Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Tullio ha scritto:
Bene la cosa importante è proprio quella....:cool:
Io ad esempio con il mio ps-42d51S sono soddisfatto, a volte le scene sono cosi belle e spettacolari che sembra cadere dentro la scena stessa.
Altre volte invece sulle scene buie sembra quasi che non riesca a trovare il colore giusto da mettere sui volti sui capelli sugli sfondi, e si comporta come quelle immagini di pc di qualche anno fa, cioè mettendo aloni di colori a caso :confused:
Speriamo che sia come dicono molti solo un problema di "assestamento" :(
pero ti ripeto,non avete risposto alla mia considerazione.ho visto l'isola dei famosi su raidue con dtt settato a 4/3 e non ho mai pensato di star a vedere un plasma,ma un ottimo crt,visto come si vedeva alla grande.ho visto in dvd le due torri,le crociate,indy e l'arca perduta ed il dvd si è visto benissimoho visto the aviator backup(e vista la durata quindi compresso il necessario)e i visti avevano quei difetti.cosa ne pensate?non ditemi che tutti li avete originali che non vi credo.fate caso a questa cosa e rispondetemi.
-
Io finora ho visto solo dvd originali, niente backup o Divx, per cui non saprei che dirti in merito.... :rolleyes:
-
Per alfri:
Non vorrei che tu sbagliassi il percorso per arrivare al controllo del colore!
Percorso giusto:
Menu -> Immagine -> Controllo colore
Percorso errato:
Menu -> Immagine -> Modalità -> Colore
Senza offesa, spero di averti aiutato!
:)
Ciao.
-
Pe Alfri:
anch'io ho visto l'isola dei famosi con il satellite e devo dire che era uno spettacolo: le inquadrature nella grotta, visi compresi, erano praticamente perfette, i colori sembravano un pò impastati solo in certe inquadrature nello studio, solo le inquadrature in esterno sull'isola perdevano un pò, e sottolineo solo un pò.
Riguardo ai DVD ho fatto prove con copie di backup compresse e con originali, per esempio la compagnia dell'anello, e ti assicuro che le solarizzazioni c'èrano su tutti, l'unico che si salvava era matrix, che è da non prendere in considerazione visto che ha i colori fortemente tendenti al verde.
Ieri sera come ho già detto in un post precedente ho cambiato le impostazioni del colore
rosa 0
verde 0
blu al masssimo
debolezza colore on
con
blu a 7
(credendo di applicare le impostazioni di KUIPER)
ebbene subito dopo ho messo una copia di backup di IO ROBOT:
solarizzazioni sparite, sicuramente i colori sono diventati più spenti, stile Pana 50, ma la visione è quasi ottimale.
PS
è collegato in component con un cavo scadente utilizzato normalmente per l'audio e video composito........
ciao,
nicola.
:)
-
Citazione:
marc ha scritto:
Per alfri:
Non vorrei che tu sbagliassi il percorso per arrivare al controllo del colore!
Percorso giusto:
Menu -> Immagine -> Controllo colore
Percorso errato:
Menu -> Immagine -> Modalità -> Colore
Senza offesa, spero di averti aiutato!
:)
Ciao.
non ce lho cavolo.e questa è una mancanza che mi manca.porca miseria.:mad:
-
scusate 4 domande urgentissime:
1) l'S5 è hd ready ?
2)a cosa serve la connessione hdmi se questo plasma (che possiedo) ha una risoluzione standard ?
3) che legame c'è tra la modalità progressive e il collegamento component ? ossia:se collego in component (come faccio) e non premo il tastino sul lettore dvd che mi setta la modalità progressiva,ho cmq un miglioramento d'immagine o le due cose sono strettamente collegate e collegando in component entro automaticamente in modalità progressiva ? lo chiedo perchè se così fosse non avrebbe senso la presenza del tastino per settare questa modalità........
4)perchè se non setto ntsc sul lettore dvd , non mi entra in modalità progressiva ?
-
Citazione:
HulkSpacca ha scritto:
scusate 4 domande urgentissime:
1) l'S5 è hd ready ?
2)a cosa serve la connessione hdmi se questo plasma (che possiedo) ha una risoluzione standard ?
3) che legame c'è tra la modalità progressive e il collegamento component ? ossia:se collego in component (come faccio) e non premo il tastino sul lettore dvd che mi setta la modalità progressiva,ho cmq un miglioramento d'immagine o le due cose sono strettamente collegate e collegando in component entro automaticamente in modalità progressiva ? lo chiedo perchè se così fosse non avrebbe senso la presenza del tastino per settare questa modalità........
4)perchè se non setto ntsc sul lettore dvd , non mi entra in modalità progressiva ?
1)L's5s non è HD ready, cioè non ha tutte le caratteristiche per ottenere la certificazione. In ogni caso accetta segnali in alta definizione.
2)L'HDMI è una connessione audio-video digitale. E' necessaria per ottenere la certificazione HD ready, ma non serve solo per l'alta definizione. Se hai un lettore con uscita hdmi puoi sfruttare questo tipo di collegamento che, in teoria, è il migliore.
3)In rete trovi abbondante documentazione su differenze tra progressivo e interlacciato. Comunque semplificando progressivo è meglio (ma non tutti i tv lo accettano: il nostro si!).
Ciao.
-
Citazione:
marc ha scritto:
1)L's5s non è HD ready, cioè non ha tutte le caratteristiche per ottenere la certificazione. In ogni caso accetta segnali in alta definizione.
2)L'HDMI è una connessione audio-video digitale. E' necessaria per ottenere la certificazione HD ready, ma non serve solo per l'alta definizione. Se hai un lettore con uscita hdmi puoi sfruttare questo tipo di collegamento che, in teoria, è il migliore.
3)In rete trovi abbondante documentazione su differenze tra progressivo e interlacciato. Comunque semplificando progressivo è meglio (ma non tutti i tv lo accettano: il nostro si!).
Ciao.
ma se è un plasma a risoluzione standard come può accettare segnali in alta definizione ?
chiedo scusa ma sono davvero inesperto in materia
p.s quello che non capisco è a cosa serve avere component,modalità progressiva e hdmi etc...se cma la risoluzione è sempre quella ossia non alta
-
Citazione:
HulkSpacca ha scritto:
ma se è un plasma a risoluzione standard come può accettare segnali in alta definizione ?
chiedo scusa ma sono davvero inesperto in materia
p.s quello che non capisco è a cosa serve avere component,modalità progressiva e hdmi etc...se cma la risoluzione è sempre quella ossia non alta
Il segnale viene opportunamente trattato (scalato) per essere visualizzato su un pannello a bassa definizione. In pratica non sfrutti in pieno tutti i vantaggi dell'alta definizione, ma è sempre meglio di niente.
La qualità dell'immagine visualizzata sulla tv non dipende solo dalla qualità del segnale, ma anche dalla qualità con cui questo viene trasportato da una parte all'altra.
Ciao.
-
Citazione:
tzitzos ha scritto:
Ok adesso ci sto!!Ho capito tutto!!
Mi scarico un paio di filmati in hdtv e poi vi faccio sapere!!
Aspettiamo ancora qualche tua impressione...
A quanto pare sei l'unico che abbia provato la connessione al PC via HDMI.
Io ci avevo rinunciato e anche happymau qualche post più indietro manifestava dubbi sul suo funzionamento.
Riguardo alle fasce nere verticali che ti si presentano, non può essere che dipenda dalla risoluzione errata impostata sulla scheda video ? 1024*768 è una risoluzione tipica per monitor 4/3 . Hai provato a spingerla fino a 1920x1080 ?
Così verifichi anche come funziona lo scaler del TV ...
Ne approfitto per scusarmi con Hulkspacca, al quale forse ho dimenticato di rispondere all'ultimo MP, ma vedo che finalmente si è rivolto a tutto il forum. meglio visto che sicuramente c'e' qualcuno che ne sa più di me :)
Riguardo al mio S5S qualche considerazione dell'ultima ora:
non sapevo delle possibili migliorie dopo il rodaggio e lo sto provando piacevolmente sulla mia pelle.
Se ricordate i miei giudizi non erano stati all'inizio tra i più positivi. Devo dire che a distanza di tempo le migliorie si vedono a vista d'occhio e che la qualità TV, specie sul DTT è finalmente sufficiente.
Non sono sparite totalmente le solarizzazioni, ma si vede chiaramente che dipende dalla qualità di trasmissione, visto che alcuni canali, con alcuni film, ne sono quasi esenti.
Alla prox
Jumbo
-
Citazione:
jumbo65 ha scritto:
Ne approfitto per scusarmi con Hulkspacca, al quale forse ho dimenticato di rispondere all'ultimo MP, ma vedo che finalmente si è rivolto a tutto il forum. meglio visto che sicuramente c'e' qualcuno che ne sa più di me :)
no figurati ci mancherebbe e poi cmq mi pare che tu mi abbia risposto!
....già che ci sono mi piacerebbe sapere,chiedendolo a te ma anche a tutti gli altri in generale,quali possono considerarsi i settaggi definitivi a livello di immagine.Io lascio rosa,verde e blu a 50 come l'ho trovato ad es. e poi non ho capito se i settaggi devono andare bene sia per visionare un prg tv sia per i dvd....
su questo non riesco davvero a trovare una soluzione:quando mi sembra che si veda bene,guardo poi la tv e mi sembra...scadente....è come se andasse a singhiozzo.....
aspetto fiducioso qualcuno che posti a distanza di tempo dall'acquisto i settaggi definitivi (o quasi)
in pratica vorrei dei valori per contrasto,luminosità etc oltre che rosa,verde,blu e un pò tutto ciò che è inerente.....
Ho collegato la tv in component ma tutta questa differenza con la skart (ne avevo una classica nera neanche di qualità) non la vedo!!
-
Citazione:
HulkSpacca ha scritto:
no figurati ci mancherebbe e poi cmq mi pare che tu mi abbia risposto!
....già che ci sono mi piacerebbe sapere,chiedendolo a te ma anche a tutti gli altri in generale,quali possono considerarsi i settaggi definitivi a livello di immagine.Io lascio rosa,verde e blu a 50 come l'ho trovato ad es. e poi non ho capito se i settaggi devono andare bene sia per visionare un prg tv sia per i dvd....
su questo non riesco davvero a trovare una soluzione:quando mi sembra che si veda bene,guardo poi la tv e mi sembra...scadente....è come se andasse a singhiozzo.....
aspetto fiducioso qualcuno che posti a distanza di tempo dall'acquisto i settaggi definitivi (o quasi)
in pratica vorrei dei valori per contrasto,luminosità etc oltre che rosa,verde,blu e un pò tutto ciò che è inerente.....
Ho collegato la tv in component ma tutta questa differenza con la skart (ne avevo una classica nera neanche di qualità) non la vedo!!
ciao guarda posso dirti solo che se non sbaglio ogni sorgente ha la sua impostazione che rimane in memoria.quindi regolati ogni cosa a dovere.ad esempio con l'uscita component sono riuscito tra i settaggi plasma(anche se non ho i settaggi colore sul mio sa, 42v6s)e settaggi su lettore dvd,ad avere una resa veramente ottima,ieri con shark tale posso dire di aver raggiunto la perfezione.con sky,be i canali del pacchetto base fanno veramente ****** come qualita.PENOSI.
-
Citazione:
HulkSpacca ha scritto:
....già che ci sono mi piacerebbe sapere,chiedendolo a te ma anche a tutti gli altri in generale,quali possono considerarsi i settaggi definitivi a livello di immagine.
In questo campo non credo ci sia mai nulla di definitivo :cool: moltissimo dipende dal gusto personale.
Ma è anche vero il detto "non c'e' nulla di più definitivo del provvisorio" e in effetti mantengo i miei settaggi stabili da un po' di tempo e sono quelli che ti avevo già postato in MP che ripeto per gli altri:
Modalità Standard:
contrasto 55
luminosità 51
nitidezza 50
colore 27
Modalità Film:
70
51
50
32
le altre modalità non le considero nemmeno perchè ci ho smanettato troppo e poi le ho rimesse a default.
Per quanto riguarda la regolazione dei colori ho ridotto al minimo il rosa nella speranza di diminuire al meglio le solarizzazioni evidenti nei volti in alcuni film.
Riguardo a film come Shark Tale, Nemo e cartoni vari ho la mie riserve. Servono si a darti delle belle soddisfazioni sul momento e a fare eventuali paragoni nei negozi, ma un tv al plasma (a mio avviso) va valutato anche quando "il gioco si fa duro" e cioè con i canali TV e con tutti i dvd di media qualità che costituiscono poi il pane quotidiano.
E quei cartoon sono troppo perfetti per consentire valutazioni obiettive (sempre imho naturalmente :) )
Bye
Jumbo
-
Rosa sui volti
Ciao
Io ho il ps37s4a della samsung
Vedo i volti spesso molto male
Lo uso da poco ma ho letto che dopo un po questo problema si risolve
Confermate ??
-
Io ho il PS42D5S da circa 6 giorni e ho lo stesso tuo problema ma solo nelle scene buie dove si notano molto le macchie grigie sulle facce e nei capelli. Quà dicono che è un problema temporaneo e che dovrebbe risolversi dopo il fatidico rodaggio. Nelle scene luminose il mio Samsung è una favola!
Ciao