Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: purtroppo...
Citazione:
Highlander ha scritto:
Non hai o non vuoi capire lo spirito e il target del balzello :(
??? cioè??? era per me?
A me sembra di averlo già detto che, imho, il target non viene colpito dal balzello ed ho anche detto che non ne condivido affato lo spirito. Dato che il costo del diritto alla copia è già compreso nell'originale.
Non a caso qualche produttore più sveglio lo ha capito, e sta proponendo direttamente CD contenenti due copie identiche.
Io non lo prenderò mai, neanceh sotto tortura, ma è quello che ha fatto Cecchetto con l'ultimo di DJ Francesco.
Non per polemizzare sugli autori "one shoot one kill", ma ci sono un sacco di lavori da fare al mondo.
Io ho appena sfiorato i palcoscenici da giovane, ma poi ho cambiato strada. Sono ancora vivo e mangio tutti i giorni (anche troppo).
Ciao.
Benwest, forse interpreto male io...
...Questa parte della nuova normativa:
"E’ inoltre illegale e penalmente perseguibile:
la riproduzione di fonogrammi e videogrammi effettuata da terzi per conto o a beneficio di persona fisica per uso personale;"
Mi sembra di capire che io (un terzo) non possa riprodurre un CD/DVD comprato da te, figurati copiarlo...
...Altrimenti, come mi pare ovvio, una persona compra un originale ed altre 100 potrebbero farsi ognuno la propria singola copia, dichiarando che è per uso personale: si rientra esattamente nella casistica che si è cercata di prevenire modificando, nella legge, la parola lucro con profitto - il terzo trarrebbe profitto venendo in possesso di una copia di un prodotto di cui non ha pagato la licenza (royalty) contenuta nel prezzo d'acquisto.
Non prendiamoci in giro: senza falsi moralismi, la legge è giusta!
L'unico punto che riguarda la copia personale per uso privato (backup) in cui è errata è che la proibisce anche a chi ha comprato un originale, se sull'oggetto da duplicare c'è un sistema anti-copia.
Il vero errore che trovo madornale è quello di aver introdotto una royalty su qualsiasi supporto di registrazione (hard disk, memorie, CD vergini) indipendentemente dall'utilizzo che se ne faccia: se faccio delle fotografia digitali su memory stick, le trasferisco su hard disk del PC e le masterizzo su un CD, ho pagato tre volte un balzello su un'immagine in cui, in pratica, sono il solo possessore di copyright...
Un saluto. Leo!
Re: Benwest, forse interpreto male io...
Citazione:
YGPMOLE ha scritto:
...Questa parte della nuova normativa:
"E’ inoltre illegale e penalmente perseguibile:
la riproduzione di fonogrammi e videogrammi effettuata da terzi per conto o a beneficio di persona fisica per uso personale;"
Mi sembra di capire che io (un terzo) non possa riprodurre un CD/DVD comprato da te, figurati copiarlo...
E' possibile invece, sempre che non ci sia scopo di lucro...
Citazione:
...Altrimenti, come mi pare ovvio, una persona compra un originale ed altre 100 potrebbero farsi ognuno la propria singola copia, dichiarando che è per uso personale:
Esatto... credo non ci siano problemi a farlo...
Citazione:
si rientra esattamente nella casistica che si è cercata di prevenire modificando, nella legge, la parola lucro con profitto - il terzo trarrebbe profitto venendo in possesso di una copia di un prodotto di cui non ha pagato la licenza (royalty) contenuta nel prezzo d'acquisto.
Non ne sono convinto... per questo cercavo un commento da un avvocato...
Citazione:
Non prendiamoci in giro: senza falsi moralismi, la legge è giusta!
L'unico punto che riguarda la copia personale per uso privato (backup) in cui è errata è che la proibisce anche a chi ha comprato un originale, se sull'oggetto da duplicare c'è un sistema anti-copia.
Io inceve ho capito che è permesso...
[QUOTE]
Il vero errore che trovo madornale è quello di aver introdotto una royalty su qualsiasi supporto di registrazione (hard disk, memorie, CD vergini) indipendentemente dall'utilizzo che se ne faccia: se faccio delle fotografia digitali su memory stick, le trasferisco su hard disk del PC e le masterizzo su un CD, ho pagato tre volte un balzello su un'immagine in cui, in pratica, sono il solo possessore di copyright...[QUOTE]
Questo è un altro discorso
Citazione:
Un saluto. Leo!
Ciao
Benwest, sia chiaro che non sto...
...Difendendo la legge a spada tratta, visto che ho già scritto chiaramente almeno due punti a cui sono contrario, ma semplicemente dipanando alcuni dubbi espressi nel nostro esempio.
A suo tempo ci fu un'interessante trasmissione radiofonica su Radio 24, a cui partecipò il direttore di AFDigitale Gianfranco Giardina, in cui si evidenziò proprio il sostanziale cambiamento dell'ambito di intervento della legge dal momento in cui venne cambiata la parola lucro con profitto!!!
Per questo, aggiungo purtroppo(!), queste tue tre affermazioni
Citazione:
Benwest ha scritto:
E' possibile invece, sempre che non ci sia scopo di lucro...
... credo non ci siano problemi a farlo...
Io inceve ho capito che è permesso...
ritengo che siano errate e perseguibili penalmente...!!!
Citazione:
Benwest ha scritto:
Non ne sono convinto... per questo cercavo un commento da un avvocato...
Non essendolo (un avvocato), non posso convincerti o darti la certezza giuridica (non che voglia farlo a tutti i costi, meno che mai entrare nell'ambito della morale), ma il succo e lo scopo - e la fregatura, direi! - della modifica era proprio qui!!!
Un saluto. Leo!
Re: Re: Re: Re: dimostralo!...
Citazione:
matrixxx ha scritto:ma come siamo nervosetti!!!!!!!!...
Se tu posti in merito a qualsiasi argomento, devi anche capire che, non tutti saranno d'accordo con te. Se tu specifichi che la tua è la tua modestissima opinione e che non vuoi accendere "flames", vedrai che non farai innervosire gli altri. ;)
Citazione:
...poi non vedo in che modo potrei uscirne a brandelli considerato che principalmente non me ne frega niente di di dimostrarti alcunche . tutto il mio discorso e' stato fatto solo per poter discutere su un fenomeno molto diffuso a cui non si sottrae nemmeno una ricca fetta di chi posta in questo forum . punto
Semplicemente non accendendo flames come hai fatto! Se non te ne frega niente di dimostrarmi alcunché, allora non permetterti di fare accuse. O sei più generico, o più specifico. E' una questione di forma, metodo e rispetto altrui. Poi fai come ti pare, ma se qualcuno su questo forum ti risponde in maniera pepata, non accusare gli altri di essere nervosetti, solo perché non la pensano come te. Ci sei, ora?
Spero di si. ;)