Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Scusa se torno sul tuo post. Ma perchè ti è così a cuore questo fatto del dvi? non puoi collegare l'htpc che hai in vga e visualizzare quello che desideri full screen secondo la risoluzione nativa del samsung?
Non capisco fino in fondo dov'è il tuo sconforto.
Forse il dvi è qualitivamente parlando così superiore all'ingresso vga? in genere non si direbbe...
O forse hai un lettore home o aspetti qualche decoder che trasmetta in hd e che, secondo certi rumors, potrà farlo solo in dvi/hdmi?
Insisto, non capisco bene dov'è il cuore del problema.
Vorrei puntualizzare il fatto che ho riportato la mia esperienza solo per soddisfare le curiosita' di Patroclo, visto che aveva postato quatto volte e nessuno gli aveva risposto. I suoi dubbi erano legittimi.
Contrariamente a tutti coloro che avevano disserato sul nulla completo !
Incidentalmente ho riscontrato dei problemi tecnici con lo scaler. Ho riportato i miei dubbi anche circa l'articolo apparso su Af e volevo a questo punto una conferma da parte di coloro che erano felici possessori dell'oggetto argomento di questo thread, cosidetto "ufficiale".
I risultati che sono emersi sono sotto gli occhi di tutti !
Citazione:
Zara ha scritto:
Se in dvi, come hai avuto modo di provare, il pannello visualizza soltanto 576 (cos'è? il progressive pal? deve scalare di brutto rispetto i 1280x768), 720 e 1080 (qui deve interpolare, non lo trovo molto interessante) c'è da tenere buona soltanto la risoluzione di mezzo. Peccato che fa le bande nere dici; ma mi chiedo, non è meglio? se non le facesse significherebbe che i 720p sono interpolati (a meno che il tuo pannello non è esattamente 1280x768, al momento non ricordo) che è molto peggio. Non dovrebbe mangiarti molto spazio in fondo.
Perchè in dvi il samsung se ne esce solo con 3 risoluzione standard e non bypassa lo scaler? questa è un ottima domanda che certamente attende un riscontro sul modello r51, ma dubito che ci siano delle differenze su quello che deve essere un comportamente in qualche modo "standard".
A questo punto sarebbe curioso provare anche l'ingresso component sui 720p, che dici?
Fammi capire come fossi un bambino cretino dov'è il dramma perchè mi hai innestato un timore che non capisco completamente eppure mi inquieta.
Ciao
Il fatto che sulla porta DVI il Samsung accetti solo risoluzioni video standard (576, 720, 1080) mi puo' anche stare bene, la cosa che mi stupisce e' che si mangia una cornice di una decina di pixel e che nessuno se ne sia ancora accorto. Occhio ho detto si mangia e non che fa le bande nere. Ti perdi circa una fascia di dieci pixel tutt'intorno all'immagine
Quello che hai descritto sopra e' il mestiere che solitamente fa lo scaler.
Ciao
MASSIMO
-
Quello che non capisco è come mai lo scaler si mangia una porzione dello schermo.
Sei sicuro che lo scaler funga?
Perchè rileggendo il tuo post scrivi che il tuo pannello ha una risoluzione di 1280x768 (confesso che non ricordavo).
Ora, se 720p significa 1280x720 il fatto che tu veda una minima porzione di banda nera verticale mi sembra normalissimo purchè lo scaler non sia attivo e non nel caso contrario.
Se lo scaler funzionasse non dovrebbe occuparsi di mettere in full screen qualsiasi risoluzione applicata (576 come 1080: down scaler e up scaler)?
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Non hai capito niente !
Rileggiti quanto ho scritto.
Ciao
MASSIMO
N.B. Per la cronaca possiedo anche un Denon DVD-A1XV.
Ma certo, certo.
-
Citazione:
Speedwar ha scritto:
Come già avevo scritto qualche post fa, il risultato con collegamento all'HTPC su porta Vga è eccezionale, guardando un film in dvd. ...
Nessuno sta mettendo in dubbio la bonta' di tale collegamento analogico.
Anzi, l'ho sottolineato anch'io.
Ho sollevato la questione dei problemi legati al funzionamento non corretto dello scaler interno.
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Vorrei puntualizzare il fatto che ho riportato la mia esperienza solo per soddisfare le curiosita' di Patroclo, visto che aveva postato quatto volte e nessuno gli aveva risposto. I suoi dubbi erano legittimi.
Contrariamente a tutti coloro che avevano disserato sul nulla completo !
Incidentalmente ho riscontrato dei problemi tecnici con lo scaler. Ho riportato i miei dubbi anche circa l'articolo apparso su Af e volevo a questo punto una conferma da parte di coloro che erano felici possessori dell'oggetto argomento di questo thread, cosidetto "ufficiale".
I risultati che sono emersi sono sotto gli occhi di tutti !
Il fatto che sulla porta DVI il Samsung accetti solo risoluzioni video standard (576, 720, 1080) mi puo' anche stare bene, la cosa che mi stupisce e' che si mangia una cornice di una decina di pixel e che nessuno se ne sia ancora accorto. Occhio ho detto si mangia e non che fa le bande nere. Ti perdi circa una fascia di dieci pixel tutt'intorno all'immagine
Quello che hai descritto sopra e' il mestiere che solitamente fa lo scaler.
Ciao
MASSIMO
Azz... ora capisco! scusa Tonetti ma chissà perchè pensavo vedessi le bande nere. Tu invece hai il difetto di non vedere l'estremità delle schermo che risulta tagliata fuori!?
Beh, questo sì che è un comportamento anomalo... come si può spiegare?
-
Ma perchè interviene lo scaler interno se interfacci il samsung con un htpc in dvi? questo non mi è chiaro. Non puoi uscire con la risoluzione 720p senza che lo scaler interno prenda il sopravvento tagliandoti lo schermo (cosa che non capisco perchè si manifesta)?
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Quello che non capisco è come mai lo scaler si mangia una porzione dello schermo.
Sei sicuro che lo scaler funga?
Perchè rileggendo il tuo post scrivi che il tuo pannello ha una risoluzione di 1280x768 (confesso che non ricordavo).
Ora, se 720p significa 1280x720 il fatto che tu veda una minima porzione di banda nera verticale mi sembra normalissimo purchè lo scaler non sia attivo e non nel caso contrario.
Se lo scaler funzionasse non dovrebbe occuparsi di mettere in full screen qualsiasi risoluzione applicata (576 come 1080: down scaler e up scaler)?
Non ho mai parlato di bande nere verticali.
Ho detto che non e' possibile bypassare lo scaler se non si utilizza la porta VGA.
Secondo te qual'e' il mestiere dello scaler ?
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Azz... ora capisco! scusa Tonetti ma chissà perchè pensavo vedessi le bande nere. Tu invece hai il difetto di non vedere l'estremità delle schermo che risulta tagliata fuori!?
Beh, questo sì che è un comportamento anomalo... come si può spiegare?
Bravo. Chiedevo conferme, che non ho ancora avuto, ai possessori del modello R51 !
Si spiega in un non correttto comportamento da parte dello scaler.
Non vedo altre spiegazioni plausibili.
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Non ho mai parlato di bande nere verticali.
Ho detto che non e' possibile bypassare lo scaler se non si utilizza la porta VGA.
Secondo te qual'e' il mestiere dello scaler ?
Ciao
MASSIMO
Il mestiere dello scaler non è far sì che ogni risoluzione venga processata e adatta secondo le dimensioni effettive del pannello?
-
Ringrazio Massimo Tonetti per le prove effettuate
Non ho risposto prima poichè ero via per lavoro.
Inoltre pur non essendo esperto in materia, sto particolarmente attento a quello che scrivo...
Io non posso provare l'HTPC in DVI altrimenti l'avrei fatto.
Ma come ho detto nei precedenti post, qualcosa non torna fra il manuale (e le prove effettuate da Massimo sul 26R41 1280x729)
e l'articolo di AFdigitale...come rilevato anche da Massimo,
unico dubbio è che parlano nella sezione HDMI di riconoscimento automatico ...tramite EDID, che se non ricordo male non si può riferire altro che alla connessione DVI e non VGA. Sono ai limiti delle mie conoscenze..
So per certo che non accetta segnali 768p sulla entrata HDMI, OK invece per 576p, 720p, 1080i.
Nel caso comunque si possa provare il segnale da inviare è
1280/720 a 50 o 60 HZ?
Grazie ancora per l'attenzione in particolare a Massimo.
Spero di migliorare le mie conoscenze..
Ciao
-
Citazione:
Zara ha scritto:
Ma perchè interviene lo scaler interno se interfacci il samsung con un htpc in dvi? questo non mi è chiaro. Non puoi uscire con la risoluzione 720p senza che lo scaler interno prenda il sopravvento tagliandoti lo schermo (cosa che non capisco perchè si manifesta)?
Quando sul manuale c'e' scritto che la porta DVI non accetta risoluzioni PC significa che accetta solamente risoluzioni video standard, vale a dire 576, 720 e 1080.
Allora se tu imposti una risoluzione diversa da queste sopra citate non viene nemmeno agganciato il segnale. Provare per credere.
Ciao
MASSIMO
-
Scusa se insisto Tonetti ma come puoi essere sicuro che il problema riguardi lo scaler interno della tv o non qualche impostazione dei driver o della scheda video dell'htpc che utilizzi in dvi? Non capisco perchè deve intervenire lo scaler interno in dvi; che necessità c'è? secondo la risoluzione nativa del tuo samsung non sarebbe meglio se uscissi a 720p senza svegliare lo scaler della tv?
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Quando sul manuale c'e' scritto che la porta DVI non accetta risoluzioni PC significa che accetta solamente risoluzioni video standard, vale a dire 576, 720 e 1080.
Allora se tu imposti una risoluzione diversa da queste sopra citate non viene nemmeno agganciato il segnale. Provare per credere.
Ciao
MASSIMO
Ok, grazie della conferma.
Insomma, è una sola, non si può disattivare lo scaler in dvi che in più si comporta in modo anomalo.
Peccato!
Ma che ti fa pensare che l'r51 si comporti meglio? anche le istruzioni del 32r51b riportano la stessa dicitura: dvi pc no compatibile!
-
Citazione:
patroclo ha scritto:
Ringrazio Massimo Tonetti per le prove effettuate
Non ho risposto prima poichè ero via per lavoro.
Inoltre pur non essendo esperto in materia, sto particolarmente attento a quello che scrivo...
Io non posso provare l'HTPC in DVI altrimenti l'avrei fatto.
Ma come ho detto nei precedenti post, qualcosa non torna fra il manuale (e le prove effettuate da Massimo sul 26R41 1280x729)
e l'articolo di AFdigitale...come rilevato anche da Massimo,
unico dubbio è che parlano nella sezione HDMI di riconoscimento automatico ...tramite EDID, che se non ricordo male non si può riferire altro che alla connessione DVI e non VGA. Sono ai limiti delle mie conoscenze..
So per certo che non accetta segnali 768p sulla entrata HDMI, OK invece per 576p, 720p, 1080i.
Nel caso comunque si possa provare il segnale da inviare è
1280/720 a 50 o 60 HZ?
Grazie ancora per l'attenzione in particolare a Massimo.
Spero di migliorare le mie conoscenze..
Ciao
Figurati, il casino si e' scatenato tutto grazie a te ! :D
Comunque per quanto riguarda la frequenza accetta solo 60Hz, almeno sui modelli 41.
L'HDMI differesce dalla DVI solo perche' veicola anche l'audio.
Ciao
MASSIMO
-
Tonetti,
visto che ci sei che mi rispondi riguardo i dubbi che ho sollevato secondo l'uso che farei di questa tv? ti ricordo che vorrei usarla esattamente come un monitor pc (navigare, programmazione, ecc). Certamente il tutto non da 3m...