Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lorcar
chiarissimo grazie mille
immagino esistano già dei prodotti disponibili online per fare un test del genere?
Ciao. Io ti dico poi vedi tu a chi credere. Rtings ha dato voto 9.3 come Test sul gradiente ai Samsung s95b, s90c e s95c che è appunto un voto molto alto che molti Oled Wrgb della concorrenza non hanno ottenuto ( il B3 ha preso 7.3, il C3 7.8 il Sony a90j prese 8.3)
Non è assolutamente vero quindi che i QdOled siano affetti da color banding.
Ti consiglio di leggerti le fonti indicate per approfondire.
P.s. quanto alla questione vincitore forse non c'è un vincitore assoluto perché il livello è alto. Tuttavia se parliamo di pannello i QDOled sono intrinsecamente superiori non per il picco di luminosità ma per la ricchezza di colori e la pulizia del near black come detto e ripetuto. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Acutus
Ciao. Io ti dico poi vedi tu a chi credere. Rtings ha dato voto 9.3 come Test sul gradiente ai Samsung s95b, s90c e s95c che è appunto un voto molto alto che molti Oled Wrgb della concorrenza non hanno ottenuto ( il B3 ha preso 7.3, il C3 7.8 il Sony a90j prese 8.3)
Non è assolutamente vero quindi che i QdOled siano affetti da color banding.
Ti c..........[CUT]
grazie mille, chiaro.
Giusto per conferma: tutti questi tv (Sony/Samsung) sono QDoled? o lo sono solamente i samsung?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Acutus
Ciao. Io ti dico poi vedi tu a chi credere. Rtings ha dato voto 9.3 come Test sul gradiente ai Samsung s95b, s90c e s95c che è appunto un voto molto alto che molti Oled Wrgb della concorrenza non hanno ottenuto ( il B3 ha preso 7.3, il C3 7.8 il Sony a90j prese 8.3)
Non è assolutamente vero quindi che i QdOled siano affetti da color banding.
Ti c..........[CUT]
ho provato a informarmi, ma ho trovato solo questo, enon ritrovo i tuoi valori
https://www.rtings.com/tv/reviews/best/by-type/oled
inoltre su Rtings leggo "outperforms the Sony in everything except image processing". Ma scusate, l'image processing non è la cosa più importante?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lorcar
grazie mille, chiaro.
Giusto per conferma: tutti questi tv (Sony/Samsung) sono QDoled? o lo sono solamente i samsung?
Rispondo brevemente ai 2 interrogativi
1 Pannelli QdOled sono montati esclusivamente sui Samsung s95b, s90c e s95c e sui Sony ( che li acquista da Samsung) a95k e a95l. Sono stati immessi sul mercato nel 2022.
Tutti gli altri Oled in commercio sono di produzione Lg e sono di tipo Wrgb ovvero con 4 subpixel mentre i QdOled sono Rgb con 3 subpixel. I Wrgb sono Oled che pur con qualche evoluzione sono stati lanciati sul mercato circa 10 anninorsono da Lg.
2 Per elettronica si intende come viene gestito il pannello. Sony è effettivamente il top. Riesce ad estrapolare una gran dose di dettagli. Ma attenzione: anche la concorrenza è molto vicina, sia essa Samsung che Panasonic che Lg che Philips.
Comunque scegli, scegli bene
-
@Lorcar
Sopra Sony A80L/A83L, Sotto Samsung S90C (dove si vede il banding da compressione)
https://ibb.co/P4ZFbdb
Comparativa per quanto riguarda lo smoothing sui contenuti compressi o a bassa risoluzione.
https://ibb.co/jgdR2Pq
@Acutus sopra ha fatto un' esatta panoramica.
-
Cerchiamo di mettere i puntini sulle “i”: per low-quality content s’intendono contenuti altamente compressi e di scarsa qualità. La differenza tra Samsung e Sony è che la prima ti fa vedere quei contenuti così come sono, mentre Sony impiega degli algoritmi che fanno sembrare l’immagine migliore. Questo non significa che Samsung soffra di color banding. Ad essere pignoli, l’algoritmo di Sony non è disattivabile neanche con contenuti di più alta qualità con il risultato di “smerigliare” dettagli che sarebbe meglio non toccare. Morale della favola: se guardi vecchi dvd o streaming di bassa/bassissima qualità (Sky, rip di film, film ripresi al cinema col cellulare), meglio Sony A95L, altrimenti sempre meglio Samsung S90C/S95C. Questa la mia modestissima opinione.
-
@Miki.
Aggiungi pure anche lo streaming che è sempre fortemente compresso escluso Apple TV+ o Bravia Core col PureStream.
Resta pure da capire come mai se S90C/S95C siano migliori, Sony continui puntualmente ad essere davanti in tutti gli shootout o recensioni.
Quindi, come giustamente dici, sono migliori secondo la tua opinione personale.
Quella non dovrebbe essere oggetto di discussione o di dibattito.
Ne approfitto per farti una domanda su un argomento per nulla trattato.
Secondo te come mai Sony calibra su White point Judd Voss?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Morale della favola: se guardi vecchi dvd o streaming di bassa/bassissima qualità (Sky, rip di film, film ripresi al cinema col cellulare), meglio Sony A95L, altrimenti sempre meglio Samsung S90C/S95C.
chiarissimo grazie.
L'unica cosa non chiara: che cos'ha in più il modello A95L che gli altri Sony non hanno? e quando scrivi "altrimento sempre meglio Samsung": vuoi dire "per tutto ciò che non è low-quality content" oppure "a confronto con tutti gli altri Sony diversi da A95L"?
-
L'A95L rispetto agli altri Sony ha il pannello QD-OLED di seconda generazione.
Intendevo a confronto con tutti gli altri OLED a parte l'A95L.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Morale della favola: se guardi vecchi dvd o streaming di bassa/bassissima qualità (Sky, rip di film, film ripresi al cinema col cellulare), meglio Sony A95L, altrimenti sempre meglio Samsung S90C/S95C. Questa la mia modestissima opinione.
se invece confrontiamo Sony A80/83 L?
anche per questi modelli ad oggi rimane una differenza di quasi mille euro vs S90C.
Il G3 della LG è a circa 2.100 euro, come il S95c, mentre i sony A80/83 sono a circa 2.400
E il Sony A90J è a 2.300
-
@Anger.Miki Non la vedo tutta questa artificiosiotà nel Realy Creation, sembra tu descriva ciò che faceva Samsung sulla vecchia gamma full hd, li si che ricordo bene un dettaglio eccessivo, definito dai più "Razor" appunto, il Sony al contrario l ho sempre trovato molto equilibrato in quel senso, restituendo dettaglio senza esagerare, è probabile che facendo il confronto con materiale su disco le differenze di cui parli effettivamente si notino, ma è secondo me il cercare il pelo nell'uovo oltre ad essere anche una questione di gusto d'immagine personale, altro paio di maniche, sempre secondo me è il confronto con le verie piattaforme in streaming, che sono le più utilizzate, quindi dire che il vantaggio di Sony sia solo sui film rippati mi pare quanto meno eccessivo.
-
Dipende anche dalla dimensione del pannello. Non ho ancora avuto modo di osservare un 77A95L (probabilmente non ne hanno venduti molti in Italia), ma ho passato una giornata col 55” insieme ad Emidio e due giornate con un 65”, studiando e calibrando entrambi. Certamente in parte è una questione di gusti e in parte è una questione di resa. Ci sono pattern appositi per controllare la nitidezza (statici e dinamici) e poi ci sono i contenuti reali. Il risultato è che l’enfasi sulla nitidezza è eccessiva, soprattutto sul 55”. Fatta bene, sia chiaro, ma eccessiva. Ovviamente, ci sarà chi apprezza e chi no, ma questa caratteristica va comunque segnalata, anche perché su scene in cui saranno presenti griglie o altri oggetti con elementi lineari luminosi intervallati da altri scuri (tipo una ringhiera o un tetto a tegole illuminate da luce) avremo delle distorsioni anche fastidiose. Se poi mi chiedi se è quello il motivo per cui non comprare A95L, ti rispondo che, per me, il più grosso difetto è il prezzo esagerato e la poca inclinazione alla calibrazione che, comunque, per i miei standard, è eccellente in SDR, ottima in HDR10 per quanto riguarda il gamut, sufficiente per quanto riguarda l’EOTF. In DV è invece insufficiente.
Non conosco molto bene i Samsung pre QD-OLED perché li ho sempre schifati (credo non a torto), scusate la franchezza.
-
Ciao a tutti
Tra s90c e s95b?
Col B potrei andare su un 65", col c 55" (causa budget)
Grazie
-
Ciao
credo non cambi molto tra S95B e S90C quindi potresti prendere il più grande 65S95B. :)
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Ciao
credo non cambi molto tra S95B e S90C quindi potresti prendere il più grande 65S95B. :)
.
Grazie intanto. Credo anche io ma cambiato ogni 5/6anni volevo ponderare bene la scelta