Comunque sulle impostazioni del sinto, le torri e il centrale gigante devo sempre impostare il crossover a 80?? grazie
Visualizzazione Stampabile
Comunque sulle impostazioni del sinto, le torri e il centrale gigante devo sempre impostare il crossover a 80?? grazie
Buonasera, ho un altra domanda, oggi ho guardato un film Dolby atmos in lingua originale, e ho notato che il parlato, quando urlavano e o alzavano la voce non era così incisivo come volevo, mi spiego, mi sembrava restare a basso volume e piatto, anche avendo un centrale come l rc64III. Cosa posso provare a modificare? Sulla calibrazione audyssey me lo aveva messo a -11, che definisco troppo poco e che ho alzato mi pare di ricordare a -8
falla a orecchio la regolazione e vedi che succede
Non è meglio farla con un fonometro?
sempre tu devi decidere
Fra orecchio e fonometro c'è poco da scegliere secondo me, poi ognuno ...
Ma voi il centrale a quanti db l'avete impostato? E comunque sui livelli è settato a meno db delle due torri?
Controlla l'efficienza del centrale e delle torri. Se il centrale è meno sensibile rispetto alle torri necessiterà di qualche db in più dal sintoampli, oppure viceversa. In ogni caso, calibrazione a parte, alla fine devi comunque giudicare in base a quello che il tuo udito ti suggerisce; questo almeno è il mio modestissimo parere.
se sei abituato alla lingua italiana è normale che in originale l'audio sia meno sparato, soprattutto sui dialoghi.
Detto ciò a che volume generale ascolti? hai un finale o è tutto collegato ad un avr?
L'rc64 è un mega centrale, con timbrica sparata e alta sensibilità per cui ha tutte le carte in regola per andare forte, o è sotto alimentato oppure c'è da alzare il volume generale.
I livelli van fatti col fonometro, non a orecchio che diamine.
Io ascolto a -10db, però anche ieri ho guardato per sematary in lingua ita, e anche a -5db i dialoghi non erano così "potenti", sull'audissey l'rc64III è impostato a -6.. diciamo che non noto praticamente differenze con il mio vecchio kef iq6c. Comunque no, non ho finale
La calibrazione è fondamentale ma se poi il risultato non ti soddisfa appieno non c'è niente di strano a dare qualche db in più ad un componente dell'impianto che ti può sembrare più "fiacco" rispetto ad altri. Poi, considerando che stiamo parlando di diffusori nuovi, dovresti fare un bel pò di prove usando i tuoi film di riferimento.
dalla tua firma leggo che hai 5 diffusori + atmos...il sinto lavora impiccato al 100% erogando una misera decina di watt reali, infatti nonostante un centrale molto sensibile e squillante come l'RC64 non sei soddisfatto...secondo me l'unica è dedicare un finale ai tre front
Onestamente settato a -11db mi sembra eccessivamente basso....le torri a quanto sono state messe??'
Anche a me quando alimentavo il centrale con un finale in bridge con potenza doppia rispetto al front me lo aveva sparato così in basso e la calibrazione non mi piaceva affatto...motivo per cui sono passato ad un finale a tre ch in modo che tutto il front fosse genericamente più equilibrato....