Mai in nessun caso, e anche solo sulla piccola TV 1080p SDR da 42 ho visto la parità tra dischi HD e UHD, il 4K vince sempre.
Visualizzazione Stampabile
Sul mio setup FHD la differenza tra bd e uhd di Shining è notevole. Non parlo di definizione ma di resa complessiva.
Grazie per la conferma, dagli screenshot si notava e volevo avere almeno un feedback diretto.
Quindi figuriamoci su OLED 4K e lettore UHD.
Un 4K, se fatto decentemente, vince sempre e comunque fosse solo per la compressione hevc che è infinitamente più performante rispetto all'ormai vetusto h264.
Lo so. Però per un film del genere mi sembrava corretto fornire a tutti i paesi entrambe le versioni. A meno che, per l'appunto, non emergesse inequivocabilmente la volontà di Kubrick di escludere uno dei due cut e considerare definitivo solo l'altro; solo che ogni volta leggo dichiarazioni contrastanti a riguardo..
I tagli furono fatti perché il film non era stato accolto bene e la Warner si era lamentata della durata. Ciò non sigifica che Kubrick preferisse per forza una versione o l'altra, magari era indifferente alla cosa. Comunque il 21 ottobre il film verrà distribuito anche al cinema e nelle piattaforme digitali, quindi emerge la volontà della Warner di soppiantare la cut internazionale e avere un'unica versione per tutti i mercati.
penso con invidia a quei pochi fortunati che all'uscita del film hanno potuto vedere gli ultimi 2 minuti poi tagliati definitivamente...secondo me dovevano essere particolarmente inquietanti. Chissà se con la futura riedizione in 8K ce li faranno vedere?
Guarda che è stato un bene aver tagliato quella scena finale, rovinava del tutto il film, ed è un ripensamento finale di Kubrick non una scelta di produzione o altro, è solo relativo alla trama, la descrizione dell'ultima scena tagliata la trovi qui, anche un critico come Ebert giudicò positivo quel ripensamento.
Io chiedevo solo della colorimetria della versione 1080p contenuta sul secondo disco, giusto per precisare, mi pare di aver capito che abbia una resa del tutto differente coi colori rispetto alla versione su UHD, quando invece avrebbe dovuto essere uguale, tutto qui.
Come scrivono anche su wiki "La versione internazionale dura invece 119 minuti, poiché Kubrick decise di tagliare e rimontare personalmente altri 24 minuti del film" per me quella è LA versione di Kubrick
Non è che la versione USA l'abbia diretta qualcun altro eh.
Si, per carità, ma come ben sappiamo Kubrick da perfezionista ossessivo compulsivo quale era rimetteva mano spesso e volentieri ai suoi film dopo l'uscita nelle sale, ritirandoli e modificando qualcosa fino a quando non si riteneva soddisfatto. Da quel che ho sempre letto nelle varie biografie, rumors o simil-interviste non ha rinnegato la versione lunga di Shining ma ha sempre ritenuto migliore quella internazionale da 119 minuti (rimontata da lui personalmente sia chiaro) dicendo di preferirla.
Ora, se chi decide le cose per Warner avesse un minimo di cultura e/o sensibilità artistica l'edizione da pubblicare sarebbe stata quella contenente entrambi i cut, magari in seameless branching -se possibile- oppure anche in una limited se proprio volevano succhiare fino all'ultimo centesimo dagli appassionati. Ma fare un restauro 4k solo dell'extended la trovo una cosa irrispettosa sia nei riguardi della memoria di Kubrick sia nei riguardi degli appassionati e collezionisti. Che, fra l'altro, si scatenano e sgolano se manca una dissolvenza di un millesimo di secondo da 2001 (che ci doveva essere perchè Kubrick modificò il film dopo l'uscita nelle sale) e poi non dicono nulla di questo ...
Tutto qua.
@ Luke C.
@ Locutus2k
Vi ricordo che il tasto per rispondere in una discussione è quello che, manco a dirlo, reca la scritta: "Rispondi alla discussione" (che è anche bello grosso e in vista).
Citare il post appena prima del proprio è cosa inutile ed anche vietata.
Ma le parti ridoppiate, chi l'ha visto con audio ita?