Per i vari scettici 854x480 75 Hz
Visualizzazione Stampabile
Per i vari scettici 854x480 75 Hz
Posto anche io la foto della mappatura "1:1" del mio TW10 realizzata grazie alle indicazioni di questo thread.
Il mio sistema è:
-tw10 (non H) con circa 900H di uso lampada
-htpc shuttle SN95G5, AMD xp 3200
-ATI Radeon 9600 Pro
-collegamento VGA con cavo di circa 10 metri
-proiettore su monitor primario
Un saluto,
Giorgio
LoL o siamo tutti dei bravissimi utilizzatori di photoshop, oppure i vari scettici del sito di powerstrip devono cominciare a bere meno birra :-)
Una cosa, sto installando Linux Ubuntu su quasi tutti i miei pc, e' spettacolare, ma ho dei problemi a configurarlo per tirare fuori la risoluzione giusta.
Mi chiedevo se qualcuno sta utilizzando questo vpr sotto Linux, magari ci scambiamo qualche esperienza e riusciamo a mapparlo adeguatamente.
Salve a tutti,sono un informatico, da sempre appassionato di tecnologia e video, nuovo nel forum.
In base alle indicazioni di questo thread ho "smanettato" e reimpostato la giusta risoluzione per avere una mappatura 1:1 esatta per il "nostro" gingillo anche usando le altre risoluzioni supportate, come descritto sul manuale.
Il mio è il modello TW-10H ma penso che i settaggi vadano bene anche per il TW-10 senza problemi.
Il tutto è stato testato tramite i video HD di esempio che trovate sul sito: http://www.microsoft.com/windows/win...tshowcase.aspx
Le risoluzioni sono supportate e perfettamente funzionanti con supporto anche per la risoluzione 1920x1080 (1125i HDTV)
ma adatta ovviamente solo per visualizzare video che hanno 1080 righe, infatti si nota un leggero tremolio di refresh quando si aprono le finestre di windows ma vi assicuro che il risultato con un video HD di 1080 pixel è strabiliante!
Certo è che il proiettore con tali settaggi lavorerà sempre alla risoluzione e definizione "massima" cioè quella nativa 854x480, infatti se impostate bene questi settaggi non vi fara attivare le modalità zoom e squeeze.
Riporto i settaggi powerstrip ottimizzati per le seguenti risoluzioni.
---------------------------------------
854x480 (WVGA 480p)
PRO: Visualizzazione chiara dei caratteri è perfetta leggibilità adatta per utilizzare il pc a grande schermo
CONTRO: Buona per i film ma,a mio parere, è preferibile usare la risoluzione 1280x720 l'immagine sembra migliore.
-----------------------------------------------
PowerStrip timing parameters:
854x480=854,254,48,186,480,16,9,1,51032,1
Generic timing details for 856x480:
HFP=254 HSW=48 HBP=186 kHz=38 VFP=16 VSW=9 VBP=1 Hz=75
VESA detailed timing:
PClk=51032,00 H.Active=854 H.Blank=488 H.Offset=238 HSW=48 V.Active=480 V.Blank=26 V.Offset=16 VSW=9
Linux modeline parameters:
"854x480" 51,032 854 1110 1158 1344 480 496 505 506 +hsync +vsync
---------------------------
1280x720 (HDTV 720p)
PRO: Visualizzazione abbastanza leggibile dei caratteri, ottima per i film anche ad alta definizione!
CONTRO: Bisogna avere Powerstrip attivo ed attivarla manualmente o con HotKeys
----------------------------
PowerStrip timing parameters:
1280x720=1280,76,56,244,720,6,6,18,74520,33
Generic timing details for 1280x720:
HFP=76 HSW=56 HBP=244 kHz=45 VFP=6 VSW=6 VBP=18 Hz=60
VESA detailed timing:
PClk=74520,00 H.Active=1280 H.Blank=376 H.Offset=60 HSW=56 V.Active=720 V.Blank=30 V.Offset=6 VSW=6
Linux modeline parameters:
"1280x720" 74,520 1280 1356 1412 1656 720 726 732 750 +hsync +vsync
---------------------------
1920x1080 (HDTV 1125i, interlacciato, come indicato sul manuale ma non è supportato il FullHD 1080p a 60HZ )
PRO: la qualità del video HD riprodotto mi è sembrata buona anche nei colori e nella luminosità.
CONTRO: Leggibilità dei caratteri MOLTO SCADENTE e presenza leggero tremolio dovuto all'interlacciamento ed al refresh basso,
non è possibile l'utilizzo normale del pc.Con refresh a 50-60Hz l'immagine comincia apparire distorta e sbiadita
---------------------------
PowerStrip timing parameters:
1920x1080=1920,54,192,238,1080,6,2,33,81465,41
Generic timing details for 1920x1080:
HFP=54 HSW=192 HBP=238 kHz=34 VFP=6 VSW=2 VBP=33 Hz=30
VESA detailed timing:
PClk=81465,00 H.Active=1920 H.Blank=484 H.Offset=38 HSW=192 V.Active=1080 V.Blank=41 V.Offset=6 VSW=2
Linux modeline parameters:
"1920x1080" 81,465 1920 1974 2166 2404 1080 1086 1088 1121 interlace +hsync +vsync
--
Per qualsiasi informazione e/o suggerimenti su come impostare correttamente i parametri su powerstrip inviatemi anche messaggi privati.
Buona Visione a tutti e godetevi l'alta 'quasi' definizione.:asd:
Ciao, grazie per le informazioni, ho fatto una prova:
la mia radeon 9000 non aggangia 854x480, se vado a vedere in powerstrip mi riporta la risoluzione di 856x480 anche se il vpr la riconosce come 854x480.
Hai una scheda video particolare? Tipo una Matrox?
Ciao, io uso un portatile ASUS con ATI mobility radeon X1600, assicurati di avere l'ultima vers di powerstrip 3.74. Ti invierò degli screen shot su come impostare la risoluzione
A chi interessano le configurazioni per il proiettore invii un MP specificando il modello di scheda video.
Un saluto a tutti gl smanettoni! :D
A me interesserebbe mapparlo sotto Linux, se qualcuno c'è riuscito avrà onore e gloria, più la mia riconoscenza ;-).
ciao...ho trovato usato il vpr in questione a 300 euro con circa 750 ore ,da verificare,di visione.secondo te è ancora un buon affare?grazie
secondo me no! lo potresti trovare a meno.
Asta la vista
se ci fosse ancora qualcuno idisposto a parlare dell'argomento all'oggetto chiedo:
La mia scheda video ati 4670 elenca tra le modalità la risoluzione magica per il tw10h. Tuttavia sul menù non la vedo poi riportata. riesco solo con la 1024 *768 che non mi sembra male ,ma non capisco perchè non mi veda quella che mi interessa
Credo che l'unica possibilità sia usare powerstrip.
Scusa Skin ma non capisco perchè se la scheda video supporta la modalità 856*480 (addirittura mi da 4 opzioni, da 256 a 16 milioni di colori da59 a 75 hz) , sul monitor del pc ottengo questa risoluzione e poi il vpr mi dice che è 640 *480. Quest'ultima risoluzione è fissa qualunque modalità selezioni inferiore a 1024 * 768. quest'ultima invece la vedo fedelmente sul menu del vpr anche a 85 hz.
Cosa dovrebbe fare power strip di più. Del resto mi srisulta che power strip serva per le vecchie schede video.la mia è ,ritengo, un'ottima 4670.