dell'htpc (Radeon 9800 pro). Con il dvd si notano dei colori molto caldi e una maggiore confusione nel riprodurre i particolari rispetto al Pc, che invece è impressionante per nitidezza e brillantezza, dando una sensazione "cinematografica", con una più pronunciata morbidezza, che però tramite le numerosi funzioni del menù non sono riuscito ancora a regolare. Infatti alcune funzioni, tipo la "definizione", con questo collegamento sono disabilitate. Ottimale (su muro ovviamente) la temperatura del colore impostata a 6500K con leggeri interventi su contrasto e luminosità del rosso.
Ai pixel in più sinceramente non ci ho fatto caso.
Ciao
Maurizio
-
-
Nuntio vobis, gaudium magnum, habeo imaginum proiectorem HC-3000!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Uauh!! è arrivato :D :cincin:
-
Ore lampada
Qualcuno conosce il modo per accedere al menu di servizio dell'HC-3000 per controllare le ore di utilizzo della lampada e/o di funzionamento?
Grazie anticipatamente.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
di solito le ore si vedono anche nel menu normale, cercalo in impostazioni....
walk on
sasadf
-
Ricevuto il proiettore Venerdi' (grazie Gabriele!), montato ieri sera: :eek:
Il Gladiatore sembra un altro film: i dettagli, la profondita', i colori!
Ma il tempo e' stato davvero poco, per cui piu' dettagli in futuro.
Una cosa ho capito: da HDMI sono supportate solo poche risoluzioni (720/1080) e di sicuro non si riesce a fargli digerire il 1280*768. Mi sembra assurdo, il mio iScan e' li che freme, poverino :(
Ma gia' cosi', e' uno spettacoloooooo!
Francesco
-
dove posso trovare qualche screenshot del VPR in questione?