Visualizzazione Stampabile
-
State facendo però un pò di confusione. Una cosa è il lens shift, altra cosa la correzione del trapezio. ;)
La prima è una regolazione "meccanica" con la quale si sposta la proiezione in verticale ed in orizzontale in modo meccanico e senza alcun controllo digitale. La seconda è una regolazione "digitale" che nel caso di una pendenza della proiezione che causa un'immagine con forma trapezoidale può correggere, in ambito digitale, tale problema.
Delle due regolazioni, la seconda porta certamente ad un degrado e/o un qualche tipo di digitalizzazione, la prima potrebbe, in alcuni casi, e al "fine corsa", portare ad un qualche tipo di aberrazione ottica. Sinceramente nel mio panny 700 con il quale lavoro quasi al limite dello shift non ho mai riscontrato alcun problema. :D
-
Grande Nemo, questa tuo chiarimento mi ha decisamente rincuorato!
Quindi l'uso dell shift ottico non compromette l'immagine.
Un'altra cosa: il fatto che che capovolto non ha soluzioni sullo spostamento dell'immagine, non implica l'impossibilita di installarlo in tale maniera, per una comodota' di uso dei comandi sullo stesso proiettore?
-
Ciao a tutti,
anchio ho voluto regalarmi questo bel VP e ne sono veramente soddisfatto.
Momentaneamente è collegato al PC con cavo VGA, posizionato non capovolto ad un'altezza di 180 cm da terra, proietto su un lenzuolo da una distanza di 4 m circa ottenendo un'immagine di 225 cm di base.
Tenendo conto che il lenzuolo fà passare una considerevole quantità li luce, non oso immaginare cosa riuscirà a fare con un collegamento HDMI e il giusto telo :sofico:
Impostazioni e configurazione:
TT 2.1.1 Overlay
Mappatura 1:1 1280x720 con autoregolazione
Cinema1 (Gladiatore, Alien VS Predator, Alexander)
Cinema2 (Nemo ... visto poco fà ... spettacolo :) ... )
Dinamica (Video HDTV Microsoft ... soprattutto The magic of Flight)
Il resto default
-
Citazione:
Originariamente scritto da krypto
Grande Nemo, questa tuo chiarimento mi ha decisamente rincuorato!
Quindi l'uso dell shift ottico non compromette l'immagine.
Un'altra cosa: il fatto che che capovolto non ha soluzioni sullo spostamento dell'immagine, non implica l'impossibilita di installarlo in tale maniera, per una comodota' di uso dei comandi sullo stesso proiettore?
Non ho ben capito? :rolleyes:
Hai visto la mia istallazione?;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da krypto
Grande Nemo, questa tuo chiarimento mi ha decisamente rincuorato!
Quindi l'uso dell shift ottico non compromette l'immagine.
Esatto. Tenete comunque presentre le lo ls del 900 può essere al max il 63% dell'altezza dello schermo, quindi su uno schermo alto 100 cm puoi proiettare al max 13 cm sotto la lente (da tenere in cosiderazione per la lunghezza nelle installazioni a soffitto)
Citazione:
Un'altra cosa: il fatto che che capovolto non ha soluzioni sullo spostamento dell'immagine, non implica l'impossibilita di installarlo in tale maniera, per una comodota' di uso dei comandi sullo stesso proiettore?
Con il VPR ribaltato hai un aumento della rumorosità della ventola (almeno sul 700 è così) in quanto è forzata a girare più velocemente
mandi
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Esatto. Tenete comunque presentre le lo ls del 900 può essere al max il 63% dell'altezza dello schermo, quindi su uno schermo alto 100 cm puoi proiettare al max 13 cm sotto la lente (da tenere in cosiderazione per la lunghezza nelle installazioni a soffitto)
Con il VPR ribaltato hai un aumento della rumorosità della ventola (almeno sul 700 è così) in quanto è forzata a girare più velocemente
mandi
Paolo
Paolo, certo che abbiamo in tutti questi mesi messo su un bel pò di informazioni sul panny. :D Potremmo redigenerne una guida con il titolo: Note sull'istallazione. :eek:
.....naturalmente sarebbe lunga almeno 200 pagine!!! :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Esatto. Tenete comunque presentre le lo ls del 900 può essere al max il 63% dell'altezza dello schermo, quindi su uno schermo alto 100 cm puoi proiettare al max 13 cm sotto la lente (da tenere in cosiderazione per la lunghezza nelle installazioni a soffitto)
Quindi, ricaoitolando:
Panny 900 senza LS:
|
|
|
|
--------------------------------VPR
|
|
|
|
Panny 900 con LS:
|
|
------------------------------- VPR
|
|
|
|
|
|
Per quello che riguarda il rumore della ventola, avendo la posizione del VPR abbastanza bassa, non capovolto avrei dei benefici?
-
Panny 900 senza LS:
|
|
|
|
--------------------------------VPR
|
|
|
|
Panny 900 con LS:
------------------------------- VPR
|
|
|
|
|
|
Citazione:
Originariamente scritto da krypto
Quindi, ricaoitolando:
Per quello che riguarda il rumore della ventola, avendo la posizione del VPR abbastanza bassa, non capovolto avrei dei benefici?
Se non è capovolto la ventola può girare a bassa velocità ;)
mandi
Paolo
-
Insomma sto vpr è meglio tenerlo dritto anzichè capovolto?
Io pensavo l'opposto. A questo punto mi chiedo quali potrebbero essere i benefici di tenerlo a soffitto: con tutta quella fatica che ci vuole per mettercelo......Io lo monterò a soffitto nei prossimi giorni e già so che mi aspetta bel pò di lavoro.............
-
Mi reintrometto nella discussione sul posizionamento del Panny 900, portando il mio esempio pratico su come intendo installare il VPR. Per essere più chiaro, mi servirò anch'io di uno schema semplificato:
_____volta________________________________________ __________
- - - - - - - - - - - - - -<mt 4,50> - - - - - - - - - - - - - - - - VPR
telo (h=mt 1,35 ca.)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Date le suddette circostanze, cioè:
- VPR posto a poco meno di cm 30 dalla volta (poggiato in posizione non rovesciata su una mensola), e comunque in posizione più elevata rispetto allo schermo;
- schermo alto m 1,35 (opp. m 1,15, dipende dalla grandezza che sceglierò all'acquisto);
- sommità dello schermo a una distanza dai 40 ai 70 cm dalla volta (quindi dai 15 ai 45 cm ca. sotto la lente del VPR);
dato tutto ciò, dunque, il LS, agendo esclusivamente sull'ottica del VPR e non in via digitale, dovrebbe essere sufficiente. E' così o mi sbaglio?
Help, please!!!
-
dallo schema di Paolo sembrerebbe proprio di si.....Ancora meglio di quello che pensavo.....Super Panny 900: sto arrivando!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Victorio
Mi reintrometto nella discussione sul posizionamento del Panny 900, portando il mio esempio pratico su come intendo installare il VPR. Per essere più chiaro, mi servirò anch'io di uno schema semplificato
...CUT...
SI lo potrai montare sia dritto che capovolto. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da PaoloUD
Se non è capovolto la ventola può girare a bassa velocità
mandi
Paolo
Naturalmente la ventola si può impostare su "bassa" sia con vpr dritto che capovolto. Solo che capovolto è più rumoroso. :read:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Victorio
cut
Date le suddette circostanze, cioè:
- VPR posto a poco meno di cm 30 dalla volta (poggiato in posizione non rovesciata su una mensola), e comunque in posizione più elevata rispetto allo schermo;
- schermo alto m 1,35 (opp. m 1,15, dipende dalla grandezza che sceglierò all'acquisto);
- sommità dello schermo a una distanza dai 40 ai 70 cm dalla volta (quindi dai 15 ai 45 cm ca. sotto la lente del VPR);
dato tutto ciò, dunque, il LS, agendo esclusivamente sull'ottica del VPR e non in via digitale, dovrebbe essere sufficiente. E' così o mi sbaglio?
Help, please!!!
se nel 900 è come nel 700 lo sl verticale massimo è pari al 63% dell'altezza dello schermo. Considerando che con lo sl a 0 il vpr proietta al centro del telo:
telo 135 cm
max spostamento sl: 63% di 135 = 85,05
centro del telo: 67,5
con lo sl al 100% verticale: centro della lente a 17,55 cm dalla base/alto del telo.
Se metti il vpr a 30 cm dal soffitto (diciamo il centro della lente per comodità, ma calcola anche quei cm) il telo dovra tenerlo non pi+ distante di 30 + 17,55 cm dal soffitto, quindi scordati i 70 cm.
spero di non aver fatto orrori ;)
mandi
Paolo
-
Grazie per la dritta, Nemo30! Posso tirare un sospiro di sollievo e procedere ad ordinare questo VPR. E la decisione sta maturando, anzi è maturata grazie alle impressioni ricavate dalla lettura di questo forum, perché nei negozi questa tipologia merceologica è, ahimé, molto, ma molto trascurata... Spero proprio di non sbagliare, a questo punto!
-
Grazie tante anche a Paolo UD: adesso ho le idee un po' più chiare! Molto probabilmente, per avere la base superiore dello schermo così in alto, dovrò optare per uno schermo da 2,4 metri di larghezza... Spero non sia troppo grande per una distanza di visione di poco più di 3.50 metri! :rolleyes: