Orientandomi al momento su bluesound usato,
escono in coassiale RCA a fino a 24bit @ 192Khz?
Ho visto che si trova qualcosa nell'usato.
node nano a 350€ nuovo
e il modello
node 2i usato a meno
voi che dite?
Visualizzazione Stampabile
Orientandomi al momento su bluesound usato,
escono in coassiale RCA a fino a 24bit @ 192Khz?
Ho visto che si trova qualcosa nell'usato.
node nano a 350€ nuovo
e il modello
node 2i usato a meno
voi che dite?
Dal sito:
Optical, coaxial, and USB outputs
https://ibb.co/yWvW7Fs
Ovviamente si, tutti escono almeno in coassiale a 24/192, pure i WiiM
Se hai files DSD: Node Nano (se manterranno l'impegno della compatibilità)
Se non li hai: Node 2i
(per il prezzo più basso e, IMHO, dac migliore sulla carta; secondo me suoneranno simili perché è un marchio di fabbrica di BueOS)
Di belli son belli (e costano) ma mi chiedo qual è il senso di questi oggetti se lui il DAC ce l'ha già.
No. Appunto.
Mentre a lui (a noi) basterebbe un oggetto che prende dei bit da una parte e li porta dall'altra.
Argon audio solo Supporta fino a 24 bit/192 kHz , solo wi-fi , roon ready
Recensione
Prima di tutto vi ringrazio, grazie alle vs indicazioni soggettive e oggettive e pareri diversi penso di aver fatto la cosa migliore per le mie necessità acquistando a un ottimo prezzo un Bluesound NODE 2i usato.
Quando arriverà e quando lo avrò testato vi farò sapere.
Grazie a tutti.
Ottimo , sono curioso delle tue impressioni, è un prodotto che non conosco.
Grazie a te.
contamusse :p
https://www.avmagazine.it/forum/91-g...ight=bluesound
Non ricordavo la discussione ( anche se ricordavo qualcosa delle tue prove su diversi streamer) e i problemi che avevi evidenziato, magari con successivi aggiornamenti la situazione è migliorata. ... ne ho approfittato per riascoltare A cosmic jazz funk adventure. :D
Ma Sonos non è quella che ha fatto un casino bestiale con l'app, tanto da bloccare tutto?
Ciao a tutti, allora vi aggiorno,
mi è arrivato il Bluesound NODE 2i usato ma come nuovo.
Sono pienamente soddisfatto, controllarlo tramite smartphone non ha prezzo,
perché tra il DAC e il punto d’ascolto ci sono due metri.
Il Node è piccolo e mi dà sensazione di qualità e robustezza.
Ho impostato lo sblocco del volume perché lo voglio controllare dal punto d’ascolto.
L’ho appena installato e lo devo conoscere meglio ma la qualità audio che fornisce al DAC tramite coassiale è ottimale.
Veniamo a quello che non mi piace: come il DAC rimane sempre acceso,
quindi devo trovare il modo di spengerlo quando non lo uso, il DAC ha l’interruttore on-off dietro, il NODE nemmeno quello, proverò probabilmente a installare una multi presa comandata dalla domotica per spengere l’impianto a voce.
Non sono riuscito a condividere l’SSD che ho in rete sulla porta USB del FritzBox e che riesco a vedere dai device della casa con VLC perché sulla stessa rete casalinga …..VLC fa tutto da se …….
Quando vado in network share non capisco quando mi chiede di scrivere il percorso cosa devo scrivere o come lo vuole scritto, ho fatto varie prove ma nulla…..
\\192.168.178.1\FritzMeteor\ReteCas\Flac
http://192.168.178.1/nas#/files/ReteCas
Quando vado in Local Share aggiungi cartella Browse non trova il Fritz forse perché dovrei connettere il Notebook con il quale imposto alla rete lan…??? Sembra in questo caso che potrei solo condividere una cartella del PC.
Le ho provate parecchie ho anche collegato alla rete in WIFI inizialmente e tramite LAN dopo, al momento con tutti e due i modi.
Quindi ho collegato l’SSD sull’USB al NODE e tutto funziona.
Edit: girando in rete come suggerito da uncletomauncletoma che ringrazio, ho trovato la soluzione:
avendo un NAS nel FritxBox dovevo creare un altro utente oltre l'amministratore così facendo con il percorso che provavo inutilmente prima \\192.168.178.1\FritzMeteor con il nome utente nuovo lo ha digerito.
Devo capire cosa non digerisce, alcune cover non le vede probabilmente è un problema di grandezza di formato, controllerò grandezza immagini e tag.
Edit: Il software vuole cover nominate folder nella cartella delle canzoni dell'album in formato massimo 500x500, taggare i titoli selezionandoli e aggiungere il folder 500x500 salvare, aggiornare la libreria chiudere il software e riaprirlo, la cover va al suo posto.
Sono molto contento della scelta.
Non ho al momento impostato nessun servizio di streaming on line, lo farò più in qua.