Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
Fatta salva l'ovvia precondizione che devi vederlo (anche per verificare che tu sia rainbow effect free), informandoti del fatto che io provenivo dal precedente Optoma UHZ non LV (quindi sono un felice recidivo), ben sapendo che negli acquisti entrano in gioco fattori molto personali (nel mio caso specifico, la possibilità di riuscire a vedere lo schermo anche con persiane e finestre semiaperte), preferisco passare la palla a Ciano61!
Salve a tutti,
dato che vorrei prendere un proiettore laser (possibilmente da appendere) volevo sapere se era meglio UHZ65 (non lv) o LG HU810WP. Sarei disposto a Prendere in considerazione anche altri proiettori laser nel caso in cui ci fossero.
Grazie mille !
-
Credo che l'UHZ65 sia molto meglio dell'HU810 che esce molto male dalla recensione, qui le due recensioni: https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
https://www.passionhomecinema.fr/blo...lavis-de-greg/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Guarda un pò qui invece ne parlano molto bene:
https://www.projectorcentral.com/LG-...tor-Review.htm
https://www.soundandvision.com/conte...ojector-review
https://7review.com/lg-hu810pw-review/
https://wccftech.com/review/lg-hu810...al-innovation/
Ho posseduto l'UHZ65 e possiedo l'HU810 che sto vendendo solo perchè vorrei passare al JVC. Preferisco l'HU810.
La recensione francese parla di immagine sfocata e contrasto molto basso. Per l'immagine ritengo l'LG il proiettore con un dettaglio superiore agli ultimi 7-8 proiettori posseduti per cui ritengo che la macchina testata avesse qualche problema; per il contrasto ha messo l'iride al massimo (10) e questo è sbagliato perchè in sdr con iride a 6 e hdr con iride a 8 le immagini sono molto più contrastate dell'UHZ65.
-
Mi spiace rovinarti la vendita ma le recensioni non le ho scritte io, ho solo linkato due recensioni di un sito ritenuto affidabile.
-
Anche i link che ho inserito io sono affidabili. Per la vendita non dispiacerti ho già degli acquirenti.
Poi se vogliamo continuare c’è anche questo https://www.ces.tech/Innovation-Awar...-Laser-4K.aspx
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salierno.f
Grazie per la risposta! Quindi li hai avuti entrambi… e adesso il jvc che prenderesti è a lampada o sempre laser ? Guardando in giro mi sembra di capire che di proiettori laser da appendere al soffitto non ce ne siano tantissimi di quella fascia.
-
Buongiorno a tutti,
sto progettando la mia prima saletta dedicata e avendo in previsione uno schermo con gain 1.1 da 322 cm di base in formato 21:9 avrò bisogno di molti lumen.
Non riesco a capire se l'UHD65, l'UHZ65 o l'UHZ65-LV potrebbero fare al caso mio, visto che pare che siano 16:9 nativi e abbiano come unica alternativa il formato 4:3.
Consigli da voi più esperti?
-
praticamente tutti i vpr sono 16/9 nativi. semplicemente proietti fuori schermo le bande nere
-
Grazie runner, quindi vuol dire che quando ho un film in 16:9 devo variare lo zoom e mi si sballano tutte le impostazioni? forse inizio a capire cosa si intende quando si parla di "memoria di formato"
-
esatto, perciò serve un vpr con ottica motorizzata con le memorie
-
malissimo... vediamo come saranno i nuovi epson allora..
-
Il mio Epson TW7100 ha una modalità immagine per il 21:9 ma serve una lente aggiuntiva anamorfica.
-
purtroppo le lenti anamorfiche buone hanno la brutta caratteristica di costare più del vpr stesso e di portare via cmq luce...
-
Ok quindi opzione inutile sul proiettore :D
-
so che è un prodotto che pochi anzi pochissimi lo possiedono ma non saprei dove informarmi...
mi chiedo, visto il grossolano bug sui UHD65 e UHZ65 per quanto riguarda il SuperWide, l'hanno sistemato sulla versione UHZ65lv?
Per chi non conosce la funzione è un sistema che permette di proiettare con formato 2:1 allargado il wide e tagliando sopra e sotto il 16:9.
Sui precedenti HD60 (fullHD) era perfetto su qesti invece hanno un bug.
Vedo che sul manuale UHZ65lv c'e' ancora la funzione, chissa se funziona regolarmente...
Fabio