Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
discorso a parte invece per la linea con pannello custom , ho avuto il piacere di vederne 1 , è un altro pianeta , schermo "pulito" cosa che anche sui pana serie inferiore non lo si trova...[CUT]
Fra 950 e 2000 un “altro pianeta” di differenza è forse esagerato, però la pulizia di immagine unica che ha il 2000 è una delle prime cose che ho evidenziato sul forum dopo qualche giorno che avevo il 2000 in salotto, oltre alla superba uniformità. Ma ritengo che questi due aspetti siano strettamente legati fra loro.
-
E non hai mai avuto uno dei pannelli dei tuoi OLED con conseguenze di burn in? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eolo1965
Ogni azienda ha il suo mercato...non ci sarebbe nulla di male se, come sta facendo ora, si proponesse per un ristretto numero di utenti che chiedono qualità senza compromessi.
Il problema di tale mercato è che spesso non dura perché si hanno poche alternative...o si produce su pochi numeri...ma allora i prezzi decollano...oppure si cercano comprome..........[CUT]
Panny è la Apple dei televisori. Purtroppo il marketing Panny è a livello del fu Stonex One di Facchinetti e Erba, per chi se lo ricorda.
In un mondo multimarca che vive di volumi devi fare un prodotto che eccelle in TUTTO, se vuoi che la gente ti riconosca il listino maggiorato. Panny dovrebbe avere anche il design di Sony, l’audio di Infinity (per dire) e l’OS completo e reattivo di LG/Samsung. Oltre ad abbandonare scelte scellerate tipo il cavo di alimentazione embedded nel corpo.
Il mio timore è che la maggior bontà dell’elettronica non sia più sufficiente a far breccia sugli acquirenti. In Giappone vende tanto, ma per quanto basterà?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eolo1965
Il rischio secondo me, nel lungo periodo, è trovarsi come Pioneer...hanno prodotto i migliori plasma ma si sono dovuti piegare alle regole del mercato ed interrompere la produzione.
attenzione a non dimenticarsi un aspetto fondamentale: Pioneer costava 3 volte tanto la ”concorrenza” lcd mentre Panasonic costa quando LG e meno di Sony, inoltre considerate che come da noi arrivano modelli importati dalla Germania anche negli usa tanti comprano oled Panasonic importati dal Canada...
riguardo la eventuale app Disney io ancora non ho capito una cosa, a volte mi pare di capire che debba essere il produttore del tv a farla mentre altre pare che debba essere lo sviluppatore quindi in questo caso la Disney stessa, qualcuno sa con precisione come stanno le cose?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
E non hai mai avuto uno dei pannelli dei tuoi OLED con conseguenze di burn in? ;)
Se stai dicendo a me la risposta è NO, ma nemmeno lontanamente.
-
Scusate ma non è ancora possibile istallazione diretta nei tv Panasonic?
-
Ryusei dire che Panasonic costa come LG non mi sembra esatto.
Io 2 mesi fa stavo per prendere un oled 65 e francamente fra un LG ed un Pana ballavano circa 400 euro...sono cosciente che che Pana offra di più ma siamo così sicuri che la gente questa qualità in più la voglia pagare un 20% in più?...noi siamo appassionati e prestiamo molta attenzione alla qualità ma probabilmente se Panasonic decide di non vendere più in alcuni mercati significa che le vendite in quei posti non permettono di realizzare profitti.
Guardate che lo stesso sta succedendo nel mercato dei lettori di supporti 4k...è rimasta praticamente Panasonic a proporre ottimi lettori a prezzo umano...ma quanto durerá?
-
LG C9 1100 euro, GZ 950 1200 euro, prezzi di oggi.
SI, spendo 100 euro in piu ASSOLUTAMENTE. E comunque basta andare su trovaprezzi per vedere che il delta tra gli street price è di qualche decina di euro, non certo il 20% in piu.
Sul tema lettori hai ragione uscita Oppo abbiamo salutato la curva con la qualità estrema ed il mercato scarseggia. C'è l'820, il mio Sony e poco altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
E non hai mai avuto uno dei pannelli dei tuoi OLED con conseguenze di burn in? ;)
Ma quale burn in non scherziamo .. non sono mica plasma eh
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
attenzione a non dimenticarsi un aspetto fondamentale: Pioneer costava 3 volte tanto la ”concorrenza” lcd mentre Panasonic costa quando LG e meno di Sony
Bravissimo :cincin:
-
Se non ci fosse la storia del burn in degli oled come potrebbero consolarsi quelli che non ce l’hanno? Un po’ come fa Samsung... :asd:
-
Spero abbiate capito che era ironico.... ;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
LG C9 1100 euro, GZ 950 1200 euro, prezzi di oggi.
SI, spendo 100 euro in piu ASSOLUTAMENTE. E comunque basta andare su trovaprezzi per vedere che il delta tra gli street price è di qualche decina di euro, non certo il 20% in piu.
Sul tema lettori hai ragione uscita Oppo abbiamo salutato la curva con la qualità estrema ed il me..........[CUT]
Prezzi di oggi, appunto. Il C9 sta a quella cifra più o meno da 6 mesi, il Panny sta a quella cifra da un mese. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Se non ci fosse la storia del burn in degli oled come potrebbero consolarsi quelli che non ce l’hanno? Un po’ come fa Samsung... :asd:
Mi sembra di rivivere " i plasma si scaricano " :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seph|rotH
Prezzi di oggi, appunto. Il C9 sta a quella cifra più o meno da 6 mesi, il Panny sta a quella cifra da un mese. :)
Non è vero a natale si trovava già sui 1200 ad ogni modo non cambia la sostanza io pago VOLENTIERI di più per avere la qualità.. è sempre stato così no pay no Play.. nelle auto negli orologi nel pc è così ovunque e mi va bene cosi