Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurovoice
Caspita che bel mestiere, direi decisamente migliorato!
Grazie! Ce l'ho messa tutta considerando tutti i limiti della stanza (forma e disposizione obbligata della zona tv/hifi).
Ora mancherebbero le tende e magari qualche pannellino qua e la.. ma vedrò..
scusate se sono andato OT rispetto alla discussione ma mi era stato consigliato di risistemare per accogliere le eventuali nuove elettroniche e ho colto l'occasione per aggiornarvi.
Aggiungo solo una cosa: non so se derivi dal posizionamento migliore.. dagli stand o da una fissazione personale ma le Wharfedale son davvero uno spettacolo! Ho avuto la fortuna di ascoltare anche diffusori di fascia nettamente superiore ma mai a casa mia (dove ho provato solo le magnat supreme 1002, non paragonabili).. Se si tratta di una mia idea o fissazione, non oso immaginare cosa potrebbe essere e quale potrebbe essere il risultato con diffusori di fascia superiore!
-
Bella sistemazione, ora vedrei bene anche il sub visto che lo spazio c'è l'hai, magari un SVS 3000 micro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
slave1
Bella sistemazione, ora vedrei bene anche il sub visto che lo spazio c'è l'hai, magari un SVS 3000 micro.
diciamo che la disposizione tiene conto anche di un possibile upgrade di questo tipo. Non ho ancora preso in considerazione nessun modello in quanto prima vorrei vedere come va con il nuovo ampli. Quando ne avevo parlato con qualche negoziante/tecnico, molti rispondevano "piuttosto cambia diffusori e prendi qualcosa che scenda più in basso" e mi son sempre fermato..
però.. ripeto.. ora il posto c'è quindi è una possibilità che non scarto assolutamente!
-
Bhe, effettivamente con un diffusore da pavimento cassa chiusa potresti migliorare di molto, nello spazio dove ci sono gli stand ci metti la cassa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
Bhe, effettivamente con un diffusore da pavimento cassa chiusa potresti migliorare di molto, nello spazio dove ci sono gli stand ci metti la cassa...
si si.. come dicevo la modifica della disposizione è anche fatta per lasciare invariata la configurazione al di la di qualsiasi sia l'upgrade.
-
Scegliere e gestire dei diffusori a torre che scendono bene in basso non è cosi semplice e spesso il loro posizionamento richiede un po' di perizia e versatilità di posizionamento, il sub è meglio gestibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
slave1
Scegliere e gestire dei diffusori a torre che scendono bene in basso non è cosi semplice e spesso il loro posizionamento richiede un po' di perizia e versatilità di posizionamento, il sub è meglio gestibile.
Assolutamente d’accordo.
-
Ok.. grazie dei consigli.. aggiungerò il subwoofer alla wishlist :D:D:D
Piccola nota in merito al mobile Norstone Stabb: meraviglioso! ....ma...
L'ampli Audiolab 8300a ha il sensore del telecomando posizionato (non so dove) in modo che il cristallo "riflette" l'impulso IR.. Quello del lettore cd (stessa casa ma altra serie) è posizionato a fianco del pulsante di accensione e non ci sono problemi.
Stavo impazzendo cercando di capire cosa potesse essere.. posizionando un foglio di carta sotto l'ampli in corrispondenza dello schermo OLED, il problema si risolve. Era mai capitato a qualcuno?
Sinceramente in fase di acquisto non ci avevo pensato ma effettivamente il piano in cristallo potrebbe essere un problema per gli impulsi inviati via IR.
-
ho visto che l'integrato e messo basso prova a metterlo al piano superiore se cambia qualcosa..
-
La nuova disposizione va sicuramente meglio, io penserei a dei diffusori da pavimento, ma vedi tu, se il problema sono solo i bassi puoi provare con il sub, anche se in campo audio non sono un fan di questa soluzione.
-
No Abe.. i problemi non sono solo i bassi ma anche e soprattutto la voglia di sperimentare e cambiare.
Vista la scimmia che sale, quindi, opterei per un prodotto che possa anche consentirmi di regolare i bassi.
Personalmente, pur tenendo in considerazione l'idea del subwoofer anche io preferirei un diffusore a pavimento anzichè un 2.1.
Però, come dicevo, con la nuova configurazione, oltre che sistemare il tutto per un (quasi) ottimale punto di ascolto sul divano (con tutti i compromessi del caso) ho anche voluto tenere in considerazioni altri tipi di upgrade, come ad esempio, diffusori a pavimento e aggiunta di sub.
Per quanto riguarda il suggerimento di Luca, diciamo che più che invertirli (senza foglio di carta sotto l'ampli anche con il telecomando a 3 cm dall'ampli non rileva il segnale IR) dovrei provare a metterlo a filo spigolo come il lettore cd.
Stasera provo..
però ecco.. a parte impazzire per le prime ore cercando di capire quale fosse il problema e dubitare di aver rotto qualcosa, mi sembra strano che propongano il piano in vetro con la possibilità che si possa verificare questo tipo di problema. Forse sarebbe meglio un piano in legno.. a saperlo prima..
-
Prendi un semplice ripetitore di segnale ir e lo posizioni dove vuoi.
-
Piccolo aggiornamento..
Sono riuscito a vendere il DAC, il lettore CD e l'amplificatore.. manca il prephono!
Non ho ancora preso una decisione definitiva sull'ampli nuovo ma per ora ho trovato usato ad un prezzo d'occasione, un Marantz SA 12 SE che ho acquistato.. gran bella macchina! Sono rimasto impressionato!
Entro la settimana mi deciderò anche sull'ampli..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
garlo83
lper ora ho trovato usato ad un prezzo d'occasione, un Marantz SA 12 SE che ho acquistato.. gran bella macchina! Sono rimasto impressionato!
Entro la settimana mi deciderò anch..........[CUT]
Hai fatto benissimo, marantz nei lettori è una garanzia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fedezappa
Hai fatto benissimo, marantz nei lettori è una garanzia
Devo dire una cosa.. pur non avendo comprato un prodotto hi end da milioni di euro, ho capito tante cose.
Non ho un impianto "rivelatore" e nemmeno hi end ma mi chiedevo sempre che differenza ci potesse essere tra un lettore cd da 300€ e un lettore cd da 3.000€ (per restare in paragoni umani).. beh.. ora l'ho capito!
Ho utilizzato il lettore cd anche come DAC per il mio minipc con Volumio (presto prenderò uno streamer) e rispetto al DAC che avevo prima si sente una bella differenza.. mamma mia!