Ti ringrazio.
Chiedo molto cortesemente al moderatore dì cancellare, se possibile, i post dal #82 a questo. Non aggiungono nulla alla discussione. Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Ti ringrazio.
Chiedo molto cortesemente al moderatore dì cancellare, se possibile, i post dal #82 a questo. Non aggiungono nulla alla discussione. Grazie.
@Anger.Miki e thegladiator: scrivete un solo altro post come quelli precedenti e vista la recidiva parte la sospensione a tempo indeterminato, sono stato chiaro?
Riprendete il tema della discussione, noi decideremo se cancellare o meno i post OT.
Siamo in due a questo punto! Il mio l'occhio alla fine di tutti i miei sperimenti, ha deciso di tenere 2 set.
Uno: ricavato dal IPS (ipro2 3083×3315 6730K) ed è molto simile visualmente a quello di .edr WRGB oled. Infatti, se misuro quel bianco con nuovo .edr di Calman: =3085×3249 6781 K :D
L'altro: attorno 7000 K (proprio quello, che mi hai calcolato in precedenza. Il che sarebbe 306×326 con il mio ipro2). Con questo ultimo l'incarnati hanno l'aspetto più naturale. Anche graysale rampe lo è più neutra e pulita in assoluto.
Grazie per aver riportato la tua esperienza. Cortesemente, mi ricordi che TV hai?
Panasonic 55GZ960E (più di 7000 ore)
Con i miei strumenti in possesso (display Pro B.02 2020 e ipro2) posso dire che d65 standardizzati non rientrano in nessun cancello su questo oled (e si vede chiaramente con i contenuti in bianco/nero).
Voglio dire: esco fuori a mezzogiorno - vedo le auto belle bianche, prendo la carta da stampare - sempre bianca, persino il lavandino e water in casa vedo belle bianchi)). Apro il bianco d65 sulla tv e vedo quell magenta giallastro ( troppo direi).
Grazie a te !!!
Scusa pro100, ma il matching con che TV lo fai?
Non ho plasma. Ho solo un buon ips 17.3 con 99% sRGB. Ho anche una tv 2020 Philips ips 65 pollici wide gamut, ma anche quello soffre di metamerismo..
Questo (normalmente non appendo., profilo e calibro la mia tv a distanze giuste):
https://imgur.com/a/bHnYPV0
Se non ricordo male, è un 2019. Bene, peccato tu non abbia ColourSpace, sarebbe stato interessante fare delle prove. In ogni caso, fa piacere leggere che sia tu che Dario notiate il metameric failure sui vostri TV e abbiate trovato migliorativa l'adozione di un bianco alternativo. Dario, che ha un EZ950 (2017), ha trovato valide delle coordinate del bianco diverse, probabilmente a causa delle differenze tra i pannelli 2017 e i 2018.
Ho la versione Zero (anche Chromapure) ma non uso spesso. Poi devo aggiornare tutto e prendere più famigliarità con quella "bestia".
Comunque, le coordinate suggerite da te per il mio esemplare e colorimetro (308×324 in modalità raw XYZ) coincidono perfettamente con il mio ips (sempre calibrato su d65 classico in raw XYZ):
La fotocamera rende l'immagine più calda su ips e più fredda su oled. Dal vivo l'immagine appare a metà fra questi due. In realtà sono uguali in tutto (l'intera scala 16-255):
https://imgur.com/a/Dleu1id
Premesso che le immagini fotografiche sono pur sempre limitate nel poter rappresentare ciò che vediamo realmente sul nostro TV, condivido con voi queste foto perchè ben rappresentano la mia esperienza visiva (sul mio Oled calibrato) con 3 setting calibrati con sonda (per il momento non vi dico come). Vorrei sentire le vostre impressioni.
(Li indichiamo, per comodità, come 1-2-3 dall'alto in basso)
https://i.imgur.com/og565k9.jpg
https://i.imgur.com/d9wZsli.jpg
https://i.imgur.com/bxgQAng.jpg
Gli stessi setting con immagini a colori:
https://i.imgur.com/HT2mTjJ.jpg
https://i.imgur.com/ESshkDx.jpg
https://i.imgur.com/MBeCG6r.jpg
Dalle foto è sempre difficile poter trasmettere ciò che si vede, l'emissione spettrale del pannello può alterare pesantemente le immagini accentuando alcuni aspetti a discapito di altri nelle diverse impostazioni di white balance.
tratto le immagini a colori:
la prima tende al Rosso/Magenta
la seconda tende al Verde
la terza pare quella più equilibrata, mi verrebbe da dire una media tra le due.
Ciao mikigio, è un piacere ritrovarti sul Forum.
Ovviamente con tutte le limitazioni del caso, le immagini rendono abbastanza bene quello che osservo sul mio EZ.
1 = D65
2 = AWP di Michele
3 = mio AWP (x 0.3097 - y 0.3311) frutto di side by side con KRP calibrato a D65
E' però altrettanto probabile che altri OLED si comportino diversamente
Ho pensato che la prima immagine deve essere d65 su oled e ho indovinato 2 punti))
1. D65 (troppo rossa)
2. Troppo verde (ho pensato verde e basta)
3. L'aspetto più giusto (pensavo al tuo AWP)