E' una DVI-I... supporta il component tramite VGA :)Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Visualizzazione Stampabile
E' una DVI-I... supporta il component tramite VGA :)Citazione:
Originariamente scritto da happymau
si io lìho collegato a un 5+1 essendo l'audio veramente scadente , io abbasso il volume del plasma:O :OCitazione:
Originariamente scritto da stegra
bravo ,ti posso anticipare che Luca ha risolto settando in modalità progressive il plasma, sarà lui piu preciso:winner: :winner: :winner:Citazione:
Originariamente scritto da stegra
Grazie, stavo leggendo la "Risoluzione problemi" sul sito Philips... in effetti anche da lì si evince che la soluzione è portare il volume a zero... anzi c'è scritto proprio di elimare l'audio mediante il tasto sul telecomando... peccato che resta sempre acceso l'icona sul Display... alla faccia del burn In :mad: :mad: che razza di consigli che danno !!!Citazione:
Originariamente scritto da rox
Ps. mi sto godendo un DVD di EROS ma cavolo chi me lo ha masterizzato mi sa che me lo ha compresso mica male... l'immagine fa schifo... e tutta a quadratini... il nero spara, il rosso spara... i contorni non sono nemmeno definiti... vabbhè vado a letto.
Notte
Occhio a non sognarti un funai.. :D
Mi sa proprio che il ns non è programmabile perchè e di codice diverso rispetto a quallo che danno insieme alla serie 9830... :-(Citazione:
Originariamente scritto da stegra
GRAZIE A TUTTICitazione:
Originariamente scritto da damon75
Grazie delle dritte ! Ho fatto le prove... e... prova e riprova sono arrivato al dunque !!!
DOVEVO ATTIVARE IL PROGRESSIVE SCAN !!!!!!!!!!!!!!!!
pirla di un pirla che sono... anche se nel manuale non c'è scritto da nesuna parte che il segnale non si vede se non è in progressive scan...
Quindi a questo punto rimetto in discussione il funzionamento della presa HDMI dell'LG ... forse bastava attivare il progressive ????
Non ricordo se l'avevo attivato...
Comunque domani mattina mi fiondo in negozio (da Darty a Torino) e se LG funziona prego in cinese che me lo ridiano.... perchè avrà anche il telecomando paccuso... non sarà compatibile con il telecomando Philips... non si potrà vedere una registrazione fatta su HDD mentre si registra su HDD (come invece si può fare con sony) ma si collega in HDMI e legge i DIVX !!!
Una cosa che mi chiedo... ma considerando che tutti e due escono a 576p Sarà meglio come risoluzione video:
LG che si colega in HDMI ma ha un dac video a 10 bit
o SONY che si collega in COMPONENT ma ha un dac video a 12 bit
?????????????????????????????????????
Chi saprà mai rispondermi a questa domandona da 1.000.000 di euro ???
Grazie max ho risolto... :-) per il telecomando non mi ripeto... altrimenti annoio tutti... :-)Citazione:
Originariamente scritto da max5640
Io... ma sono messo come te... ripeto prima avevo tagliato un cavo e funzionava... non esistono coassiali che si dividono in due cavi distinti dall'altro capo ??? a quel punto basterebbe tagliare i connettori e collegare i fili....Citazione:
Originariamente scritto da stegra
Ragazzi vedo che la discussione su questo forum si fà ad ore tardi...beati voi, mia figlia la sera non mi fà neanche accendere il PC fino ad ora tardi, quando non vede crollare prima me. Quindi io partecipo di giorno in ufficio.
X Joyluca:
Son contento che ti funziona, mi ricordo vagamente che era settato in progressive.
Ti rispondo alla domanda da 1......di Euro o di dollari. Devi controllare che la frequenza sia la stessa per entrambi i prodotti. in tal caso opterei per una risoluzione maggiore (12 bit Sony) altrimenti è da vedere a quale frequanza campiona entrambi per decidere. Io torno a ripetere che l'interfaccia HDMI la userò quando saranno disponibili dei decodere o DVD in HD (h264 mpeg4) e non ora anche perchè se la distanza di visione è superiore a 2 metri tra il component è i l'HDMI non si percepiscono differenze ...già testato....
X Stegra:
Non fare scorpacciate di dvd di Eros e pensiamo a trovare come si programma (ammesso che si programmi) il telecomando...Io personalmente mi sono rotto di avere 6 telecomandi....Penso la stessa cosa anche per voi. LA cosa buona nel precedente plasma (42PF7320) era il telecomando programmabile...anche se faceva pena per le dimensioni da bambino (ci volevano le dita fini e sottili)....Aspettiamo che ti rispondono...fammi sapere...
Io intanto ieri sera stavo provando delle cose sul menu nascosto...
Una cosa è certa provate a controllare se anche a voi dà degli errori: nel mio caso 003 "Micro" 035 "?" 014 "processore audio" 035 "?" e 003 "micro", li avete anche voi??
Sto preparando una piccola relazioncina per spiegare le varie voci del menù (almeno nelle parti dove riesco a capirlo bene), poi vi faccio sapere..
Un salutone a tutti in particolare a Rox...che è da tanto che non sento al tel (il mio msn pensavo lo avessi, altrimenti te lo dico in prv).
Se passi in HDMI scavalchi il DAC, per cui potrebbe essere anche a 128 bit ma non te ne gioveresti in alcun modo.Citazione:
Originariamente scritto da joyluca
Al contrario il component, che è un segnale analogico, per essere iviato al video necessita di un DAC ( Digital to Analogic Converter ), per cui maggiore sarà la qualità di quest'ultimo ( velocità in Mhz, bit di processamento ) maggiore sarà la resa dell'immagine.
Bye!
Quindi , cosa conviene :confused: :confused: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da damon75
Cavoli mi illmini.... Grazie dell'osservazione !Citazione:
Originariamente scritto da damon75
Domani se settando in progressive LG funziona in HDMI lo prendo (anzi lo riprendo :-) )
byr
Salve ragazzi,
chiedo la consulenza di voi tutti che frequentate questo interessantissimo forum.
Ho deciso di comprare questo Philips 42PF9966 ma ci sono 2 cose che da inesperto non ho capito:
1) Quali sono le differenze tecniche tra i modelli 42PF9966/10 e 42PF9966/12 (io in negozio ho trovato il 42PF9966/10)?
2) Questa TV supporta solo il PIP/PAT (schermo con metà programma Tv e metà televideo) oppure anche il PIP/POP o PIP/PAP che permettono di vedere 2 canali affiancati?
Vi ringrazio.
Alfonso
1) sono uguali solo che il /10 ha già in dotazione il piedistallo da tavoloCitazione:
Originariamente scritto da Alfonso
2) mi cogli impreparato... mi sembra solamente PIP/PAT (lo so perchè l'ho provato)...
Comunque il televisore a me piace molto, non vedo l'ora di finire il rodaggio e di collegarci un bel lettore in HDMI e poi... LO SPETTACOLO INIZIA...:D