Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
xl3vax ha scritto:
arrivato il materiale!!
Ottimo.
Misura tutto per sicurezza e non toccare la cupola del tweeter.
Attento che non si impolverino durate le prove e le misure.
Ciao e buon lavoro.
@ Pollastrello dalle tue descrizioni credo anch'io si tratti di fogli formica o simile.
-
ho cercato le bussole da vari ferramenta ma trovo solo quelle a filettatura grossa! sono in zona monza, dove mi consigliate? puoi darmi le misure precise?
non vanno proprio bene le viti autofilettanti?
poi, che cavi devo usare per il collegamento crossover trasduttore? ho un cavo normale sez 2mm. va bene?
-
Citazione:
xl3vax ha scritto:
ho cercato le bussole da vari ferramenta ma trovo solo quelle a filettatura grossa! sono in zona monza, dove mi consigliate? puoi darmi le misure precise?
Qui a Bologna le hanno in diverse ferramenta ben fornite in centro. Nei brico center invece si trovano solo le altre, che con il MDF non tengono.
Citazione:
non vanno proprio bene le viti autofilettanti?
Per montare e smontare proprio no. Io proverei ancora un pò a cercare le bussole.
Puoi anche usare questo tipo di vite a doppia filettatura:
http://www.mmpspa.it/upload//articoli/401articolo1.jpg
La parte di filettatura da legno dovrebbe essere sui 15 mm e sui 5/6 la fliettatura da bullone.
Per fissarle usi due bulloni, che si bloccano fra di loro.
Metti su l'altoparlante, fai un segno con la matita attraverso i fori di montaggio. Togli l'altoparlante e fai un foro con una punta da 2/2,5 mm max. Poi metti la vite lasciando fuori circa 4 mm. Rimetti l'altoparlante e serri tutto con dadi ciechi autobloccanti (quelli chiusi, bombati, con un filo di nylon interno).
Se non trovi neanche queste, allora usa le autofilettanti da truciolare.
Per le prove prendine di più sottili (direi 2 mm), poi quando sei pronto per il montaggio finale ci metti quelle giuste (dovrebbere andare bene delle 4 mm, ma prova).
Prendi quelle a filettatura larga (al contrario delle bussole) tipo queste:
http://www.mmpspa.it/upload//articoli/360articolo1.jpg
A testa tonda possibilmente, e di lunghezza adeguata.
Stai molto attento quando andrai a stringere le viti, perché è facile che il cacciavite scappi andandosi a piantare dritto nella sospensione. :eek:
Sono momenti in cui ti passa davanti agli occhi tutta la tua vita! :(
Per evitare rischi metti un cartone grosso o un ritaglio di legno a protezione della sospensione, lasciando solo lo spazia per avvitare. Come nell'illustrazione.
http://img12.imageshack.us/img12/576...ordi5op.th.jpg
Citazione:
poi, che cavi devo usare per il collegamento crossover trasduttore? ho un cavo normale sez 2mm. va bene?
Io li uso da Ø 2,5 mm fino a Ø 4 mm, ma amo esagerare.
Anche Ø 2 mm dovrebbero bastare, ma che siano molto flessibili. Cerca di farli più corti possibile, lasciando giusto la lunghezza per smontare i componenti.
Ciao.
-
ma i 2 mw131 come vanno collegati? in serie ma il meno di un con il meno dell'altro o con il più dell'altro?
-
Citazione:
xl3vax ha scritto:
ma i 2 mw131 come vanno collegati? in serie ma il meno di un con il meno dell'altro o con il più dell'altro?
X-over W out +¯¯¯¯+W 1-¯¯¯\
X-over W out - _____-W 2+__/
X-over TW out +¯¯¯¯+TW-¯¯\
X-over TW out -___________/
Ciao.
-
Citazione:
xl3vax ha scritto:
ho cercato le bussole da vari ferramenta ma trovo solo quelle a filettatura grossa! sono in zona monza, dove mi consigliate? puoi darmi le misure precise?
Se sono quelle che penso le ho viste nel Brico di Vimodrone, appese nella zona ferramenta, ottonate, in pacchetti, vari diametri. Te ne danno una dozzina per un paio di euro, una ladrata....
C'e un Brico anche a Cinisello mi pare, magari anche li ci sono.
PS: Ottimo thread, utilissimo e ricco di info pratiche, meglio di molti articoli sull'argomento. Vi sto lurkando. Oggi presa fresa cinese con 12 punte, guide e compasso.... a 29 euro... Con intenti bellicosi :D
-
ciao ragazzi, ho collegato i cavi al crossover, il mobile è quasi finito (manca il lato sopra). Ho voluto fare un prova per vedere se il tutto funzionava. Tutti i trasduttori si muovono ma mi sembra che i woofer siano un po' seduti. Ok manca un lato ma mi sembra che si muovino veramente poco..
e così mi è sorto un dubbio. Ho usato cavi da 3mm però per collegarli alle prese sui trasduttori ho voluto diminuire localmente la sezione (ho tolto un po' di filetti di rame) così da poter inserire il cavo nel piccolo forellino della presa sul cestello. é quello? O non dovrebbe influire più di tanto?
-
Faston
Citazione:
xl3vax ha scritto:
Ho voluto fare un prova per vedere se il tutto funzionava. Tutti i trasduttori si muovono ma mi sembra che i woofer siano un po' seduti. Ok manca un lato ma mi sembra che si muovino veramente poco.
Con un lato aperto hai una perdita di pressione acustica enorme, non puoi valutarli così.
Chiudi, anche solo con dello Scotch di carta, e riprova.
Per quanto riguarda il movimento, tieni presente che i MW131 hanno un Xmax di 1,5 mm (massima escursione).
Non aspettarti di vedere "schizzare" fuori i coni.
Citazione:
Ho usato cavi da 3mm però per collegarli alle prese sui trasduttori ho voluto diminuire localmente la sezione (ho tolto un po' di filetti di rame) così da poter inserire il cavo nel piccolo forellino della presa sul cestello. é quello? O non dovrebbe influire più di tanto?
Non influirebbe neanche se tu avessi ridotto della metà la sezione della spelatura.
Però ti consiglerei di usare dei faston per i collegamenti, sono molto più comodi.
Sono questi in varie misure, sia maschi che femmine.
http://www.epm.it/images/4510.jpg
A te servirebbero femmina e di misure adeguate ai maschi montati sui diffussori e sul crossover.
Li monti con una semplice pinza a becco (sottile), al limite gli dai una punta di stagno.
http://digilander.libero.it/nick47/au0103.gif
Ciao.
-
ciao ragazzi, ho finito il progetto.
Iniziai il 26 settembre per poi finire pochi giorni fa (10 ottobre).
Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato, anche se manca ancora la rifinitura e quindi questo 3d non è del tutto concluso...
Ora l'ascolto. Il mio giovane orecchio non è per niente esperto, mi sono avvicinato all'hi-fi a 18 anni e ora ne ho 21...
A essere sincero non so che risultato ho ottenuto, ma come prima impressione preferisco di molto il suono di questo ciare v02 a confronto con le mie vetuste Chario reference 100.
Per confrontarle ho switchato i due diffusori e ne ho tratte le seguenti conclusioni:
- modulo dello spettro della risposta a freq alte molto grande
- maggior sensibilità rispetto alle reference 100.
Sono soddisfatto. Ora però manca la rifinitura.... :mad:
@pela73: quando vuoi venire a trovarmi dimmelo, te lo faccio sentire molto volentieri, così da avere un altro parere..
-
Questa e' una buona notizia! :)
Hai iniziato con il centrale, vedrai che tra non molto ti verra' voglia (se gia' non e' cosi' :p) di proseguire con gli altri diffusori!
Se il progetto di base e' buono e il lavoro viene fatto bene con il DIY si possono ottenere grandi soddisfazioni, tutto dipende dalle capacita' (e, concedimelo, dalla voglia di fare) di ognuno, questo non mi stanchero' mai di ripeterlo anche a costo di essere monotono! :D
Complimenti per la tua prima realizzazione!!!
A quando i frontali ? :D :D
-
Citazione:
xl3vax ha scritto:
ciao ragazzi, ho finito il progetto.
Iniziai il 26 settembre per poi finire pochi giorni fa (10 ottobre).…
E bravo xl3vax, complimenti.
Prima di fare delle comparazioni, devi slegareun po' i componenti.
Guardati qualche filmetto ben "etteffato", pump up the volume, e poi rifai una prova d'ascolto.
Aspettiamo le foto del centrale rifinito.
Oltre i frontali, a quando un bel sub e i surround?
E per il nick pensi di fare niente? È impronunciabile :D
Ciao.
-
non vi piace xl3vax? potete pronunciarlo xlevax, questo solo per amici.. :) Oppure stavo pensando Xaevax.. bello no?
va beh basta...
-
Ho già voglia di fare delle torri... ma ora ho iniziato l'uni e non ci riesco proprio.
Dai vi posto ****** foto...
-
-