Visualizzazione Stampabile
-
Anch'io ero indeciso se prendere uno schermo grigio a guadagno 1 (della esmart) oppure bianco.
Sono d'accordo che stando alle immagini che si trovano in rete (e a quelle che ho scattato io stesso, e che allego sotto) che paragonano schermo bianco e grigio, non c'è storia, vince lo schermo grigio. Tuttavia, vedendoli dal vivo, io continuo a preferire il bianco, le foto secondo me non rendono l'idea di quello che si percepisce dal vivo.
Comunque non ho comprato ancora il telo (bianco) perché il costo di spedizione di esmart è di 200€ quindi ho desistito e sto cercando un'altra soluzione.
https://i.ibb.co/44SB6w6/IMG-20191029-184227.jpg
https://i.ibb.co/4VSxjvD/IMG-20191029-184302.jpg
https://i.ibb.co/BZpcZsd/IMG-20191029-184347.jpg
-
Ma se non hai ancora il telo bianco, le foto le hai scattate tra schermo grigio e muro o cos'altro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riccard0
schermo grigio a guadagno 1 (della esmart)[CUT]
Io per il mio acer ho speso 120 spedito, però non è tensionato o motorizzato, ma a molla, ad ogni modo non dovrebbe essere malaccio, almeno è un vero schermo. Cmq 200 euro di sola spedizione francamente sono eccessivi.
Oggi, invece, mi è arrivata la soundbar che voglio abbinare per l'uso volante in salotto. Ho preso una denon che è una delle poche che ho trovato col bluetooth qualcomm aptx come il proiettore, vediamo se si abbina bene.
Ora mi manca solo il tempo per i lavoretti ma spero di portarmi avanti in questo lungo fine settimana
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enziano
Ma se non hai ancora il telo bianco, le foto le hai scattate tra schermo grigio e muro o cos'altro?
Si, scusate, a destra tupplur, a sinistra parete bianca. Proiettore tw7000 , impostazioni di default.
-
segnalo la recensione di projectorcentral del 3800 (7100 in ue):
LINK
-
Ci sono novità con i teli grigi?
Io ne ho ordinato uno sciolto, da montare con un "fai da te", in attesa avete anticipazioni, ovvero il gioco vale la candela?
-
ancora non è arrivato (la spedizione è prevista per giovedì,quindi penso che se ne riparlerà la prox settimana)....
nel frattempo grandi soddisfazioni col mio schermo a pantografo e la soundbar denon, praticamente una tv da 92 pollici :)
-
In attesa del "fai da te" col telo grigio in arrivo, continuo a fare prove col TW 7000, intanto dopo 100 h di lavoro, la lampada sembra più stabilizzata e quindi più "morbida".
Ho una sensazione, che è più di una impressione, l'iride automatica, pur se presente nel menu, mi sembra non sia attiva, infatti, cambiando le 3 posizioni: off, normale e veloce, non succede nulla. A voi risulta?
-
Buongiorno, vorrei sapere se la vobulazione del TW7000-7100 è in diagonale o su tutti i 4 lati
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Enziano
A voi risulta?[CUT]
per essere attiva è attiva: salvo difetti della singola unità, l'iris è presente e funzionante anche nel 7000.
Che poi non ci si accorga del funzionamento è un bene.
Ad ogni modo per essere sicuri del funzionamento ci sono vari thread sull'argomento.
Occorre comunque visionare qualche scena di media lunghezza, con e senza iris, in un ambiente che favorisca l'emergere delle differenze
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zambotronic
Buongiorno, vorrei sapere se la vobulazione del TW7000-7100 è in diagonale o su tutti i 4 lati
Grazie
in diagonale (2x wobulation)
-
Io con il mio 7000 sentivo distintamente il rumore dell'iris che entrava in funzione e ne vedevo chiaramente gli effetti, in occasione del ritardo di chiusura da scene luminose a scene scure.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicolarush
in diagonale (2x wobulation)
grazie mille
-
Non so se è successo a voi, ma sul mio TW 7000 noto una (più che) leggera sfocatura nell'angolo destro in basso dello schermo.
Se, ad esempio, visualizzo il desktop di windows 10, laddove è situato l'orario, per una striscia che va a sinistra fino all'icona di rete e le altre icone della barra accanto, è avvertibile una sfocatura delle lettere e delle icone stesse, mentre tutto il resto del desktop è perfettamente a fuoco. E' normale oppure c'è un problema sul mio proiettore?
-
E' normale in proiettori in questa fascia di prezzo. Purtroppo un'ottica di qualità dovrebbe costare molto più del prezzo complesivo del proiettore. Considera anche i meccanismi di lens shift e zoom, che inevitabilmente inseriscono complicazioni ne percorso ottico.