dalla tv all ampli il cavo eArc comunque lo colleghero' soprattutto per il decoder Sky e dvd , sull ampli penso di non modificare in alcun modo il segnale originale....
Visualizzazione Stampabile
E il fatidico giorno è arrivato... Un paio di ore fa il 65jz2000 è planato sul mio mobile in salone.... Che dire... Uno spettacolo.. Ma ho due curiosità... Era già privo delle pellicole, ( mi era stato detto che era l unico arrivato e l ho preso imballato... Quindi? Altro curiosità le pile erano già nel telecomando.... Indi.. Sono sicuro che l hanno provato... Vabbè... C è un modo di sapere le ore di effettivo utilizzo?
Infine sulla soundbar non c è il marchetto Technics.. A voi??
Attendo con trepidante ansia qlc risposta.. Grazieeeee
Ciao, le pellicole sullo schermo non le aveva, però le batterie erano chiuse in una pellicola. Technics è scritto sulla cassa alta sopra il tv, sulla soundbar c’è il logo Panasonic. Le ore di utilizzo le trovi credo nel menu>impostazioni, sono abbastanza certo ci sia. Ora sono fuori casa e non posso controllare. Se hai paura sia stato aperto ti consiglio di fare qualche test per vedere uniformità pannello ecc, perché potrebbe essere anche un reso (anche se credo sia difficile, è appena uscito).
Confermo quello che ha scritto Giordano, la pellicola non c’era però le pile della batteria erano nella loro confezione.
Che tipo di test? Accetto consigli.... Aiutate un neofita con cose semplici...
Dimenticavo, se postate le prime impostazioni che avete variato o meno dal menu immagine?
Io così nature lo trovo già perfetto.... Dite... Dite.... 😊
Ciao @Sala, cosa mi dici del problema del near black? Che a causa del nuovo chip pare peggiorato rispetto al vecchio HZ2000.
E del color banding?
Non tenermi sulle spine!!! ;)
Se il problema fosse davvero dovuto al SoC Mediatek HDMI 2.1, allora il problema in realtà non dovrebbe mai comparire, cerco di spegarlo di seguito.
Il test viene eseguito riproducendo uno specifico video test del disco "Spears & Munsil", che simula la riproduzione di una scena vicino al nero e a bassissmo bitrate, simulando Si una riproduzione in streaming ma che in realtà non viene riprodotta attraverso HDMI ma dalla rete.
La cosa andrebbe indagata meglio e spiegherebbe il perchè gli utenti del JZ2000 non notano problemi sul nearblack.
E' per quello che chiedevo a Sala. La recensione di Teoh ha scatenato un putiferio. Purtroppo il video è stato rimosso e non sono riuscito a vederlo.
E' tornata disponibile la rece di Teoh su youtube.
Altra rece dall'Olanda, dove vengono ridimensionate le critiche di Teoh:
https://fwd.nl/beeld/review-panasoni...serie-oled-tv/
Confido che con il tempo ci saranno piu' recensioni che possano darci un valutazione più ampia possibile ( non metto in dubbio le capacità di Teoh sia chiaro ) . Questo è l'anno dove ho deciso di fare l'accquisto di un oled , e ho sempre considerato solo panasonic come scelta . Spero di poterlo fare con tranquillità al netto della lotteria dei pannelli .
In realtà, mi pare che evidenzi (in maniera meno tecnica) lo stesso identico tipo di difetti.
Solo che - nella valutazione complessiva - da a questi difetti molto meno peso (nella valutazione complessiva) di quello che fa Vincent.
Ma è dovuto al taglio di recensione e non a giudizi differenti sulla tv.
@Claudio
I JZ2000 dovrebbero avere dei pannelli superiori agli altri, perlomeno in termini di uniformità.
@Aragorn
Sono d'accordo. Resta da vedere se verrà corretto qualcosa via software. In ogni caso il Pana resta una spanna sopra gli altri.
Per chi volesse, ho trovato alcune altre recensioni, su You tube: vado a guardarmele ma intanto ve le segnalo (N.B. si possono tradurre i sottotitoli con le impostazioni e la traduzione automatica di YT)
Panasonic TX-65JZ2000E & TX-55JZ2000E
Panasonic JZ2000 v Philips 806 PQ in HDR
Panasonic JZW2004 IN test: il miglior televisore in termini di immagine e suono! | Tedesco
Chiedere se questo TV è superore al Sony A90J è offensivo ??