[QUOTE] Secondo poi a me sto decoder in definitiva mi pare una ciofeca! Anche perchè scusate non è meglio non spendere canoni aggiuntivi e 99
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE] Secondo poi a me sto decoder in definitiva mi pare una ciofeca! Anche perchè scusate non è meglio non spendere canoni aggiuntivi e 99
Confermo, anche se la maggioranza dei canali SKY Cinema trasmette in DD 2.0.Citazione:
Originariamente scritto da Blu
Perché MySky è in grado di registrare un programma mentre ne guardi un'altro (usando lo stesso decoder) e perchè è in grado di farti vedere un programma registrato su HD mentre ne registri altri due. E svolge funzioni, magari non ancora pienamente implementate (come il collega serie in automatico) che un DVD recorder con HD non è in grado di fareCitazione:
Originariamente scritto da Body
Sky da qualche giorno, su qualche canale, trasmette in 5.1Citazione:
Originariamente scritto da Body
Mà, alla fine io mi tengo stretto il mio dreambox, voglio proprio vedere se musky ha tutte le funzioni che puoi fare con il mio decoder;)
E poi mi sembra strano che possa registrare mentre vedi un'altro canale, è un dual tuner ? Non mi risulta
Mah, io per esperienza, sia nell'home entertainment che anche in un discorso auto o console di videogiochi, sono dell'idea che un prodotto non vada comprato appena uscito sia perchè costa di più, sia perchè ci possono essere dei bug o dei difetti da prima produzione risolvibili magari dopo circa 6-8 mesi dall'uscita.Citazione:
Originariamente scritto da Blu
Secondo me se SKY trasmette qualche canale in 5.1 non vale la pena di spendere adesso di più. Così come quando si tratterà del decoder in HD nero non ne varrà la pena se si parlerà per il momento di 1 solo canale per il cinema (che mi auguro sia aggiuntivo a quelli già presenti e non che ne sottragga uno :eek: :cry: ) e di 1 solo per lo sport.
Meglio aspettare che la novità diventi ordinaria, IMHO.
Bodhi
vorrei una conferma che sky ha finalmente inioziato a trasmettere in formato dolby digital
Ovvio che no. Ma questo è un prodotto diverso, destinato ad un pubblico più vasto e che non vuole (non può, non é in grado) di smanettare con settaggi esoterici e configurazioni avanzate e non ha affatto bisogno di quelle funzioni che ha il DreamboxCitazione:
Originariamente scritto da faaezz
Beh, basterebbe leggere le caratteristiche per capire che questa, con la registrazione su HD, è la cosa che lo distingue dallo SkyBox tradizionale...Citazione:
Originariamente scritto da faaezz
Questo è un altro discorso. Un discorso che ha come presupposto una rispettabilissima opinione personale. Ma non significa che con l'attuale decoder e con un DVD Recorder si possono fare tutte le cose che fa il MySky.Citazione:
Originariamente scritto da Body
Anche questa è un'opionione personale... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Body
MySKY è dual tuner, ha funzionalità avanzate di time shifting (pause, rewind, ...) anche sul programma che si sta guardando (non è necessario registrarlo). Permette la registrazione di due programmi simultaneamente, la programmazione delle registrazioni è facile ed intuitiva, grazie all'EPG, così come il richiamo degli eventi registrati (MyChannel).Citazione:
Originariamente scritto da faaezz
L'unica limitazione è nella durata delle registrazioni da canali PPV.
Il DB ha queste funzioni? Lo possono programmare tutti?
Quanto alle features in più del DB, te lo dice uno a cui piaceva smanettare con le varie codifiche (solo a scopo di studio, eh!): nel pacchetto SKY ci sono talmente tanti canali, che non ne vale più la pena.
Se le notizie su SKY HD fossero confermate, lo terrò meno di un anno, spendendo in totale poco più di 150 €.
Non mi sembra ci sia nulla sul mercato che permette questo.
Scusa, non l'abbiamo scritto abbastanza?:)Citazione:
Originariamente scritto da int758
come godo
2 anni fa mettevo in guardia tutti i sapientoni con amici che sanno tutto riguardo al futuro del seca e dei common interface...
avete speso milionate per quei pezzi di plastica e delle schede tarocche che anche un bambino sarebbe riuscito a realizzare
adesso mi godo lo spettacolo dei cadaveri che galleggiano lungo il fiume e qualche sopravvissuto che tenta ancora di nuotare controcorrente
:)
il prezzo non conta, si installano decoder in famiglie con poche possibilità, penso che oggi costi di più fumare sigarette...
Guardate che io il Dreambox lo uso per vedermi il mio abbo Sky ufficiale e dato che ho un impianto decente il cessbox col cavolo l'ho attaccato. Adesso con mysky forse non l'avrei fatto.
L'unica differenza :eek: con il mysky è che il dreambox non ha il dual-tuner e perciò mentre registro posso vedere solo alcuni canali (stesse frequenze o cose simili che non sò perchè non mi interessano), mentre il time-shift funzione perfettamente.
Al riguardo dello smanettamento adesso ormai basta caricare il firmware con la LAN:D ed in quattro e quattrootto si ha il decoder pronto per sky con abbo regolare.
Ma comunque non voglio stare quà a dire che il mio decoder è meglio di mysky o più user-frendly, voglio solo dire che sembra chissà che cosa ma i decoder common interface (che non sono e non saranno mai fuori legge) queste le cose la fanno da sempre:)
LOL!Citazione:
Originariamente scritto da lanzo
Mitico Lanzo.
Citazione:
Originariamente scritto da faaezz
Guarda, con i PC smanetto abbastanza, ma, proprio per questo, non ne vorrei mai uno come decoder. Senza contare che molta gente non sa nemmeno cos'è una LAN:D
Per 150 € circa (prima di passare a SKY HD o come si chiamerà), non ho trovato nulla di meglio su piazza.
Ciao:)
Sai come si dice: chi si accontenta gode;)